Seguici su

News

Audi: chiuderà la produzione auto a motore termico nel 2032

Audi

La responsabile vendite e marketing Audi ha comunicato che la Casa dei quattro anelli produrrà auto a motore termico fino al 2032.

Con oltre 100 mercati presidiati, Audi è uno dei marchi più conosciuti sulla scena mondiale. Per questo le decisioni prese da Ingolstadt possono, almeno sulla carta, condizionare le scelte delle rivali. L’ultima di queste mira alla transizione ecologica, un tema che forse così d’attualità non lo è mai stato. Soprattutto dopo l’approvazione del Parlamento Europeo della proposta avanzata dalla Commissione Europea di bandire i veicoli endotermici dal 2035.

Comunque, la Casa dei quattro anelli si muoverà d’anticipo rispetto alle scadenze prefissate. Difatti, come reso noto nelle scorse ore, lancerà il suo ultimo modello ICE nel corso del 2026 e andrà avanti a realizzare vetture con propulsori termici elettrificati fino al 2032.

Ad annunciarlo Hildegard Wortmann, componente del board di Audi AG con responsabilità per vendite e marketing, nel corso di un incontro organizzato presso l’Audi House of Progress di Milano. L’alto rappresentante del Costruttore tedesco ha dichiarato: “Riteniamo quella del Parlamento Europeo una grande decisione sul tema dell’ elettromobilità che Audi ha affrontato da tempo e su cui abbiamo investito, fino al 2026, ben 40 miliardi di euro.

In una posizione di vantaggio rispetto ai concorrenti

La responsabile vendite e marketing della compagnia ha evidenziato che “l’essere partiti con la gamma elettrica ormai da 6 anni ci fa trovare ora, e lo saremo ancora di più nel 2026, in una posizione di vantaggio rispetto ai nostri diretti concorrenti.

Sollecitata sulle criticità di un’operazione simile, la Wortmann ha sottolineato come uno dei maggiori problemi sia da ricercarsi nella qualità dell’energia: “Le rinnovabili sono la soluzione – ha detto – ma occorre accelerare”. Inoltre, ha spiegato che l’evoluzione tecnologica delle auto a batteria in vendita nei prossimi anni “porterà inevitabilmente ad un aumento dei costi delle vetture, uno dei motivi che condurrà “all’aumento della domanda di acquisto a tempo della mobilità individuale”.

albero motore albero a gomiti
Leggi anche
Bando endotermiche, Scudieri presidente Anfia: “Condizioni di precarietà”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport11 minuti ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 ora ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono più

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News3 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News5 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News6 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilità nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News7 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport8 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News9 ore ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Advertisement
Advertisement
nl pixel