Seguici su

News

Auto elettriche: ancora troppe poche colonnine al Sud

auto elettriche colonnina ricarica

Rimangono ancora troppo poche le colonnine preposte alla ricarica delle auto elettriche installate nel Meridione.

La scarsa diffusione delle infrastrutture di ricarica delle auto elettriche rimane un problema attuale in Italia, specialmente per quanto riguarda il Mezzogiorno. Difatti, se il numero di colonnine è cresciuto esponenzialmente nel corso degli ultimi cinque, passando da 2 mila a 41 mila, le prese rimangono perlopiù confinate al Nord (57 per cento), contro il 22 per cento al Nord e il 21 per cento fra Sud e Isole.

Non meno importante, il fatto che tre quarti delle stazioni si spingono fino a una velocità di 22 kW e, pertanto, impongono delle lunghe soste. Uno dei fattori dietro alla scarsa diffusione delle vetture a batteria nel Belpaese, in netto ritardo rispetto agli altri major markets, tolta la Spagna, dove in tempi recenti, comunque, si è ravvisata una decisa inversione di rotta.

Nemmeno gli ecobonus confermati per il 2023 dal governo Meloni hanno sortito gli effetti desiderati. Il popolo italiano è ancora troppo legato alle vecchie modalità di combustione e preferisce, dunque, affidarsi eventualmente all’ibrido, anziché buttarsi a capofitto sull’elettrico. Inoltre, il reddito medio basso rispetto ai Paesi in migliore salute economica ha un impatto considerevole sulle preferenze d’acquisto degli automobilisti.

Scendendo nel dettaglio delle metropoli, alVolante riferisce di aver scoperto che a Roma, Milano e Torino, rispettivamente con 3.113, 2.309 e 1.816 connettori, sette su dieci si concentrano in strada, mentre la parte rimanente è messa a disposizione in garage, centri commerciali, hotel e ristoranti.

Lo “strano caso” di Napoli

Un caso a sé stante è Napoli, con il 91 per cento del totale installato nei garage, per proteggere meglio le colonnine e le vetture dagli atti vandalici, che implicano una spesa aggiuntiva. Tutto a norma, comunque, trattandosi di “installazioni eseguite da soggetti privati su suolo privato”. Per una maggiore copertura di colonnine sul territorio il precedente esecutivo ha stabilito di destinare 713 milioni di euro del Pnrr per la costruzione di 21 mila stazione. Peccato che la burocrazia abbia bloccato l’iter.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel