Seguici su

News

Ansia da colonnina: il nuovo nemico dell’auto elettrica

ricarica auto elettrica

Manca un’infrastruttura capillare e veloce per le vetture elettriche. Ecco come le case auto stanno affrontando il problema.

Se in passato si parlava di ansia da autonomia o ansia da ricarica, oggi la principale preoccupazione degli automobilisti che guidano un’auto elettrica è la disponibilità delle colonnine. Una volta superato il timore di gestire l’autonomia e il tempo di ricarica, il vero problema diventa trovare una stazione di ricarica funzionante e accessibile.

La difficoltà nell’individuare punti di ricarica affidabili è emersa in diversi studi condotti in Europa e Stati Uniti. Secondo una ricerca condotta da Shell nel 2024, 6 automobilisti su 10 sarebbero disposti a percorrere più strada pur di migliorare la propria esperienza di ricarica. Le case automobilistiche stanno quindi lavorando per rendere questo processo meno stressante e più efficiente.

Più colonnine e più trasparenza: la risposta dei costruttori

Per migliorare l’accessibilità alla ricarica, le case automobilistiche stanno investendo su più fronti. Uno degli aspetti chiave è l’interoperabilità, ovvero la possibilità per gli automobilisti di accedere a più reti di ricarica senza vincoli specifici. Accordi con diversi gestori di infrastrutture permettono di ampliare l’offerta e garantire una maggiore flessibilità ai clienti.

Un altro elemento fondamentale è la trasparenza delle tariffe. Alcuni marchi stanno già adottando soluzioni per aiutare gli utenti a orientarsi tra i costi delle ricariche. Mercedes, per esempio, con la sua app “me Charge”, offre l’accesso a oltre 2 milioni di punti di ricarica in tutto il mondo, mostrando in tempo reale prezzi, disponibilità e servizi nelle vicinanze. Inoltre, propone piani tariffari personalizzati, permettendo agli utenti di scegliere l’opzione più conveniente in base alle proprie esigenze di utilizzo.

ricarica auto elettrica
ricarica auto elettrica

Il vero problema: servono più colonnine ultrarapide

Oltre a migliorare l’esperienza utente, molte case automobilistiche stanno collaborando con aziende specializzate per ottimizzare il servizio di ricarica. MINI, ad esempio, ha stretto una partnership con Parkopedia, un sistema già utilizzato da Volvo, Toyota, Peugeot, Ford e Land Rover, che consente di visualizzare sul display dell’auto informazioni dettagliate sulle stazioni di ricarica. Gli automobilisti possono accedere a recensioni, foto degli stalli e dettagli tecnici aggiornati sulle colonnine.

Tuttavia, un rapporto pubblicato a fine 2024 dall’Osservatorio sui combustibili alternativi della Commissione europea ha evidenziato che il principale problema rimane la scarsa diffusione delle colonnine ultrarapide. Senza un’infrastruttura più capillare ed efficiente, l’ansia da colonnina continuerà a rappresentare un ostacolo alla diffusione delle auto elettriche. Non a caso, sempre più costruttori stanno seguendo il modello Tesla, che con la sua rete di Supercharger, la più grande al mondo, ha dimostrato che una rete affidabile e ben distribuita può fare la differenza. Tesla ha poi aperto la sua rete ad altri marchi, trasformandola in una fonte di guadagno strategica.

Se il settore vuole davvero ridurre l’ansia da colonnina, dovrà investire su una rete di ricarica capillare e veloce, facilitando l’accesso ai punti di ricarica e garantendo maggiore trasparenza nei costi e nei servizi offerti.

Donald Trump
Leggi anche
Dazi, Trump ha scatenato una guerra globale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News16 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News17 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News18 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport19 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News21 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel