Seguici su

News

Alpine al vertice dell’elettrificazione: il percorso strategico fino al 2030

Alpine, nuova gamma

Scopri i dettagli del piano di sviluppo ambizioso di Alpine: un futuro elettrizzato con sette nuovi modelli e un’espansione internazionale.

Il Gruppo Renault si impegna in una dinamica strategia di crescita per Alpine, con progetti audaci che promettono di riportare il marchio a un nuovo apogeo. Rilanciata nel 2017 con la A110 e successivamente riorganizzata nel 2021. Alpine si prepara ora ad affrontare una nuova era di espansione, catalizzata da innovativi prodotti e dalla penetrazione di mercati non ancora esplorati, come gli Stati Uniti.

Il viaggio verso la piena elettrificazione guida il futuro dell’azienda, con la previsione di un ampliamento della gamma con sette nuovi modelli entro il 2030. A sostegno di questa transizione, Alpine ha in cantiere una piattaforma dedicata per veicoli elettrici a batteria.

Nuovi modelli all’orizzonte. Alpine intende sfruttare la competenza dei suoi tecnici e ingegneri e il suo “Dream Garage”. Per sviluppare una serie di nuovi modelli elettrici, a partire dalla A290. Questo veicolo sportivo elettrico, basato sulla piattaforma CMFB-EV e previsto per il 2024, sarà solo l’inizio di una nuova gamma che includerà anche un crossover granturismo di segmento C e la nuova A110.

L’alba di un nuovo capitolo per il brand

La A110 sarà basata sulla Alpine Performance Platform (APP), una piattaforma esclusivamente dedicata ai veicoli elettrici e progettata internamente senza l’ausilio di partner esterni. Questa piattaforma beneficerà dell’expertise di Renault, incluse le divisioni Ampere e Mobilize e le collaborazioni con Google e Verkor.

Da un marchio di nicchia a un brand globale. L’amministratore delegato Laurent Rossi vede il potenziale di Alpine di consolidare la propria quota di mercato in Europa e Giappone e di spingersi verso l’espansione globale, in particolare negli Stati Uniti e in Asia. Questo slancio è supportato da previsioni finanziarie promettenti, con una crescita annua media del 40% dei ricavi attesi fino al 2030.

Il marchio ha in serbo una serie di modelli elettrici che, a partire dal 2024, consentiranno un significativo aumento dei ricavi. Questa espansione globale porterà Alpine a competere su un piano globale, trasformandola da un marchio di nicchia a un gigante dell’industria automobilistica. Il CEO del Gruppo Renault, Luca de Meo, ha sottolineato il grande cambiamento di Alpine, da una situazione incerta solo due anni fa, a una casa automobilistica pienamente sviluppata con risorse straordinarie e in espansione.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

pompa benzina auto pompa benzina auto
News1 ora ago

Il dibattito sulle accise dei carburanti: la scelta del bonus

Il governo italiano affronta il dibattito sulle accise dei carburanti, optando per un bonus alle famiglie in difficoltà anziché un...

Milano Milano
News1 ora ago

Area B e C di Milano: le novità imminenti e le deroghe riviste

Scopri le ultime novità e le deroghe riviste per le aree B e C di Milano. Informazioni sul ticket di...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 ore ago

Auto elettriche: chi le acquista non torna più indietro

La recente survey condotta da Areté Methodos, leader nella consulenza strategica, offre un’immagine chiara di chi guida queste auto in...

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News1 giorno ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport1 giorno ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport2 giorni ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport2 giorni ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News4 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News4 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News5 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News5 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel