Seguici su

News

Alfa Romeo Giulia: grande festa per i suoi 60 anni

alfa romeo giulia

In occasione del 60esimo compleanno dell’Alfa Romeo Giulia, presso il Museo Storico di Arese, la Casa del Biscione ha organizzato una festa.

Una festa coi fiocchi! In occasione del 60esimo anniversario dell’Alfa Romeo Giulia, la Casa automobilistica del Biscione ha organizzato una splendida ‘rimpatriata’ presso il Museo Storico di Arese. Sul prato del pistino un insieme di Alfa Romeo Giulia si è disposto fino a comporre la scritta Giulia 60 a caratteri cubitali.

Tra gli ospiti d’eccezione anche Luciano Colle, un alfista in tutto e per tutto: entrato in azienda nel 1955 è diventato responsabile dell’intera progettazione dei motori: “Sulla Giulia migliorammo la meccanica della Giulietta, che era di tipo sportivo, con due alberi a camme in testa. In particolare, i migliori risultati li ottenemmo con il passaggio all’alimentazione singola, assicurata da due carburatori doppio corpo – ha dichiarato, come riporta Al Volante . Un grande lavoro fu fatto nella messa a punto delle parti rotanti del motore, dagli alberi a camme alle bielle. Poi c’erano delle raffinatezze uniche, come la coppa fatta non in lamiera, com’era consuetudine allora, ma in alluminio fuso, per tenere a bada la temperatura dell’olio. Ecco perché, a distanza di sessant’anni, la Giulia si distingue ancora tra le auto stradali e in ambito sportivo”.

I segreti del successo

Comunque, l’Alfa Romeo Giulia non si limitava a distinguersi per il piacere di guida e l’esuberanza dei motori bialbero. Tra i punti di forza conclamati anche l’elevata sicurezza, un aspetto fin lì marginale, nella progettazione di una vettura. La scocca, progettata per deformarsi gradualmente, sapeva attutire gli urti riducendo in misura significativa l’impatto sugli occupanti, i quali, in seguito al contraccolpo, contavano pure su un cruscotto con materiali morbidi (una prima assoluta). La scatola guida era, invece, di tipo arretrato, così, in caso di sinistro, il piantone dello sterzo evitava di staccarsi e dunque di provocare pericolose ferite. 

Ennesimo punto a favore dell’Alfa Romeo Giulia è l’efficienza aerodinamica, formidabile se rapportata all’epoca di riferimento. Con un coefficiente di penetrazione di appena 0,34, la nuova berlina del Costruttore italiano fendeva il vento senza difficoltà. Merito di un lavoro certosino da parte degli addetti del Centro stile e del reparto carrozzeria, che per la prima volta ebbero il privilegio di sfruttare le preziose indicazioni fornite dai test compiuti nella galleria del vento del Politecnico di Torino.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Renault Scenic E-TECH Electric Renault Scenic E-TECH Electric
News9 ore ago

Renault e la crescita nel mercato italiano: una visione elettrizzante

Scopri la strategia di Renault per dominare il mercato italiano con la sua visione elettrizzante e la nuova Scenic elettrica....

Toyota bZ Compact SUV Concept Toyota bZ Compact SUV Concept
News10 ore ago

Il futuro delle auto elettriche di Toyota prende forma

Scopri la nuova Toyota bZ Compact Suv, l’ultimo modello elettrico di Toyota. Design innovativo, interni futuristici. BeyondZero rappresenta l’ambizione di...

Carburante Carburante
News16 ore ago

Caro carburanti, la mossa del Governo: bonus di 80 euro, ecco a chi spetterà

Il Governo avrebbe intenzione di anticipare il bonus benzina da 80 euro al mese per le famiglie a basso reddito....

Lancia, showroom Lancia, showroom
News16 ore ago

Lancia: la rinascita prosegue spedita in Italia

Lancia ha annunciato progressi significativi nel suo percorso verso l’eccellenza nel settore premium europeo. Lancia ha annunciato che 160 concessionari...

Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro
News17 ore ago

Audi, svolta elettrica: i nomi dei modelli cambieranno

Dal 2024 Audi cambierà i nomi dei suoi modelli: numeri pari le elettriche, dispari le termiche. Il panorama automobilistico sta...

F1 logo F1 logo
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone 2023: dove vederlo in tv e in streaming

Un fine settimana ricco di adrenalina: dal calendario delle corse ai dettagli TV, ecco tutto ciò che c’è da sapere...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Nuova Fiat Topolino elettrica: ordina in click e ricevila a casa!

Scopri la rivoluzione elettrica targata Fiat, la Topolino: sostenibilità, design e convenienza a portata di click. La Fiat Topolino elettrica...

fiat fiat
News2 giorni ago

Panda elettrica, Fiat: “una soluzione che metta in difficoltà i cinesi”

Il CEO di Fiat, Olivier François, ha parlato della futura Panda elettrica, e di come Fiat veda nella piccola utilitaria...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 giorni ago

MotoGP India 2023: orari tv e streaming

Scopri gli orari TV e i dettagli della diretta MotoGP in India. Segui la sfida sul Buddh International Circuit La...

volvo volvo
News3 giorni ago

Volvo dice addio ai diesel entro il 2024: ecco cosa devi sapere

Il marchio svedese Volvo prende una decisione storica, segnando la fine di un’era per i motori diesel, con sempre di...

vigile vigile
News4 giorni ago

Codice della Strada: ecco cosa cambia

Rigide sanzioni per l’uso del cellulare alla guida e nuove regolamentazioni per autovelox e neopatentati per il codice della strada....

pompa benzina auto pompa benzina auto
News4 giorni ago

Caro carburanti: i prezzi volano e il governo studia un bonus

Il governo studia un intervento per il caro carburanti mentre i prezzi alla pompa continuano a salire. Ecco le ultime...

Advertisement
Advertisement
nl pixel