Seguici su

News

Aston Martin: come le competenze in F1 influiranno sulle auto stradali

Aston Martin DB12

Dalla Formula 1, le competenze sviluppate in casa Aston Martin vengono trasferite nelle vetture per uso stradale: ecco come.

Trasferire il know-how sviluppato in ambito sportivo nei veicoli omologati per uso stradale. È chiara la strategia adottata dall’Aston Martin, che ha sviluppato la nuova DB12 con una squadra di 800 ingegneri, guidata dal CTO Roberto Fedeli.

“Mi è stato chiesto da Lawrence Stroll di cambiare i prodotti in base al nuovo DNA del marchio. Questa cosiddetta nuova definizione del marchio basata sull’intensità doveva essere definita meglio in termini di tecnologia e specifiche delle componenti del veicolo – ha spiegato Fedeli ad Autocar –. Il team è stato creato un anno fa, con un buon mix di giovani talenti. Aston Martin ne ha molti, ho deciso di promuovere loro dandogli più responsabilità, ascoltandoli e offrendo loro la possibilità di dare freschezza al nostro sviluppo. Il mio obiettivo è promuovere giovani talenti, sperando che possano guidare lo sviluppo del prodotto in cinque o sette anni. Insieme a ragazzi già rodati nel settore del lusso, stiamo costruendo un team molto interessante con un mix di giovani talenti ed esperienza”.

Al di là della componente tecnica, viene trasferita pure la filosofia: “Il mio obiettivo per quest’anno riguarda l’impegno e l’interesse di questa squadra a fare del proprio meglio, a parlare tra loro, a pensare ai prodotti senza politica o perdite di tempo, migliorando giorno dopo giorno. È la cultura del team di F1: ogni giorno lavori per guadagnare un decimo sui rivali. Abbiamo anche iniziato a guardarci intorno, considerandoci non solo un’isola ma confrontandoci con i nostri concorrenti con l’obiettivo di essere i migliori”.

Molti prodotti in arrivo

Quindi, Fedeli ha prospettato molti prodotti in arrivo. Non credo che ci sia un altro progetto entusiasmante come quello di Aston Martin al mondo. Questo marchio si trasformerà seguendo una direzione completamente diversa, ma nel rispetto del passato – ha proseguito -. Abbiamo bisogno dei prodotti giusti e della redditività, e dobbiamo mantenere ciò che promettiamo. Questa è una priorità per Lawrence Stroll: se la rispetteremo, l’azienda potrà svoltare completamente. La vera sfida e il motivo per cui ho accettato la proposta di Lawrence Stroll è stata che volevo dare il mio contributo per aiutare l’azienda a crescere di valore: con i prodotti giusti, crei valore”.

Volkswagen Group
Leggi anche
Gruppo Volkswagen: in arrivo la “più grande riorganizzazione degli ultimi decenni”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel