Seguici su

Guide

Spia candelette lampeggiante o accesa: cosa fare

spia candelette diesel

Uno dei componenti principali dei motori diesel sono le candelette. Ecco cosa fare nel momento in cui la spia di questo importante elemento inizia ad accendersi o a lampeggiare?

Nei motori a gasolio le candelette hanno un ruolo determinante per quanto riguarda l’azione di combustione del carburante, infatti, consentono di accrescere la quantità di calore nella la camera di pre-combustione, dando un importante aiuto per la corretta accensione del motore soprattutto con temperature più fredde.

Vista la grande importanza di questo elemento, le moderne auto sono munite di un sistema di monitoraggio che, tramite la spia delle candelette ne segnala il corretto funzionamento o eventuali problematiche.

Questa spia è solitamente collocata all’interno del quadro di strumentazione e si presenta, solitamente, con una delle seguenti forme: un filo a spirale o un riquadro rettangolare con in mezzo una linea non regolare.

Nelle auto con strumentazione digitale può apparire anche un preciso messaggio che sottolinea il tipo di guasto. Vediamo, quindi, cosa fare quando nella propria auto si presenta la spia candelette diesel lampeggiante o accesa.

candelette diesel
candelette diesel

Cosa indica la spia delle candelette lampeggiante

Nelle auto diesel la spia delle candelette si accende anche quando non c’è un problema, ad esempio durante la fase di accensione del motore. In questo caso, viene indicata l’attivazione delle candelette e si spegne non appena la fase di attivazione delle candelette è terminata ed è possibile avviare il motore correttamente.

Quando, invece, la spia rimane accesa fissa o lampeggia significa che il sistema non sta funzionando correttamente. In questi casi, occorre recarsi il prima possibile da un officina specializzata e richiedere un intervento di manutenzione o se necessario di sostituzione delle candelette.

Cosa indica la spia delle candelette accesa

La spia candelette accesa, se il mezzo è in marcia, indica la presenza di un problema all’auto, solitamente al sistema di iniezione o accensione. Attenzione, non vanno però esclusi malfunzionamenti di natura elettronica, che potrebbero causare l’attivazione della spia senza motivi.

Un malfunzionamento delle candelette può essere anche intuibile da una serie di “sintomi”:

  • presenza di fumo dal tubo di scappamento
  • combustione rumorosa
  • prestazioni dell’auto ridotte
  • maggiori consumi e perdita di potenza

Le cause di questi “sintomi” possono nascere da candelette ormai logore o sporche.

Cosa fare nel caso di spia candelette accesa o lampeggiante

Nel caso in cui la spia delle candelette risultasse sempre accesa o lampeggiante, occorre innanzitutto valutare e isolare la problematica in base al contesto.

Solitamente, le candelette dei motori diesel hanno una lunga durata che arriva intorno ai centomila chilometri. Influiscono sulla durata, però, anche il tipo di utilizzo dell’auto e la qualità della manutenzione.

Tuttavia, se l’accensione della spia non dovesse dipendere da altre problematiche e l’auto è abbastanza nuova, occorre effettuare una diagnosi tramite un apposito tester elettronico.

Quando la spia rimane accesa durante la marcia è sempre opportuno richiedere l’intervento di un meccanico specializzato che, effettuando un’adeguata diagnosi, riuscirà a isolare il problema e a intervenire per risolverlo e garantire, nuovamente, il corretto funzionamento dell’auto.

A questo punto potrebbe essere necessaria una pulizia, che si può svolgere in autonomia se si è ferrati in materia, o addirittura la sostituzione di questi dispositivi, in questo caso meglio se fatta da un meccanico, il costo si aggirerà tra i 100 e i 200 euro.

Manutenzione delle candelette

Al fine di evitare ogni problematica dovuta a logorio e sporcizia è sempre bene effettuare con regolarità tutti i controlli e manutenzione del caso, come per esempio il tagliando annuale.

Tra le altre cose è consigliato chiedere al proprio elettrauto di fiducia se può verificare la resistenza elettrica delle candelette, questo tipo di controllo viene effettuato attraverso l’utilizzo di un multimetro. Il consiglio è di effettuare questa operazione anche più volte l’anno soprattutto in inverno.

Niki Lauda
Leggi anche
Niki Lauda: la storia di un campione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 minuti ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 ora ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News3 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News4 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News21 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News21 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport22 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News22 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel