Seguici su

News

Auto cinesi: così puntano a conquistare l’Europa

cina import export

Le auto cinesi mirano a conquistare il mercato europeo, con un piano d’azione già programmato, orientato agli esemplari elettrici.

Ormai si fa sul serio. L’Europa entra definitivamente nel mirino delle auto cinesi, pronte a diventare protagoniste nei prossimi anni. Fin da oggi le Case tengono ritmi davvero sostenuti, potenzialmente in grado di mettere a repentaglio la solidità dei tradizionali marchi sul loro stesso terreno. Il numero di Costruttori del Paese asiatico determinato a rubare la scena è in perenne sviluppo: BYD, Geely, Seres e SAIC sono solo alcuni dei nomi chiamati in causa. Delle potenze con numeri ragguardevoli e soprattutto con forti ambizioni. 

Aprendo con SAIC, la strategia vincente è stata l’acquisizione della britannica MG avvenuta 15 anni fa: da lì in poi le immatricolazioni registrate dal brand in Europa sono lievitate di anno in anno, fino a toccare quota 52 mila nel 2021. Il conglomerato non si adagia però sugli allori, bensì è proiettato al domani, tanto da avere presentato una gamma al 100 per cento elettrica, di ottima fattura sotto il profilo tecnologico ed estetico. 

Ancora più avanzato è lo stato dei lavori di BYD, giunta in cima al mondo nel primo semestre del 2022 battendo la Tesla. Adesso si pensa al Vecchio Continente. In che modo? Attraverso il lancio di tre modelli partendo dalla Scandinavia, per poi compiere l’ingresso in Francia, Germania, Inghilterra e nelle Nazioni mediterranee. 

Il suv U5 di Aiways rafforza la competitività

Nei piani di BYD per l’Europa spicca pure l’edificazione di Gigafactory incentrate sulla realizzazione di vetture elettriche, nello specifico modelli accessibili per fare breccia nel mercato dei volumi di massa. E l’elenco potrebbe andrebbe avanti a lungo. Tra le auto cinesi dal forte appeal, il suv U5 di Aiways, sbarcata in Italia distribuita da Koelliker. E non bisogna neppure dimenticarsi di Seres, in grado di vendere il suo primo EV, annunciando l’arrivo di altri cinque entro la fine del 2022. 

A lanciare l’allarme tre anni fa era stato il numero uno di Renault, Jean-Dominique Senard, come ricorda Il Corriere della Sera stamattina: “Le vetture cinesi sono attualmente ad un punto fermo, ma se non acceleriamo il passo tra qualche anno non avremo più occhi per piangere”.

Patente di guida
Leggi anche
Auto di proprietà: ai ragazzi non interessa più

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel