Seguici su

News

Aston Martin Vanquish: i motivi di una rinuncia inaspettata

Aston Martin Vanquish S

La strategia per il mercato e il ruolo delle difficoltà finanziarie nella decisione di Aston Martin di non produrre la Vanquish V6.

Nell’impervio cammino del recupero finanziario, Aston Martin sceglie di alimentare il motore della ripresa puntando su solidi pilastri di successo. Tra questi, la SUV DBX, veicolo che sembra avere tutte le carte in regola per conquistare il mercato dei SUV di superlusso ad alte prestazioni. Un credo condiviso anche dalla cinese Geely, tanto da investire ulteriormente nella società inglese, aumentando la sua quota azionaria al 17%. Questo a testimonianza della fiducia riposta nel potenziale di crescita dell’Aston Martin.

L’azienda britannica, guidata da Lawrence Stroll, ha in cantiere otto nuovi modelli che vedranno la luce entro i prossimi due anni. Tra questi, il primo sara’ l’erede della coupé DB11, che verrà svelato il 24 maggio. A questi si aggiungono nuove varianti della DBX e dell’hypercar Valhalla, che rimarrà in produzione per diversi anni, con una tiratura limitata di 999 esemplari.

Il sogno interrotto della Vanquish

Tuttavia, tra gli audaci progetti di rilancio, c’è una nota di rammarico. Per far fronte alle limitate risorse disponibili, Aston Martin ha deciso di abbandonare l’idea della nuova Vanquish a motore centrale. Un progetto ambizioso che avrebbe potuto posizionare l’azienda britannica come contendente di peso contro rivali del calibro di Ferrari 296 GTB, McLaren 750S e l’erede dell’attuale Lamborghini Huracán.

Il disegno di una nuova Aston Martin Vanquish era stato avviato durante la gestione di Andy Palmer, puntando a una maggiore quota di mercato. Tuttavia, i ritardi nello sviluppo del nuovo motore V6 biturbo hanno compromesso la realizzazione di tale progetto.

Il passaggio della poltrona di amministratore delegato a Tobias Moers, ex numero uno della Mercedes-AMG, ha portato a decisioni cruciali. Moers, infatti, di fronte ai ritardi nello sviluppo del nuovo motore, ha deciso di optare per il 4.0 V8 biturbo costruito dal reparto sportivo della casa di Stoccarda.

Quest’ultimo passo, tuttavia, non è bastato. Di fronte alle sfide economiche e tecniche, l’Aston Martin, oggi guidata dall’italiano Amedeo Felisa in qualità di CEO, ha deciso di accantonare il progetto della nuova supercar a motore centrale. Un sogno che, almeno per ora, rimarrà tale.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 ore ago

Superbollo: tra falsi leasing e iniquità fiscale

Esploriamo l’impatto del Superbollo sul mercato automobilistico italiano e la controversa realtà del ‘falso leasing’. In quasi 12 anni, il...

Toyota, Giro d'Italia 2023 Toyota, Giro d'Italia 2023
News3 ore ago

Toyota: innovazione e sostenibilità a quattro ruote al Giro d’Italia

Sotto i riflettori una gamma di veicoli elettrificati, Toyota si conferma protagonista alla 106° edizione della prestigiosa corsa ciclistica. La...

Robin Page, Bentley Robin Page, Bentley
News3 ore ago

Ritorno alle origini: Robin Page riassume le redini del design alla Bentley

L’ex responsabile degli interni della Bentley riprende il comando, promettendo una nuova era di design eccezionale. Il mondo dell’automobilismo lusso...

24h Le Mans 2023 24h Le Mans 2023
News3 ore ago

24 Ore di Le Mans: ecco tutte le categorie del centenario

Cent’anni di adrenalina: l’epica sfida delle classi alla 24 Ore di Le Mans, diamo uno sguardo alle categorie e alle...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport6 ore ago

Formula 1, GP di Spagna: dove vederlo. Diretta e orari TV

Dove e come seguire in TV e in streaming il GP di Spagna, ottavo appuntamento del Campionato del Mondo di...

Aehra Suv Aehra Suv
News6 ore ago

Aehra: il suv raggiungerà gli 800 km di autonomia

Il nuovo suv dell’Aehra saprà garantire un’autonomia di circa 800 km, grazie anche alla collaborazione annunciata con Miba. Già nei...

Mercedes-Maybach Night Series Mercedes-Maybach Night Series
News9 ore ago

Mercedes-Maybach Night Series: lampi di non ortodossia

In un evento esclusivo organizzato a New York, Mercedes-Maybach ha presentato il nuovo pacchetto Night Series, dall’estetica non ortodossa. Il...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport9 ore ago

Formula 1, GP di Imola: con i biglietti è possibile assistere al GP di Monza

A partire da domani sarà possibile presentare domanda per il rimborso del biglietto del GP di Imola di Formula 1...

alluvione Emilia Romagna maggio 2023 alluvione Emilia Romagna maggio 2023
News1 giorno ago

Auto elettriche post-alluvione: le ragioni della quarantena

Ravenna ha imposto una precauzione inedita: auto elettriche in stand-by dopo l’inondazione. Ecco il motivo. In seguito all’alluvione che ha...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton alla Ferrari? ecco la decisione

Hamilton alla Ferrari? Montecarlo sussurra tra le sue curve, ecco la decisione dell’ex campione del mondo di F1. Montecarlo, giovedì:...

Sport1 giorno ago

F1, Verstappen: “è una delle gare più ambite dell’anno”

Il Campione del Mondo F1 svela le sfide di un Gran Premio sotto la pioggia: graining, cambi di strategia e...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio di Monaco: Verstappen vince, Ocon a podio

Ecco l’ordine di arrivo del Gran Premio di Monaco di F1, Verstappen vince dominando dietro Alonso e l’Alpine di Ocon....

Advertisement
Advertisement
nl pixel