Seguici su

Guide

Sistema ESP auto: cos’è e come funziona

ESP, controllo elettronico della stabilità

Il Controllo Elettronico della Stabilità (ESP) è ormai presente su ogni auto moderna, vi spieghiamo esattamente cosa è e come funziona.

ESP è un acronimo che sta a significare Elektronisches Stabilitatsprogram, in Italia questo sistema di sicurezza è chiamato anche ESC, ovvero Electronic Stability Control. Il brevetto, come si intuisce dal nome “originale”, ha origine tedesca, ed è stato messo a punto per la prima volta dall’azienda Bosh.

Cerchiamo di comprendere il significato di questo innovativo sistema di sicurezza, e qual è il suo principio di funzionamento.

Come funziona il Controllo Elettronico della Stabilità

Questo dispositivo di sicurezza si attiva in caso di sbandata e durante la fase di accelerazione, agendo sulla moderazione della potenza del motore e frenando le ruote singolarmente. In pratica ad ogni ruota viene applicata una diversa intensità per la frenata, e di conseguenza l’assetto del veicolo si stabilizza, e la probabilità di perdere il controllo del mezzo, sbandare o finire in testa coda, si abbassa notevolmente.

Per potersi attivare nel momento opportuno il controllo elettronico della stabilità è collegato e utilizza diversi sensori. Alcuni esempi sono i sensori di velocità, i sensori di frenata, gli accelerometri e la lettura dell’angolo di sterzata, allo stesso modo dell’ABS. In pratica le azioni che l’ESP svolge sulla vettura sono due, la riduzione della coppia per ridurre la potenza del motore, in aggiunta al controllo della pressione sulle pinze dei freni delle singole ruote, per regolare al meglio la frenata.

Le situazioni in cui questa tecnologia viene attivata sono svariate, come nel caso di guida sulla neve, ma anche sull’asfalto nei casi in casi in cui si verifichino situazioni di sottosterzo o sovrasterzo.

ESP, controllo elettronico della stabilità
ESP, controllo elettronico della stabilità

Differenze tra ESP e ABS

Il controllo elettronico delle stabilità non sostituisce il lavoro fatto dall’ABS (Antiblockiersystem), fa anzi i due dispositivi lavorano in sinergia. Il sistema anti bloccaggio, infatti, entra in azione in caso di frenata, mentre il dispositivo ESP si attiva in fase di accelerazione.

Lo scopo è lo stesso, ovvero regolare la stabilità del mezzo ed evitare di perderne il controllo, quello che cambia è il momento di azione dei due dispositivi. I sensori utilizzati invece sono gli stessi per entrambi, così come l’elettronica.

I primi modelli con la tecnologia ESP

La prima volta che fu montato l’ESP su una macchina era il 1995, e fu introdotto dalla Bosch su una Mercedes Classe S.

Successivamente, vista la sua efficacia e la sua utilità, si è diffuso in moltissime altre vetture di moltissime altre case automobilistiche, anche se con nomi a volte diversi, come controllo dinamico del veicolo o controllo di stabilità e trazione. Dal 2011 è invece diventato di serie su tutte le vetture, ed è diventato un dispositivo obbligatorio per ogni macchina.

ESP guasto

Come ogni tecnologia che si avvale di una moltitudine di sensori e di un’elettronica molto elaborata, anche per l’ESP auto le possibilità di guasto non sono così remote.

La maggior parte delle volte il malfunzionamento viene segnalato sul quadro strumenti, questo lo si può notare nel caso in cui la spia ESP continua ad accendersi, lampeggiare o ad avere un comportamento anomalo. In questo caso è opportuno recarsi il prima possibile in officina per riparare e sopperire al problema. In caso di ESP non funzionante, spesso viene limitata la coppia erogata sulle ruote motrici, e la guida in generale è meno sicura.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Renault Scenic E-TECH Electric Renault Scenic E-TECH Electric
News8 ore ago

Renault e la crescita nel mercato italiano: una visione elettrizzante

Scopri la strategia di Renault per dominare il mercato italiano con la sua visione elettrizzante e la nuova Scenic elettrica....

Toyota bZ Compact SUV Concept Toyota bZ Compact SUV Concept
News9 ore ago

Il futuro delle auto elettriche di Toyota prende forma

Scopri la nuova Toyota bZ Compact Suv, l’ultimo modello elettrico di Toyota. Design innovativo, interni futuristici. BeyondZero rappresenta l’ambizione di...

Carburante Carburante
News16 ore ago

Caro carburanti, la mossa del Governo: bonus di 80 euro, ecco a chi spetterà

Il Governo avrebbe intenzione di anticipare il bonus benzina da 80 euro al mese per le famiglie a basso reddito....

Lancia, showroom Lancia, showroom
News16 ore ago

Lancia: la rinascita prosegue spedita in Italia

Lancia ha annunciato progressi significativi nel suo percorso verso l’eccellenza nel settore premium europeo. Lancia ha annunciato che 160 concessionari...

Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro
News16 ore ago

Audi, svolta elettrica: i nomi dei modelli cambieranno

Dal 2024 Audi cambierà i nomi dei suoi modelli: numeri pari le elettriche, dispari le termiche. Il panorama automobilistico sta...

F1 logo F1 logo
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone 2023: dove vederlo in tv e in streaming

Un fine settimana ricco di adrenalina: dal calendario delle corse ai dettagli TV, ecco tutto ciò che c’è da sapere...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Nuova Fiat Topolino elettrica: ordina in click e ricevila a casa!

Scopri la rivoluzione elettrica targata Fiat, la Topolino: sostenibilità, design e convenienza a portata di click. La Fiat Topolino elettrica...

fiat fiat
News2 giorni ago

Panda elettrica, Fiat: “una soluzione che metta in difficoltà i cinesi”

Il CEO di Fiat, Olivier François, ha parlato della futura Panda elettrica, e di come Fiat veda nella piccola utilitaria...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 giorni ago

MotoGP India 2023: orari tv e streaming

Scopri gli orari TV e i dettagli della diretta MotoGP in India. Segui la sfida sul Buddh International Circuit La...

volvo volvo
News3 giorni ago

Volvo dice addio ai diesel entro il 2024: ecco cosa devi sapere

Il marchio svedese Volvo prende una decisione storica, segnando la fine di un’era per i motori diesel, con sempre di...

vigile vigile
News4 giorni ago

Codice della Strada: ecco cosa cambia

Rigide sanzioni per l’uso del cellulare alla guida e nuove regolamentazioni per autovelox e neopatentati per il codice della strada....

pompa benzina auto pompa benzina auto
News4 giorni ago

Caro carburanti: i prezzi volano e il governo studia un bonus

Il governo studia un intervento per il caro carburanti mentre i prezzi alla pompa continuano a salire. Ecco le ultime...

Advertisement
Advertisement
nl pixel