Seguici su

News

Auto elettriche, i prezzi aumentano: ecco il motivo

Macchina elettrica in ricarica

Le case europee stanno affrontando una grave crisi, mentre il mercato delle vetture a batterie stenta a decollare a causa dei costi elevati.

Dimissioni del CEO di Stellantis, mobilitazione di massa degli operai Volkswagen in Germania, congelamento della produzione a Mirafiori per mancanza di ordini della Fiat 500e: tutti segnali della grave crisi che sta attraversando il settore dell’auto, bloccato in una spirale di pesanti investimenti per l’innovazione dei veicoli elettrici ai quali però non corrisponde una crescita in termini di vendite. Il numero e il tipo di auto a batteria cresce anno dopo anno, l’offerta si amplia, ma il mercato non si espande: perchè? Il quesito è l’oggetto dello studio tedesco affidato agli esperti del CAM (Center of Automotive Management).

Auto elettriche: crescono di numero i modelli, ma il mercato resta in stallo

A fine settembre 2024, il mercato tedesco delle auto elettriche contava 134 modelli, 19 in piĂą rispetto all’anno precedente. Tuttavia, secondo il CAM, l’ampliamento dell’offerta non sta favorendo una reale espansione del settore, perchè la crescita dei SUV, che rappresentano oltre la metĂ  dei modelli (73 su 134), e la riduzione delle auto piccole a un fenomeno di nicchia hanno fatto lievitare i prezzi medi. I modelli a batteria di classe A e B, citycar come la Fiat 500e e compatte come la Peugeot E-208 o la Opel Corsa Electric, hanno sì prezzi piĂą accessibili, ma non possono rappresentare l’unica auto di famiglia, quella da utilizzare per le vacanze, sia per la ridotta autonomia sia per il poco spazio per i bagagli. Il loro costo comunque, attorno ai 30.000 euro per i modelli base, è pari o superiore a diversi SUV di medie dimensioni di marchi cinesi come MG. Di qui i bassi volumi di vendite.

Fiat 500 Elettrica
Fiat 500e

Così avviene che le auto elettriche piĂą vendute siano quelle di fascia piĂą alta, con un costo delle nuove immatricolazioni che è salito del 7,5%, raggiungendo i 56.669 euro, mentre i modelli base hanno toccato quota 47.209 euro (+3,8%). E’ evidente che nonostante il miglioramento in autonomia e potenza di ricarica – con una media di 463 km e 156 kW – i prezzi delle auto elettriche restano un ostacolo significativo. Il divario rispetto ai veicoli a combustione interna è particolarmente evidente nei gruppi Mercedes e Volkswagen, dove le elettriche costano rispettivamente 16.000 e 14.000 euro in piĂą. Anche Stellantis e BMW mostrano differenze marcate, sebbene meno significative. Il prezzo elevato continua a frenare la diffusione della mobilitĂ  elettrica in Germania, mentre in Cina, un mercato in forte crescita, i listini sono scesi del 5% per i modelli piĂą venduti nel 2023 e 2024.

Le previsioni del CAM indicano una possibile riduzione dei prezzi entro il 2025, spinta dalle normative sulle emissioni. Tuttavia, eventuali congelamenti di queste misure potrebbero ostacolare il calo e gli aumenti di prezzo per i modelli entry-level e di fascia alta, rispettivamente del 6,5% e 14,5%, evidenziano una tendenza preoccupante.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News17 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News17 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono piĂą

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News18 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News18 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News19 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News22 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News23 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerĂ  nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News24 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’UniversitĂ  CĂ  Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocitĂ  al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperĂ  di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierĂ  per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel