Seguici su

News

Aumento accise sul Diesel: ecco la verità

rifornimento diesel

La verità sull’ipotetico aumento delle accise sul diesel. I dettagli del piano governativo e le possibili conseguenze per i consumatori.

Negli ultimi giorni, si è diffuso un allarme riguardo un possibile aumento delle accise sul diesel, con preoccupazioni espresse sui social e da parte di alcuni gruppi di consumatori. La notizia nasce dalla presentazione del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029, trasmesso alle Camere dal governo italiano il 28 settembre 2024. In questo documento, si fa riferimento a un possibile “allineamento delle aliquote delle accise tra benzina e gasolio”, che ha immediatamente scatenato dubbi e timori tra automobilisti e autotrasportatori.

Tuttavia, è fondamentale fare chiarezza: al momento non vi è alcuna decisione definitiva presa in merito all’aumento delle accise sul diesel. Il documento del governo espone solo linee guida generali per un eventuale riordino delle spese fiscali, ma non specifica né quando né in che modo verranno applicati eventuali aumenti.

Differenze attuali tra le accise di benzina e diesel

Attualmente, le accise sulla benzina sono più alte rispetto a quelle sul diesel. Questo squilibrio, da anni al centro di dibattiti politici ed economici, deriva principalmente dalla percezione che il gasolio, utilizzato soprattutto dai mezzi di trasporto pesanti, debba godere di un trattamento fiscale agevolato. Tuttavia, l’allineamento proposto dal governo potrebbe ribaltare questo principio, portando l’accisa sul diesel ai livelli della benzina.

Secondo le associazioni dei consumatori, è probabile che l’allineamento avvenga verso l’alto, con conseguente aumento delle accise sul gasolio. Ciò comporterebbe un incremento diretto del prezzo alla pompa per milioni di automobilisti, senza contare gli impatti negativi sui costi del trasporto merci e sulla logistica.

Le possibili conseguenze per i consumatori

Se l’accisa sul diesel dovesse aumentare, ci si potrebbe attendere una significativa ricaduta sui prezzi di beni di consumo, poiché molti settori economici dipendono dal trasporto su gomma. Il gasolio è infatti il carburante più utilizzato dai camion e dai mezzi di distribuzione. Un eventuale incremento dei costi di trasporto si rifletterebbe inevitabilmente su una vasta gamma di prodotti, generando un potenziale aumento dell’inflazione.

Fiat 500 Tributo Trepiuno
Leggi anche
Produzione Fiat 500 elettrica a Mirafiori: ecco fino a quando è rinviata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel