Seguici su

News

Acquisto auto usata: ecco come difendersi dalle truffe

concessionaria auto clienti

Il mercato dell’usato in Italia ha un trend positivo, ma le brutte sorprese sono dietro l’angolo: ecco a cosa bisogna prestare più attenzione.

Con i listini delle case costruttrici che salgono costantemente, rivolgersi al mercato dell’usato può sembrare un’ottima occasione per risparmiare ed in certi casi è l’unica opzione possibile. Ma è anche un momento in cui si può cadere vittima di truffe che possono costare migliaia di euro. Dalla classica manomissione del contachilometri alla vendita di veicoli rubati, i rischi sono molti. Conoscere le tecniche più utilizzate dai truffatori aiuta a proteggersi da spiacevoli sorprese e ad acquistare in sicurezza.

Le truffe più comuni e come evitarle

Una delle frodi più diffuse è la manomissione del contachilometri, che permette ai venditori disonesti di gonfiare il prezzo di vendita riducendo i chilometri dichiarati dell’auto. Per verificarlo, è consigliabile controllare lo storico delle revisioni sul Portale dell’Automobilista e analizzare eventuali discrepanze con il report della vettura, ottenibile da servizi come CarVertical, Carfax e autoDNA. Anche danni strutturali causati da incidenti nascosti possono rappresentare un grave pericolo: un’analisi attenta dello stato della carrozzeria e una verifica incrociata con database assicurativi possono evitare brutte sorprese.

Molti acquirenti sono tratti in inganno da falsi report storici, forniti direttamente dal venditore: in questi casi, è sempre meglio generare un report autonomamente per verificare eventuali omissioni. Tra le truffe più pericolose c’è anche la richiesta di pagamento anticipato, dove il venditore promette un prezzo vantaggioso per un’auto che, di fatto, non esiste, sparendo dopo aver incassato il denaro. È importante anche diffidare di falsi siti web che imitano quelli delle concessionarie ufficiali, inducendo gli utenti a versare caparre su conti anonimi.

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto
Alla ricerca di un buon affare

Altri rischi da considerare

Acquistare auto importate senza verificarne la provenienza può nascondere problemi come chilometraggi alterati o danni occultati. Anche le vetture ex taxi o car sharing possono presentare un’usura eccessiva rispetto a un’auto privata, con un maggiore rischio di guasti meccanici. Il pericolo più grande, però, è rappresentato dalle auto rubate, che possono essere rivendute con documenti falsificati: un controllo approfondito dello storico e del numero di telaio è essenziale per evitarlo.

Infine, bisogna fare attenzione alle modalità di pagamento: i truffatori spesso richiedono contanti, ricariche su carte prepagate o bonifici anonimi, rendendo impossibile il recupero del denaro. Anche gli assegni circolari possono essere falsificati, quindi è fondamentale verificare la loro validità con la banca prima di procedere all’acquisto. La soluzione più sicura è il bonifico istantaneo, che garantisce un trasferimento immediato e non revocabile al momento della firma del contratto.

Alfa Romeo Junior Ibrida
Leggi anche
Alfa Romeo Junior spopola: numeri inaspettati per il Biscione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News4 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News5 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie5 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News9 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News11 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News12 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News13 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel