Seguici su

News

Audi, svolta elettrica: i nomi dei modelli cambieranno

Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro

Dal 2024 Audi cambierà i nomi dei suoi modelli: numeri pari le elettriche, dispari le termiche.

Il panorama automobilistico sta attraversando una fase di rapida evoluzione, con le case automobilistiche che si adattano alle crescenti richieste del mercato in termini di sostenibilità e innovazione. Audi non fa eccezione e si appresta a intraprendere una rivoluzione significativa nella denominazione dei suoi modelli.

Dopo averci offerto un’anteprima della Q6 e-tron all’ultimo IAA di Monaco, Audi sembra essere decisa più che mai a puntare sull’elettrico. E per facilitare la comprensione della propria gamma di modelli, l’azienda ha deciso di adottare una nuova strategia di nomenclatura. A partire dal 2024, quando verrà presentata la nuova A6 e-tron, la numerazione dei modelli elettrici sarà distinta da quelli a combustione interna attraverso una semplice regola: i modelli elettrici avranno un numero pari, mentre quelli a motore termico un numero dispari. Di conseguenza, l’attuale A6 si trasformerà in A7, concedendo il numero 6 esclusivamente al suo gemello elettrico. Una simile transizione è prevista anche per l’A4, che nel suo prossimo debutto diventerà A5.

Audi SQ8 e-tron
Audi SQ8 e-tron

Questa scelta, come ha sottolineato Oliver Hoffmann, il responsabile tecnico dell’Audi, ha l’obiettivo di semplificare e rendere immediatamente riconoscibile la natura propulsiva del veicolo: una distinzione chiara e diretta tra elettrico e termico. La visione di Audi si allontana dal concetto di affiancare un modello elettrico a uno termico con lo stesso nome, enfatizzando invece l’importanza dell’elettrificazione nella loro futura gamma di veicoli.

Sebbene il marchio “e-tron“, che ha caratterizzato i modelli elettrici di Audi fin dal 2009, potrebbe apparire superfluo in questo nuovo schema, la realtà è diversa. Audi ha intenzione di mantenere “e-tron” come un badge distintivo, sebbene più discreto, simile ai badge TDI e TFSI che identificano rispettivamente i modelli diesel e benzina.

La scelta di Audi riflette una tendenza crescente nel mondo automobilistico: una chiara divisione tra il vecchio e il nuovo, tra il combustibile fossile e l’elettrico. È un segnale forte dell’impegno dell’azienda verso un futuro più sostenibile e di come intende guidare la propria clientela in questa transizione. Con una visione così chiara, Audi sembra pronta a consolidare ulteriormente la sua posizione nel crescente mercato delle auto elettriche.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News15 ore ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport15 ore ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News3 giorni ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News4 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News4 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport5 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport6 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport6 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel