Seguici su

News

Akio Toyoda contro le auto elettriche: “Non arriveranno a dominare il mercato”

Akio Toyoda

Il Presidente della Toyota, Akio Toyoda sottolinea l’importanza della diversità tecnologica nel settore automotive.

Akio Toyoda, figura di spicco nel mondo dell’automotive e recentemente nominato presidente del consiglio di amministrazione della Toyota, ha condiviso una visione audace e forse controcorrente sul futuro del settore automobilistico. In un recente incontro con i dipendenti, Toyoda ha espresso dubbi sulla completa dominazione delle auto elettriche nel mercato: “Non importa quanti progressi facciano le elettriche, penso che avranno comunque solo una quota di mercato del 30%” e pertanto non arriveranno a ‘dominare’ il mercato“. Questa previsione si discosta significativamente dalle aspettative generali che vedono l’elettrico come il futuro indiscusso dell’automotive.

Toyoda sottolinea l’importanza della “neutralità tecnologica“, un concetto che pone in evidenza la necessità di sviluppare una varietà di tecnologie, tra cui l’ibrido e le celle a combustibile di idrogeno, piuttosto che focalizzarsi esclusivamente sulle auto a batteria. La sua opinione si basa sull’idea che la vera sfida sia la riduzione delle emissioni di CO2, piuttosto che un cambiamento radicale nel tipo di veicoli prodotti.

Toyota, logo
Toyota, logo

Akio Toyoda: diversità tecnologica come chiave per il futuro

Il presidente della Toyota non ha esitato a criticare la pressione politica e normativa sull’industria automobilistica per adottare esclusivamente tecnologie di veicoli elettrici. Secondo Toyoda: “Penso che debbano essere i clienti a decidere, non le normative o la politica”. Ad esempio, ha sottolineato che circa un miliardo di persone nel mondo vive ancora senza accesso all’elettricità, rendendo la diffusione di veicoli puramente elettrici non solo costosa, ma anche impraticabile in molti contesti.

Queste considerazioni hanno portato Toyoda a sostenere un approccio più olistico e inclusivo, dove diverse soluzioni tecnologiche convivono e si adattano alle diverse necessità e contesti globali. Inoltre, ha evidenziato come l’impegno verso la diversità tecnologica possa essere un modo per garantire un futuro sostenibile e accessibile a tutti.

Critiche e sfide del percorso Toyota

Non è la prima volta che il presidente dalla Toyota esprime il proprio parere sulle auto elettriche. Toyoda ha anche affrontato le critiche mosse alla Toyota per la sua apparente lentezza nello sviluppo di modelli puramente elettrici (Bev), rispetto ai concorrenti. Ha ammesso le sfide che l’azienda affronta in questo percorso, ma ha ribadito la sua convinzione nell’importanza di un approccio diversificato. Questa posizione, tuttavia, può comportare sfide finanziarie, come suggerito dallo stesso Toyoda, riferendosi alla possibile riluttanza delle banche nel finanziare aziende che continuano a investire in motori a combustione.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto 2024: guida ai bonus ecco come funzionano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News8 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News9 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News10 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News12 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport13 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News15 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News16 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News1 giorno ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News1 giorno ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel