Seguici su

News

Auto elettriche: boom vendite in Italia, ma preoccupa l’assenza di incentivi

auto elettrica rifornimento

Nel 2021 le vendite delle auto elettriche sono aumentate esponenzialmente in Italia, ma la mancata conferma degli incentivi preoccupa.

Le auto elettriche cominciano a diventare una realtà importante anche nel nostro Paese. Secondo quanto attestano le recenti stime commerciali, durante il 2021 sono raddoppiate, complici gli incentivi stanziati dall’esecutivo. Le PEV, vale a dire la somma delle vetture a batterie e plug-in, ha registrato un più 127 per cento, con quasi 137 mila immatricolazioni. Motus-E, l’associazione raggruppante gli stakeholder della mobilità a zero emissioni, lo evidenzia. Eppure, manifesta una certa preoccupazione di fondo, provocata dalla mancata conferma delle agevolazioni. Nel mentre, suggerisce un’operazione strutturale, una programmazione per i prossimi tre anni, soprattutto nella prospettiva dell’abbandono nel 2035 dei veicoli a gasolio e a benzina, così da tagliare la propagazione di gas serra.

Lo scorso anno si sono immatricolate 67.255 auto elettriche a batteria (+107% sul 2020) e 69.499 PHEV (+154%). I mezzi con la spina – spiega l’organizzazione – raggiungono il 9,3 per cento del mercato complessivo, contro il 4,3 per cento del 2020. La best seller, con 10.720 unità, si conferma essere la Fiat 500E, davanti a Smart Fortwo, Renault Twingo e Dacia Spring, la quale mette la freccia sulla Tesla Model 3, che, tuttavia, costituisce il leader in Svizzera. A dicembre le PEV hanno chiuso in calo del 13% rispetto dodici mesi prima, con 11.833 esemplari piazzati.

Motus-E invoca un intervento

Le immatricolazioni dei veicoli a batteria sono state 6.158 (-15%), mentre le plug-in sono state 5.675 (-11%), stando a cui il peggioramento è dipeso dai “ritardi di consegna dovuti alla crisi delle materie prime, dei semiconduttori e dei microchip, la possibilità di immatricolare entro giugno 2022 le auto acquistate tramite prenotazione dell’ecobonus e la fine degli incentivi per auto elettriche, avvenuta ad ottobre 2021, che assieme alla mancata programmazione degli stessi per il triennio a venire preoccupano il mercato e l’intera filiera”. In assenza di “ulteriori supporti – avverte l’associazione – è plausibile ipotizzare una drammatica riduzione di immatricolazioni di vetture elettriche e ibride plug-in nel 2022″. La mancanza di bonus all’acquisto comporta il rischio che “i pochi mezzi elettrici prodotti in Italia siano dirottati verso mercati più appetibili”. Di conseguenza, Motus-E confida in un nuovo “intervento di Mise e Mef all’inizio di quest’anno”.

hyundai ioniq electric
Leggi anche
Hyundai, addio ai motori termici? Il comunicato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News4 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News5 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie5 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News9 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News11 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News12 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News13 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel