Seguici su

News

Auto elettriche, la Cina risponde all’Occidente: cosa succede

auto elettriche Cina

La Cina si mobilita con direttive strategiche per affrontare restrizioni e tariffe dall’Occidente sulle auto elettriche.

La Cina si sta attrezzando per affrontare con determinazione le sfide poste dalle possibili barriere tariffarie e restrizioni commerciali introdotte dai paesi dell’Occidente. Queste misure sono volte a limitare l’export di veicoli elettrici dall’Asia, un settore in cui la Cina ha ottenuto negli ultimi anni una posizione di leadership globale.

Il ministero del Commercio cinese ha recentemente pubblicato una serie di direttive e linee guida. Queste linee guida sono destinate a rafforzare la risposta dell’intera industria nazionale di fronte a tali ostacoli. Inoltre, vogliono promuovere una strategia di cooperazione internazionale e di miglioramento delle competenze logistiche e finanziarie.

Espansione globale e innovazione in Cina

Al centro delle nuove direttive cinesi, vi è il fine di incoraggiare le aziende nazionali di stabilire centri di ricerca e sviluppo (R&D) e servizi post-vendita in territorio estero. Questa mossa è strategica per incrementare l’innovazione e assicurare un supporto costante ai consumatori globali. Questi sono elementi chiave per competere efficacemente sul mercato internazionale dei veicoli elettrici.

Inoltre, è forte l’incitamento alla collaborazione con partner stranieri per la costruzione di catene di approvvigionamento resilienti e efficienti, un passo fondamentale per garantire la continuitĂ  operativa in un contesto di crescenti incertezze geopolitiche e logistiche.

Supporto finanziario e logistico in Occidente

Le banche cinesi sono state sollecitate a giocare un ruolo attivo nell’espansione globale dell’industria automobilistica nazionale, offrendo strumenti finanziari innovativi sia sul suolo patrio che all’estero.

Questo supporto è essenziale per facilitare l’accesso ai capitali necessari per la ricerca, lo sviluppo e l’espansione internazionale delle aziende cinesi. Parallelamente, è stata data grande importanza al miglioramento delle relazioni con le compagnie di navigazione per ottimizzare la logistica e il trasporto dei veicoli elettrici e delle batterie, riducendo così i tempi di consegna e aumentando la competitivitĂ  sul mercato globale.

Il ministero del Commercio cinese ha inoltre promesso di intervenire per semplificare le procedure burocratiche. Facilitando così l’export di automobili e componenti essenziali come le batterie. Questo impegno riflette la volontĂ  della Cina di sostenere attivamente l’industria nazionale nell’affrontare le sfide poste dalle politiche protezionistiche di alcuni paesi occidentali. Dunque, assicurando allo stesso tempo che la Cina mantenga e rafforzi la sua posizione di leader nel settore dei veicoli elettrici.

Volkswagen Golf GTI MT Ultimate
Leggi anche
Volkswagen Golf GTI MT Ultimate: l’ultimo saluto al cambio manuale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novitĂ  in arrivo nella seconda metĂ  del 2025

Scopriamo le principali novitĂ  automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerĂ  il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News24 ore ago

La top 10 delle auto piĂą vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel