Seguici su

News

Aston Martin Vanquish: un tributo puro al V12 senza compromessi

Aston Martin Vanquish

La nuova Aston Martin Vanquish, un’auto sportiva esclusiva con motore V12, non elettrificato, che offre prestazioni estreme.

La Aston Martin Vanquish rappresenta il culmine dell’ingegneria tradizionale combinata con la tecnologia moderna, restando fedele a ciò che rende unica la casa automobilistica britannica. In un’epoca in cui l’elettrificazione domina l’industria automobilistica, Aston Martin sfida le tendenze con la sua nuova Vanquish, un’auto sportiva a tiratura limitata che non compromette l’essenza del piacere di guida. Con una produzione limitata a meno di mille esemplari all’anno e un prezzo che parte da 400 mila euro, la Vanquish è riservata a un’élite di appassionati.

Aston Martin Vanquish
Aston Martin Vanquish

Potenza e prestazioni del V12: nessuna concessione all’elettrico

Il cuore della Aston Martin Vanquish è un motore V12 da 5.2 litri completamente rivisitato, capace di sviluppare una potenza impressionante di 835 cavalli e 1.000 Nm di coppia. Questo straordinario propulsore non si piega alle tentazioni dell’elettrificazione, offrendo invece una pura esperienza di guida analogica. Le prestazioni sono da capogiro: la Vanquish accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 345 km/h.

Innovazioni come i nuovi turbocompressori a inerzia ridotta e l’introduzione della funzione Boost Reserve, che ottimizza la pressione del turbo per massimizzare la potenza in accelerazione, fanno della Vanquish un’auto capace di soddisfare anche i palati più esigenti. Il cambio ZF a 8 rapporti, associato a un differenziale elettronico posteriore, garantisce una trasmissione fluida e precisa della potenza alle ruote posteriori.

Aston Martin Vanquish, interni
Aston Martin Vanquish, interni

Design e tecnologia: un’eleganza senza tempo

Dal punto di vista estetico, la nuova Vanquish si presenta con un design che evoca la tradizione Aston Martin, pur introducendo elementi innovativi come le grandi prese d’aria sul cofano e una griglia frontale più ampia. La carrozzeria, scolpita con cura, non è solo un esercizio di stile ma anche un contributo essenziale all’aerodinamica e alla stabilità dell’auto. I cerchi da 21 pollici, abbinati a pneumatici Pirelli P Zero, completano un quadro di prestazioni e stile senza compromessi.

All’interno, il lusso è palpabile in ogni dettaglio, con sedili rivestiti in pelle di alta qualità e un sistema infotainment all’avanguardia con uno schermo touch da 10,5 pollici. Nonostante la crescente digitalizzazione, Aston Martin ha voluto mantenere un’interfaccia con comandi fisici per offrire un controllo immediato e intuitivo. La strumentazione digitale da 10,25 pollici e l’impianto stereo Bowers & Wilkins con 15 diffusori garantiscono un’esperienza sensoriale di altissimo livello.

Cina contro Europa
Leggi anche
Dazi europei sulle auto elettriche: le case cinesi cercano un accordo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News7 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport8 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News8 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News9 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News9 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport14 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News15 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News15 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News17 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel