Seguici su

News

Adas: interessano, ma solo nel pacchetto di serie

Tecnologia Auto

Gli acquirenti delle auto apprezzano sì i sistemi Adas, purché siano compresi nel pacchetto di serie, come attesta uno studio.

I principali marchi automotive fanno sempre più ricorso a servizi e optional, nel tentativo di cavalcare anche l’onda della crescente connettività delle vetture. Tuttavia, non è assodato che esista una domanda sufficientemente elevata da andare incontro alle aspettative del pubblico, perlomeno nel breve termine. A segnalarlo un report diffuso dalla società di consulenza Deloitte e inserito nel Global Automotive Consumer Study 2022. Dalle rilevazioni effettuate, il 69 per cento degli italiani non accetta di pagare oltre 450 euro per accaparrarsi tecnologie di sicurezza avanzate, vale a dire i c.d. Adas.

A livello globale, la prevalenza del campione interpellato apprezza sì i progressi avvenuti su questo versante, ma è frenato dall’idea di sostenere un esborso ulteriore per trarne beneficio.

“Nella percezione dei consumatori, infatti, l’impiego di tecnologie sempre più innovative e sofisticate appare un requisito ormai necessario per differenziare i brand e i modelli sul mercato, ma è un costo di cui dovrebbero farsi carico le case produttrici stesse anziché trasferirlo agli acquirenti“, spiega la Deloitte.

Elettriche e concessionarie

In parallelo alle nuove tecnologie, prosegue l’impegno nell’elettrificazione. A dispetto di un interesse in continuo aumento, risulta tuttora tangibile la differenza tra i vari territori, perlopiù legate alle due solite criticità: l’autonomia e la disponibilità dei punti di ricarica. La percentuale di italiani orientata a comprare un’ibrida o un’elettrica si mantiene stabile al 69%, un dato ben superiore di altre Nazioni, dalla Cina (42%) agli USA (31%). 

Sempre nella nostra penisola, l’83 per cento delle persone preferisce tuttora ordinare un modello esclusivamente presso una concessionaria fisica, in crescita rispetto al 78 per cento del 2021. Infine, permane l’idea dell’auto come mezzo privato per i consumatori, specie nei Paesi occidentali. Mentre la preferenza si assesta al 54% in Giappone e al 60% in Cina, la percentuale tocca il 67% in Germania, il 70% in Italia e il 76% negli Stati Uniti.

Alfa Romeo
Leggi anche
Alfa Romeo: un 2021 ricco di successi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel