Seguici su

News

Auto classiche: meno inquinanti delle elettriche per uno studio

fiat

Secondo lo studio di Footman James, fornitore di polizze assicurative, le auto classiche sono meno inquinanti delle vetture elettriche.

Le auto classiche inquinano meno delle elettriche. Non lo dice un’associazione di appassionati collezionisti, bensì un report di Footman James, fornitore di polizze assicurative per vetture d’epoca e specializzato nelle ruote vintage. Tra le pagine del rapporto pubblicato si apprende come le classiche abbiano un minor impatto ambientale in confronto alle moderne e alle elettriche. A incidere in misura determinante c’è soprattutto un fattore inerente all’impiego: mentre le macchine moderne si usano di frequente, per i viaggi quotidiani e per ogni tipo di esigenza, alle auto classiche vi si ricorre meno. 

Ciò avrebbe perciò un impatto diretto pure sui valori di CO2 emessi nell’ambiente. Nella fattispecie, stando ai calcoli effettuati da Footman James, i mezzi d’epoca emettono in media 563 kg di anidride carbonica all’anno nel Regno Unito, poiché i proprietari le guidano per una media di 1.200 miglia (circa 1.900 km). In realtà, il dato è abbastanza evidente, ma lo si approfondisce comunque in relazione ai dati di produzione e al bilancio complessivo delle emissioni fabbricate dalle proposte commerciali contemporanee non solamente quando percorrono le strade ma durante l’intero ciclo produttivo.

Difatti, si sottolinea come l’impronta di carbonio nel corso della fabbricazione di un veicolo di fascia media tipo la Volkswagen Golf è di 6,8 tonnellate di CO2 mentre uno elettrico a batteria tipo una Polestar 2 incrementa tale somma a 26 tonnellate di CO2 ancor prima di uscire dalla catena di montaggio. In sostanza, servirebbero oltre 46 anni di utilizzo affinché un’auto classica di pari blasone raggiunga la medesima cifra. 

Contano la manutenzione e l’utilizzo

“È facile presumere che le auto classiche siano più dannose semplicemente a causa dei loro motori più vecchi e meno efficienti, tuttavia, i dati in questo rapporto smentiscono questa teoria – ha dichiarato David Bond, amministratore delegato di Footman James –. Si tratta davvero di come questi veicoli vengono mantenuti e utilizzati; è chiaro che mentre le nuove auto moderne ed elettriche potrebbero sembrare migliori per il pianeta giorno per giorno, il problema è l’impatto della loro produzione”.

stellantis
Leggi anche
Stellantis: Vulcan Energy investirà nella filiera del litio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News6 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport6 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News7 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News7 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News13 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News14 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News15 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News16 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel