Seguici su

News

Auto elettriche, Stellantis: “Per sviluppo colonnine serve burocrazia snella”

auto elettriche colonnina ricarica

Secondo Santi Facili, country manager di Stellantis, per lo sviluppo delle colonnine per le auto elettriche serve una burocrazia più snella.

Le Case produttrici vanno avanti senza sosta a presentare nuovi modelli di auto elettriche, ma per capire a fondo il fenomeno occorre analizzare pure lo stato delle infrastrutture, se coprano sufficientemente il territorio. Santi Ficili, country manager Italia di Stellantis, ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni in merito nel corso di un’intervista a Quattroruote.

“La crescita del mercato delle vetture elettriche è direttamente collegata allo sviluppo di una rete d’infrastrutture di ricarica elettrica adeguata e proporzionalmente distribuita sul territorio. Purtroppo, l’Italia è molto indietro rispetto agli altri Paesi europei, essendo penultima nel rapporto persone per colonnina (2.600 ogni punto di ricarica, contro i 1.700 della Germania e i 1.400 della Francia)”, ha esordito Ficili. 

Che ha poi proseguito: “Le colonnine con bassa potenza di ricarica ben si adattano alle esigenze delle vetture ibride plug-in (che oggi valgono circa il 40% del mercato dei modelli elettrificati). È necessario però prevedere al più presto lo sviluppo di colonnine con potenza superiore, per far fronte alle esigenze delle auto full elettric di nuova generazione che potranno sfruttare la tecnologia fast/ultrafast charging, riducendo sensibilmente i tempi di ricarica”.

Pratiche da semplificare

L’espansione delle colonnine con potenza di ricarica da 50 kWh in su è frenata soprattutto da una criticità: “La burocrazia rappresenta un freno importante – ha spiegato Ficili -. Per dotare il Paese di una rete di ricarica pubblica a misura di utente, capillare ed efficiente, occorre accelerare il processo di semplificazione, armonizzazione e centralizzazione delle procedure amministrative necessarie per accedere a finanziamenti (per esempio, attivando una centrale unica di acquisto e bandi nazionali diretti agli operatori di mercato), nonché delle procedure autorizzative previste per l’installazione d’infrastrutture di ricarica sul suolo pubblico”.

Infine, sul rischio che l’attuale di ricarica diventi obsoleta visto il boom delle auto elettriche di nuova generazione: “Sarà un processo graduale che prenderà del tempo e si adatterà alle dinamiche del mercato. A oggi, è importante lavorare sullo sviluppo del giusto mix di ricarica lenta, quick, fast e ultrafast, con quest’ultima preferibile in ambito autostradale”, ha concluso il portavoce di Stellantis.

BMW
Leggi anche
Auto Germania: indice IFO in calo per il quinto mese consecutivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bridgestone, concept pneumatico per rover lunari Bridgestone, concept pneumatico per rover lunari
News25 minuti ago

Rivoluzione Bridgestone: ecco i nuovi pneumatici in acciaio

Rivoluzione totale all’interno del team di Bridgestone: in arrivo dei nuovi pneumatici realizzati in acciaio. In seguito alla crisi automotive...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News55 minuti ago

Riforma constatazione amichevole: sospiro di sollievo per gli automobilisti

Riguardo la riforma constatazione amichevole, gli automobilisti potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo. Nonostante i dati sugli incidenti portino...

ragazza taxi ragazza taxi
News1 ora ago

Milano, scandalo tassisti: i trasgressori rischiano la licenza

A causa dello scandalo tassisti insorto già da un po’ di tempo, i trasgressori del capoluogo lombardo rischiano la loro...

barili petrolio barili petrolio
News2 ore ago

Il petrolio sprofonda, ma il prezzo alla pompa no: ecco perché

Esiste una spiegazione del perché il petrolio sprofonda ma il prezzo alla pompa no? A quanto pare sì, e ve...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport4 ore ago

F1, in Bahrain nuovi aggiornamenti per la Ferrari SF-25: cosa cambia

Previsto un nuovo fondo per la SF-25 per alimentare la speranza di rilancio dopo un inizio stagione complicato. Ecco cosa...

Nuova Toyota GR Corolla 2025 Nuova Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

Sorpresa Toyota: questa Corolla è un mostro da 4 ruote

Tra modifiche aerodinamiche, nuove gomme sportive e un possibile assetto a due posti, la hot hatch giapponese punta tutto sulla...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News6 ore ago

Dacia, in arrivo il modello che tutti aspettavano

Dacia punta a rivoluzionare il segmento delle compatte con due nuovi modelli in arrivo nel 2026: motorizzazioni flessibili, design da...

Toyota, teaser nuova berlina elettrica Toyota, teaser nuova berlina elettrica
News7 ore ago

Toyota pronta alla svolta elettrica? Nuovo obiettivo entro il 2027

Entro il 2027 potrebbero arrivare diversi nuovi modelli a batteria. Obiettivo: produrre un milione di EV all’anno. Dopo anni di...

gommista cambio gomme gommista cambio gomme
News8 ore ago

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Advertisement
Advertisement
nl pixel