Seguici su

News

2035: la questione biocarburanti

biocarburanti

L’accordo sugli e-fuel tra la Commissione Europea e la Germania, fatto sabato scorso, non ha ancora definitivamente chiuso la delicata partita sui biocarburanti.

La situazione riguardante i biocarburanti non è ancora del tutto risolta, nonostante l’accordo raggiunto sabato tra la Commissione Europea e il Ministero tedesco dei Trasporti riguardo agli e-fuel. Il Vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, ha annunciato che l’autorità intende prendere provvedimenti legali per dare attuazione all’orientamento espresso attraverso un allegato non vincolante, che consentirà la vendita di automobili con motori a combustione anche dopo l’entrata in vigore della norma che impone l’uso di veicoli a emissioni zero a partire dal 2035.

Attualmente, la Commissione prevede di presentare un ulteriore regolamento di attuazione per l’omologazione di veicoli alimentati esclusivamente con carburanti rinnovabili di origine non biologica, che escludono quindi i biocarburanti prodotti da biomasse e materie prime di origine vegetale, subito dopo l’adozione del regolamento sul phase out da parte del Parlamento Europeo e del Consiglio.

Le prossime fasi

La Commissione Europea ha l’intenzione di far passare inizialmente la legislazione originale che consente solo la vendita di auto elettriche, ottenendo una vittoria sui paesi contrari (tra cui l’Italia) e impedendo che la proposta debba riprendere il suo iter legislativo dall’inizio, lasciando spazio a successive aggiunte tecniche per soddisfare le richieste tedesche.

La Germania, tuttavia, chiedeva garanzie sul fatto che l’apertura agli e-fuel venisse mantenuta anche se il Parlamento europeo o i tribunali bloccassero qualsiasi modifica successiva alla legislazione sulle emissioni zero a partire dal 2035. L’accordo raggiunto con Berlino prevede che la Commissione riveda il testo di legge sul divieto ai motori termici se i legislatori dell’UE dovessero riuscire a bloccare l’adozione di un allegato tecnico relativo alla compatibilità degli e-fuel con gli standard di emissione di CO2 concordati. I ministri dell’energia degli Stati membri dell’UE potranno firmare la proposta originale, avendo soddisfatto le richieste della Germania, ritenute fondamentali per l’industria automobilistica del paese.

Anche se alcuni produttori tedeschi di fascia alta hanno effettuato enormi investimenti sulla transizione alla mobilità elettrica, da tempo cercano di sostenere soluzioni per mantenere in vita la produzione di auto a motore a combustione dopo la fatidica data, a beneficio anche dei componentisti. Saranno ancora necessari diversi mesi per un accordo definitivo sulla normativa relativa agli e-fuel, poiché gli standard tecnici necessari per evitare frodi sui veicoli abilitati al loro utilizzo non sono ancora stati chiariti.

biocarburanti
biocarburanti

La posizione dell’Italia

L’Italia sta cercando di inserirsi in questo spazio per far sì che i biocombustibili, la cui produzione sta assumendo rilevanza nel nostro paese, possano rientrare nella definizione di “combustibili neutri in termini di emissioni di CO2” utilizzata nel “Considerando 11” del regolamento già approvato dal Parlamento europeo, insieme agli e-fuel cari alla Germania.

Infatti, la richiesta da parte del Governo alla riunione degli ambasciatori è quella di prendere più tempo per riflettere e approfondire quanto contenuti nella dichiarazione sugli e-Fuel che, come detto, la Commissione allegherà al provvedimento, secondo l’Italia il contenuto cambierebbe in maniera sostanziale le condizioni d’interpretazione e attuazione del regolamento. L’intento è quello che la dichiarazione non faccia parte dei punti per i quali è prevista domani dal discussione in sede di Consiglio dell’energia.

Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, ha affermato: “Stiamo perdendo un pò la bussola: abbiamo iniziato la battaglia 2 anni fa per difendere il motore endotermico. La tecnologia è tale da lasciare la porta aperta all’endotermico. Se parliamo di decarbonizzazione rispetto agli e-Fuel, che ci saranno tra dieci anni, noi abbiamo i biocarburanti che ci sono subito. È il caso di fare un ragionamento complessivo su quanto emettono e quanto hanno assorbito nella fase precedente visto che usano vegetali”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News12 ore ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News12 ore ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News1 giorno ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide4 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News5 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Alfa Romeo F1 team C43 Alfa Romeo F1 team C43
Sport6 giorni ago

Addio alla F1: l’Alfa Romeo saluta Sauber ad Abu Dhabi

L’Alfa Romeo chiude la partnership con Sauber. Futuro in F1 incerto, ma possibili legami con Haas si profilano all’orizzonte. Al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel