Seguici su

Guide

Cos’è e come funziona il turbocompressore dell’auto

turbocompressore

La funzione principale del turbocompressore dell’auto è quella di far crescere la pressione dell’aria che entra e, di conseguenza, generare una potenza e una coppia più elevate.

Come si può facilmente evincere dal termine stesso, il turbocompressore è composto essenzialmente da due diverse parti, il compressore e la turbina. Queste componenti vengono connesse tra di loro per mezzo di un alberino e hanno una forma di giranti e provvisti di piccole palette. L’alloggiamento delle due parti è differente: la turbina automobile si trova all’interno dell’impianto di scarico, mentre il compressore nel sistema di aspirazione.

Come funziona il turbocompressore

Il turbocompressore ha un funzionamento ben preciso che prevede la fuoriuscita dei gas dalla camera di combustione che vengono poi diretti in direzione della turbina per mezzo dei condotti di scarico.

Attraverso il movimento rotatorio della turbina, il compressore viene messo in azione risucchiando e comprimendo l’aria. Quest’ultima attraversa, in un primo momento, l’intercooler, ovvero un radiatore che consente di abbassare la temperatura dell’aria e di far crescere la sua densità. Successivamente, l’aria va a finire nei condotti di aspirazione, aumentandone la pressione.

La crescita della coppia e della potenza dell’auto è determinata dalla quantità più elevata di aria che arriva ai cilindri, oltre che da un quantitativo superiore di combustibile che viene iniettato. Le prestazioni, rispetto a un motore aspirato equivalente, sono, naturalmente, migliori.

turbocompressore

Uno dei principali vantaggi di utilizzare un turbocompressore è quello di ottenere migliori prestazioni grazie al fatto che non viene assorbita potenza dal motore. Un piccolo difetto, invece, riguarda il lasso di tempo che si riscontra tra l’azione del piede sull’acceleratore e l’incremento di coppia del propulsore (questo accade soprattutto a regimi non elevati).

Per ottenere una risposta più veloce, gli ingegneri hanno progettato delle turbine con geometria variabile che sfruttano delle piccole alette mobili per modificare il segmento che consente l’attraversamento dei gas. Grazie a questa soluzione, il turbocompressore è in grado di assicurare una migliore sovralimentazione a bassi regimi.

Le limitazioni del turbocompressore

Superati dei limiti di compressione, si possono riscontrare dei problemi come un’esplosione o dei danni al propulsore. Per non oltrepassare uno specifico rapporto di compressione dentro i cilindri si ricorre all’uso di speciali valvole chiamate wastegate. Quest’ultime consentono di eliminare i gas in eccesso che causano una rotazione eccessiva della turbina. Un alto tipo di valvola molto utile è la pop-off che viene aperta nel momento in cui il gas viene rilasciato e, con farfalla chiusa, la turbina continua a ruotare.

Utilità del turbocompressore

Principalmente, un turbocompressore dell’auto consente di poter recuperare una parte dell’energia dei gas di scarico e di sfruttarla per dare maggiore alimentazione al motore.

Facendo crescere la quantità di aria che viene diretta all’interno delle camere di combustione, l’automobile avrà un aumento, notevole, di coppia e potenza del motore. Per ottenere questo risultato non serve aumentare la cilindrata.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News11 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News11 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News12 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News12 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News13 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News16 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News17 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News18 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News19 ore ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News20 ore ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News1 giorno ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News1 giorno ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel