Seguici su

News

Adas, falla nella sicurezza: le luci lampeggianti confondono i sensori

Ambulanza con lampeggianti accesi

Uno studio condotto da Fujitsu e dall’Università Ben Gurion ha fatto emergere una possibile falla nei sistemi di sicurezza. Scopriamo quale.

Uno studio condotto dalla giapponese Fujitsu, in collaborazione con l’Università Ben Gurion del Negev in Israele, ha rivelato un potenziale rischio per i sistemi di assistenza alla guida (Adas). Le luci intermittenti dei veicoli di emergenza, come auto della polizia, ambulanze e camion dei vigili del fuoco, potrebbero confondere i sensori delle vetture con guida assistita, riducendone l’accuratezza nel riconoscimento degli ostacoli.

L’analisi ha preso in esame 16 incidenti in cui vetture Tesla con Autopilot attivato si sono scontrate con mezzi di soccorso fermi con i lampeggianti accesi. I risultati confermano che la presenza di sirene visibili riduce in modo significativo la capacità dei sistemi Adas di individuare correttamente gli oggetti circostanti, aumentando il rischio di collisioni.

Sensori e algoritmi in difficoltà

I ricercatori hanno osservato che il problema non riguarda solo Tesla, ma si estende a diversi produttori di videocamere per assistenza alla guida. Su cinque marchi analizzati (HP, Pelsee, Azdom, Imagebon e Rexing), nessuno è risultato immune alle interferenze causate dalle luci intermittenti.

Lo studio ha anche esaminato il funzionamento di alcuni degli algoritmi di riconoscimento visivo più diffusi, tra cui Yolo, Faster R-CNN e SSD. Tutti hanno mostrato un calo nei punteggi di fiducia quando i lampeggianti erano attivi. Questo problema è legato alla logica di funzionamento degli algoritmi “single shot detection”, progettati per identificare un oggetto con un solo passaggio davanti alla telecamera. Sebbene questo metodo garantisca rapidità di elaborazione, lo studio evidenzia la sua vulnerabilità alle variazioni luminose rapide.

Tecnologia Auto
Tecnologia Auto

Un rischio per la sicurezza stradale

Le conclusioni dello studio sottolineano la necessità di un ulteriore sviluppo dei sistemi di guida autonoma per evitare che la ridotta capacità di riconoscimento possa compromettere la sicurezza. Un malfunzionamento degli Adas potrebbe infatti limitare l’abilità del veicolo nell’evitare ostacoli, aumentando il rischio di incidenti.

Inoltre, i ricercatori avvertono che questa vulnerabilità potrebbe essere sfruttata da malintenzionati, che potrebbero utilizzare luci lampeggianti per ingannare i sistemi di guida autonoma, causando situazioni di pericolo intenzionali. Un aspetto che solleva interrogativi sull’affidabilità delle attuali tecnologie di assistenza alla guida, e sulla necessità di trovare soluzioni per renderle più resilienti a interferenze esterne.

Tesla Robotaxi Cybercab
Leggi anche
Tesla conferma: in arrivo due vetture low cost

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel