Seguici su

News

Scatta l’obbligo assicurativo per veicoli fermi: cosa cambia

assicurazione auto

Dal 23 dicembre 2023, tutti i veicoli fermi devono essere assicurati: ecco cosa cambia

Dal 23 dicembre 2023, una nuova normativa ha rivoluzionato il panorama assicurativo per i veicoli in Italia. Il decreto legislativo n. 184 del 22/11/2023, recependo una direttiva europea, impone l’obbligo di assicurazione anche per i veicoli fermi. Nello specifico riguarda le auto che non sono in movimento e sono parcheggiati in aree private. Questo significa che anche le auto immobili, custodite nei box privati, dovranno essere coperte da una polizza assicurativa.

Estensione dell’obbligo a veicoli statici e zone ad accesso restretto

La norma estende l’obbligo di assicurazione a tutti i veicoli immatricolati in Italia, compresi quelli con velocità superiore a 25 km/h o peso superiore a 25 kg e velocità superiore a 14 km/h. Questo include anche i rimorchi. Introducendo il concetto di “rischio statico”, la legge sottolinea che anche i veicoli fermi possono comportare rischi e quindi devono essere assicurati. L’obbligo si estende anche a veicoli utilizzati in zone a accesso limitato.

Alcune deroghe consentono di evitare l’assicurazione per veicoli formalmente ritirati dalla circolazione, sequestrati, o soggetti a fermo amministrativo. Sono esclusi dall’obbligo anche i mezzi che non possono essere utilizzati per il trasporto e quelli privi di parti fondamentali come il motore. Vi è la possibilità di sospendere l’assicurazione su richiesta, fino a 10 mesi all’anno per la maggior parte dei veicoli e fino a 11 mesi all’anno per quelli storici iscritti negli appositi registri.

Sanzioni e sconto per il pagamento rapido

Le sanzioni previste per chi non rispetta l’obbligo assicurativo includono multe da 866 a 3.464 euro, la perdita di 5 punti sulla patente, il sequestro del veicolo e il ritiro della carta di circolazione. Tuttavia, chi effettua il pagamento entro 5 giorni può beneficiare di uno sconto del 30%, riducendo la multa a 606,20 euro.

In attesa di comprendere l’applicazione pratica di queste nuove norme, i proprietari di veicoli sono chiamati a adeguarsi per evitare pesanti sanzioni e garantire la copertura assicurativa anche per i veicoli fermi nei propri box privati.

Aston Martin Valhalla
Leggi anche
Aston Martin Valhalla: l’hypercar del futuro sfida la Ferrari SF90

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 ora ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport2 ore ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 ore ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono più

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News4 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News4 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News6 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilità nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News8 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News10 ore ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel