Seguici su

News

Un’icona del design senza tempo: l’Audi TT compie 25 anni

Audi TT, 25° anniversario

Venticinque anni, tre generazioni: il marchio dei quattro anelli ha scritto la storia del design con l’Audi TT. Dal suo debutto nel 1998.

Negli anni ’90, la vettura di lusso Audi A8 ha contribuito ad elevare il prestigio del marchio Audi e ha portato alla rinominazione di due serie di modelli: l’Audi 80 diventò Audi A4 e l’Audi 100 fu chiamata Audi A6. Nel 1994, è stata lanciata l’Audi A4, che ha introdotto il nuovo stile di design di Audi. Successivamente, sono stati presentati la vettura compatta premium Audi A3 nel 1996 e la seconda generazione dell’Audi A6 nel 1997.

Per aggiungere freschezza al marchio attraverso un design innovativo, il designer americano Freeman Thomas, sotto la guida del capo design Peter Schreyer, ha creato l’Audi TT Coupé, un’auto sportiva pura. Questo modello è stato presentato con entusiasmo al pubblico alla fiera IAA di Francoforte nel settembre 1995. Il nome del modello “TT” è un omaggio al leggendario Tourist Trophy sull’Isola di Man, uno dei più antichi eventi motoristici del mondo, dove NSU e DKW hanno ottenuto grandi successi con le loro motociclette. Il nome “TT” richiama anche la sportiva NSU TT degli anni ’60. L’assenza della consueta nomenclatura Audi nell’Audi TT Coupé sottolinea la sua completa novità. Nel dicembre 1995 fu presa la decisione di produrre in serie l’Audi TT Coupé.

Le motorizzazioni della TT

La prima generazione dell’Audi TT aveva una vasta gamma di motori, tutti sportivi. Ad esempio, la TT di prima generazione era disponibile con motori turbo a quattro cilindri che erogavano da 150 a 225 CV e un’unità V6 da 250 CV. Il punto culminante della gamma di motori era il quattro cilindri dell’Audi TT quattro Sport, che aveva una potenza di 240 CV e ne sono state prodotte 1.168 unità.

I clienti della prima generazione dell’Audi TT avevano molte opzioni di personalizzazione. Oltre ai colori esclusivi come il Papaya Orange o il Nogaro Blue, i clienti potevano aggiungere accessori speciali montati in fabbrica. Ad esempio, il design del “guanto da baseball” per i sedili in pelle dell’Audi TT Roadster, che era stato originariamente concepito come concept car, fu adottato nella produzione in serie.

La produzione della prima generazione dell’Audi TT Coupé (Tipo 8N) raggiunse le 178.765 unità entro la metà del 2006 dopo oltre otto anni di produzione. Tra il 1999 e il 2006, furono costruite esattamente 90.733 Audi TT Roadster.

L’evoluzione dell’Audi TT

In due generazioni successive, i designer hanno mantenuto come principio di design dominante la “riduzione all’essenziale”, visibile nel design minimalista degli esterni e negli interni eleganti e focalizzati sul guidatore, utilizzando forme rotonde e motivi circolari tipici del portafoglio TT come elementi unificanti.

La TT di seconda generazione, lanciata nel 2006 (Coupé) e nel 2007 (Roadster), utilizzava ammortizzatori adattivi con Audi magnetic ride e veniva offerta in versione sportiva TTS e TT RS con motori turbo da 2 litri e 272 CV o turbo a cinque cilindri da 2,5 litri con 340 CV e 360 CV nell’Audi TT RS plus.

Nel 2014, la terza generazione dell’Audi TT è stata lanciata, con un design che reinterpretava le linee dell’originale TT del 1998 in chiave moderna, arricchendole con numerose sfaccettature dinamiche. La TT di terza generazione offriva diverse novità tecniche, come l’Audi virtual cockpit, un quadro strumenti completamente digitale con display altamente dettagliati e versatili, e la tecnologia OLED per la prima volta utilizzata da Audi sull’Audi TT RS del 2016. La TT di terza generazione era disponibile con motori turbo da 2 litri e 310 CV (TTS) o turbo a cinque cilindri da 2,5 litri e 400 CV (TT RS).

Per celebrare il 25º anniversario della TT, Audi ha creato il modello speciale Audi TT RS Coupé iconic edition, limitato a 100 unità e disponibile in Nardo Grey, che riunisce i punti salienti del design e della tecnologia della TT di un quarto di secolo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News2 ore ago

Ferrari: verso il nuovo stabilimento nel 2024

L’inaugurazione dello stabilimento di Maranello nel 2024 segnerà l’inizio di un’era elettrizzante per la casa della Ferrari. La Ferrari, marchio...

Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition
News2 ore ago

Toyota Prius: una rivoluzione audace per il centenario di Le Mans

Il concept inedito: Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition, ecco la rivoluzione della Prius per il centenario. Quest’anno...

Mercedes-Benz Italia, 50 anni Mercedes-Benz Italia, 50 anni
News2 ore ago

50 anni di lusso e innovazione: il viaggio di Mercedes-Benz in Italia

Un viaggio tra passato, presente e futuro: la trionfale ascesa di Mercedes-Benz in Italia, ecco le novità del marchio. Il...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 ore ago

Diesel: ecco i Top 10 modelli più amati in Italia

Sorprende il mercato: il diesel non cede, ma anzi cresce. Scopriamo i 10 modelli che hanno conquistato il cuore degli...

Gps Gps
Altre Notizie4 ore ago

Come scegliere il miglior localizzatore GPS professionale

Il GPS, o Sistema di Posizionamento Globale, ha rivoluzionato il modo in cui ci muoviamo e teniamo traccia delle cose. ...

News6 ore ago

Tesla, Musk: “pronti a condividere Autopilot e Full Self Driving”

Elon Musk ha espresso parole di apertura per la condivisione con altre Case automobilistiche dell’Autopilot e dell’Fsd della Tesla. Quando...

Tesla Roadster Tesla Roadster
News6 ore ago

Tesla Roadster: aperti gli ordini della sportiva

Si aprono gli ordini della Tesla Roadster, la sportiva della Casa di Palo Alto in vendita a più di 200...

Tecnologia Auto Tecnologia Auto
News10 ore ago

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza. Le...

stellantis stellantis
News10 ore ago

Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Per riciclare le auto a fine ciclo di vita, il gruppo Stellantis ha sottoscritto un nuovo accordo con l’azienda belga...

Gilberto Picchetto Fratin Gilberto Picchetto Fratin
News1 giorno ago

Inquinamento da auto obsolete: un problema ambientale di grande impatto

Una vecchia auto inquina fino a 28 volte più di una nuova, secondo il Ministro Pichetto. L’appello per il cambiamento....

1000 Miglia 1000 Miglia
News1 giorno ago

1000 Miglia 2023: un viaggio tra passato e futuro del Motorsport

La 1000 Miglia di auto storiche si prepara per un’altra emozionante edizione, mescolando tradizione e innovazione tecnologica. La Mille Miglia...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News1 giorno ago

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel