Seguici su

Guide

Spia candelette lampeggiante o accesa: cosa fare

spia candelette diesel

Uno dei componenti principali dei motori diesel sono le candelette. Ecco cosa fare nel momento in cui la spia di questo importante elemento inizia ad accendersi o a lampeggiare?

Nei motori a gasolio le candelette hanno un ruolo determinante per quanto riguarda l’azione di combustione del carburante, infatti, consentono di accrescere la quantitĂ  di calore nella la camera di pre-combustione, dando un importante aiuto per la corretta accensione del motore soprattutto con temperature piĂą fredde.

Vista la grande importanza di questo elemento, le moderne auto sono munite di un sistema di monitoraggio che, tramite la spia delle candelette ne segnala il corretto funzionamento o eventuali problematiche.

Questa spia è solitamente collocata all’interno del quadro di strumentazione e si presenta, solitamente, con una delle seguenti forme: un filo a spirale o un riquadro rettangolare con in mezzo una linea non regolare.

Nelle auto con strumentazione digitale può apparire anche un preciso messaggio che sottolinea il tipo di guasto. Vediamo, quindi, cosa fare quando nella propria auto si presenta la spia candelette diesel lampeggiante o accesa.

candelette diesel
candelette diesel

Cosa indica la spia delle candelette lampeggiante

Nelle auto diesel la spia delle candelette si accende anche quando non c’è un problema, ad esempio durante la fase di accensione del motore. In questo caso, viene indicata l’attivazione delle candelette e si spegne non appena la fase di attivazione delle candelette è terminata ed è possibile avviare il motore correttamente.

Quando, invece, la spia rimane accesa fissa o lampeggia significa che il sistema non sta funzionando correttamente. In questi casi, occorre recarsi il prima possibile da un officina specializzata e richiedere un intervento di manutenzione o se necessario di sostituzione delle candelette.

Cosa indica la spia delle candelette accesa

La spia candelette accesa, se il mezzo è in marcia, indica la presenza di un problema all’auto, solitamente al sistema di iniezione o accensione. Attenzione, non vanno però esclusi malfunzionamenti di natura elettronica, che potrebbero causare l’attivazione della spia senza motivi.

Un malfunzionamento delle candelette può essere anche intuibile da una serie di “sintomi”:

  • presenza di fumo dal tubo di scappamento
  • combustione rumorosa
  • prestazioni dell’auto ridotte
  • maggiori consumi e perdita di potenza

Le cause di questi “sintomi” possono nascere da candelette ormai logore o sporche.

Cosa fare nel caso di spia candelette accesa o lampeggiante

Nel caso in cui la spia delle candelette risultasse sempre accesa o lampeggiante, occorre innanzitutto valutare e isolare la problematica in base al contesto.

Solitamente, le candelette dei motori diesel hanno una lunga durata che arriva intorno ai centomila chilometri. Influiscono sulla durata, però, anche il tipo di utilizzo dell’auto e la qualitĂ  della manutenzione.

Tuttavia, se l’accensione della spia non dovesse dipendere da altre problematiche e l’auto è abbastanza nuova, occorre effettuare una diagnosi tramite un apposito tester elettronico.

Quando la spia rimane accesa durante la marcia è sempre opportuno richiedere l’intervento di un meccanico specializzato che, effettuando un’adeguata diagnosi, riuscirĂ  a isolare il problema e a intervenire per risolverlo e garantire, nuovamente, il corretto funzionamento dell’auto.

A questo punto potrebbe essere necessaria una pulizia, che si può svolgere in autonomia se si è ferrati in materia, o addirittura la sostituzione di questi dispositivi, in questo caso meglio se fatta da un meccanico, il costo si aggirerà tra i 100 e i 200 euro.

Manutenzione delle candelette

Al fine di evitare ogni problematica dovuta a logorio e sporcizia è sempre bene effettuare con regolarità tutti i controlli e manutenzione del caso, come per esempio il tagliando annuale.

Tra le altre cose è consigliato chiedere al proprio elettrauto di fiducia se può verificare la resistenza elettrica delle candelette, questo tipo di controllo viene effettuato attraverso l’utilizzo di un multimetro. Il consiglio è di effettuare questa operazione anche piĂą volte l’anno soprattutto in inverno.

Niki Lauda
Leggi anche
Niki Lauda: la storia di un campione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News14 ore ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News15 ore ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Alfa Romeo 33 Stradale Alfa Romeo 33 Stradale
News15 ore ago

Alfa Romeo: in arrivo una nuova sportiva?

In arrivo una nuova sportiva targata Alfa Romeo. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa nuova uscita....

Volkswagen ID. GTI Concept Volkswagen ID. GTI Concept
News16 ore ago

Nuova Volkswagen Golf elettrica: la GTI sarĂ  una bomba. Cosa sappiamo

La nuova Volkswagen Golf sarĂ  una bomba. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questo modello. Il parere...

aria condizionata aria condizionata
Guide17 ore ago

Aria condizionata scarica: ecco cosa succede se non si ricarica

Cosa succede quando l’aria condizionata scarica non viene ricaricata? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver scoperto come...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport20 ore ago

GP di Imola: le parole di Frédéric Vasseur in vista del weekend

La Formula 1 torna a Imola per il GP dell’Emilia-Romagna 2025. Ferrari si presenta con nuove soluzioni tecniche e il...

Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori
News21 ore ago

Stellantis pronta a presentare il piano per l’Italia al Governo

Ecco la revisione del piano per l’Italia: più ibridi, rilancio di Maserati, pressione su Bruxelles per nuovi regolamenti e incentivi...

AirCar Klein Vision, prototipo auto volante AirCar Klein Vision, prototipo auto volante
News22 ore ago

Rivoluzione nel mondo automotive: l’auto volante è pronta a sbarcare sul mercato. Ecco quanto costa

L’AirCar di Klein Vision è il primo veicolo volante di produzione che sarĂ  disponibile dal 2024, con un design innovativo...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News23 ore ago

Volkswagen, ecco il segreto per produrre elettriche economiche

A Wolfsburg si punta sulla ID.2, con la nuova piattaforma MEB Plus e l’adozione delle batterie LFP per ridurre i...

cambio gomme pneumatici cambio gomme pneumatici
News1 giorno ago

Cambio pneumatici estivi: via alle multe dal 15 maggio

Scatta l’obbligo di cambio gomme, con sanzioni per chi circola con pneumatici non conformi. Scopriamo quando cambiare e le regole...

Rezvani Knight, suv blindato Rezvani Knight, suv blindato
News2 giorni ago

Rezvani trasforma una Lamborghini in un carro armato

Il designer americano Rezvani ha trasformato la Lamborghini in un carro armato. Vediamo insieme il risultato finale. Rezvani ne ha...

Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio dell’Emilia Romagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Settima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Emilia Romagna...

Advertisement
Advertisement
nl pixel