Seguici su

News

Auto elettriche: il nuovo piano triennale di E-GAP

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

E-GAP ha illustrato il suo piano triennale per l’espansione in Europa e negli USA del proprio servizio di ricarica delle auto elettriche.

E-GAP, operatore leader nel servizio di ricarica mobile e on-demand per auto elettriche nel Vecchio Continente, avrà un triennio fondamentale davanti a sé. Mossa dall’intento di crescere a livello europeo, la compagnia italiana, già presente a Roma e Milano con l’obiettivo di espandersi in ulteriori città lungo lo stivale, ha messo in preventivo un investimento pari a 200 milioni di euro da spendere nei prossimi tre anni. Il programma industriale mira ad ampliare l’infrastruttura mobile di ricarica e la gamma di prodotti, oltre ad aprire inediti canali in nuovi Paesi e in circa 200 città tra USA ed Europa.

E-GAP: le fasi del piano di crescita

In merito alla crescita su scala globale il Piano sancisce l’introduzione del servizio in Spagna e in Francia entro il termine del 2021, partendo dalle capitali, Madrid e Parigi. Dopodiché, nel primo semestre del 2022, saranno invase Gran Bretagna e Germania. Così facendo si completerebbe la fase numero uno del piano industriale, che dispone il posizionamento del servizio nei maggiori mercati europei, corrispondenti a circa il 70% del comparto elettrico dell’area.

La fase numero due prevede un’espansione ulteriore in Europa, in modo da coprire le sue principali capitali, nonché lo sbarco negli States, entro i primi mesi del 2023.

“L’espansione, anche fuori dai confini italiani, è un passo decisivo per E-GAP e consolida il successo del nostro servizio che fa perno su comodità, flessibilità e semplicità di ricarica – ha dichiarato Luca Fontanelli, CEO di E-GAP -. Siamo certi che la Francia e la Spagna saranno il primo trampolino per espanderci ulteriormente in altri Paesi, europei e non solo, sviluppando un nuovo modello di ricarica green da affiancare alle infrastrutture fisse che hanno tempi di implementazione molto lunghi”.

Nel frattempo, E-GAP è alle prese con i lavori di ampliamento della relativa flotta dei mezzi adibiti al servizio di ricarica elettrica on-demand. In cantiere, 100 nuovi e-van da qui alla prossima estate, con il proposito di raggiungere la quota di 500 mezzi green nel giro di un triennio. Senza dimenticare l’integrazione della ricarica off-grid, tra cui un primo lancio di prodotti ultrafast già nel primo semestre del 2022.

Tesla
Leggi anche
Mobilità: le nuove frontiere secondo Deloitte

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Audi Q3 Nuova Audi Q3
News24 minuti ago

Audi Q3, si rifà il look: arriva la terza serie

Il SUV cambia volto: stile raffinato, interni digitali e fari a micro Led. In Italia da settembre con motori benzina,...

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News1 ora ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News2 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News15 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport15 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News16 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News16 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News18 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News23 ore ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News1 giorno ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

pompe petrolio pompe petrolio
News1 giorno ago

Guerra Israele-Iran: la benzina potrebbe andare alle stelle. Le previsioni

La guerra tra Iran e Israele spinge in alto il prezzo del petrolio. Il rischio di un blocco nello Stretto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel