Seguici su

Guide

Segnali stradali di pericolo: ecco quali sono

Segnale pericolo, cartello doppia curva pericolosa

Ecco quali sono tutti i segnali di pericolo che possiamo incontrare sulle varie strade e a cui dobbiamo mostrare molta attenzione.

I cartelli stradali si dividono in tre grandi macrocategorie: i segnali di prescrizione, i segnali di indicazioni e i segnali di pericolo. In questo articolo ci soffermiamo proprio su quest’ultimo tipo di cartelli stradali che è bene saper riconoscere perchĂ© ci mettono all’erta sulle possibile insidie presenti sulla strada (come per esempio la strada sdrucciolevole o una curva pericolosa da dover affrontare) o i pericoli che possono arrivare dal di fuori della carreggiata, come la presenza di animali nella zona o di bambini nel caso in cui si trovi, per esempio, nei pressi di una scuola. Vediamo allora tutto quello che c’è da sapere sui segnali stradali di pericolo.

Segnali stradali di pericolo: come riconoscerli

I segnali di pericolo si possono facilmente riconoscere grazie alla loro forma triangolare con il bordo rosso, la parte centrale bianca con un disegno in nero. C’è però un’eccezione rappresentata dai cartelli che segnalano la presenza di un passaggio a livello e la Croce di Sant’Andrea che hanno forme differenti.

segnali stradali
segnali stradali

I primi sono dei rettangoli verticali bianchi con delle strisce diagonali rossi, i secondi, che possiamo trovare sempre in prossimitĂ  dei passaggi a livello, hanno invece proprio la forma della Croce di Sant’Andrea, ovvero due rettangoli incrociati a formare una grande X (o in alcuni casi anche una doppia X).

Quali sono i cartelli di pericolo

Come detto in precedenza, a eccezione della Croce di Sant’Andrea e dei pannelli del passaggio a livello, tutti gli altri segnali stradali di pericolo sono triangolari, con il bordo rosso e un disegno al centro. Vediamo quali sono i principali:

Pericolo generico: al centro ha disegnato un punto esclamativo, indica di prestare attenzione su quella strada perché si potrebbe incontrare qualche pericolo.

Strada dissestata: al centro troviamo una strada con due gobbe e indica che il manto stradale non è regolare.

Segnale di dosso: è facile da riconoscere perché al centro è disegnato proprio un dosso, rappresentato come una sorta di gobba sulla strada.

Segnale di cunetta: è simile al segnale di dosso, ma anzichĂ© esserci disegnata una gobba sulla strada, c’è raffigurata una rientranza.

Curva pericolosa: al centro troviamo una freccia che può curvare o a destra o a sinistra, a seconda di dove sia la curva pericolosa che dovremo affrontare rallentando.

Doppia curva pericolosa: la freccia in questo caso assume la forma di una sorta di N, in questo caso vuol dire che la prima curva pericolosa è a destra e la seconda è a sinistra. Se la N è al contrario vuol dire che la prima curva pericolosa è a sinistra e la seconda è a destra.

Segnale pericolo, cartello doppia curva pericolosa
Segnale pericolo, cartello doppia curva pericolosa

Passaggio a livello con barriere: è segnalato tramite il disegno di una staccionata.

Attraversamento ferroviario a livello senza barriera: se non ci sono delle barriere a separare le rotaie del treno dalla strada troveremo questo cartello in cui è raffigurata una locomotiva.

Attraversamento tram: al centro è disegnato un trama. Ricordatevi che in città il tram ha sempre la precedenza sugli altri mezzi.

Attraversamento pedonale: indica la presenza di strisce pedonali e al centro è disegnato un omino che cammina sulle strisce pedonali.

Attraversamento ciclabile: indica la presenza di un attraversando ciclabile ed è raffigurato al centro un omino che viaggia in bicicletta.

Discesa pericolosa: è disegnata una strada che pende verso il basso da sinistra verso destra ed è indicata la percentuale della pendenza.

Salita ripida: è disegnata una strada che sale verso l’alto da sinistra verso destra ed è indicata la percentuale della pendenza.

Restringimento carreggiata: vuol dire che la strada che stiamo percorrendo si ristringerĂ  a breve, se il restringimento è da entrambi i lati troveremo disegnati due rete parallele che si avvicinano nell’estremitĂ  superiore, se è solo da un lato solamente una delle due estremitĂ  delle rete si avvicinerĂ  all’altra.

Ponte mobile: è posto in prossimitĂ  dei fiumi in cui il ponte si può sollevare per far passare le navi. C’è disegnato un ponte che si sta alzando.

Strada sdrucciolevole: è disegnata un’auto che proceda a zig-zag è indica una strada scivolosa, viscida, in cui si rischia di perdere il controllo della propria vettura.

Presenza di animali: se trovate disegnate una mucca vuole dire che nella zona sono presenti animali domestici che potrebbero attraversare la strada, se c’è disegnato un cervo indica la presenza di animali selvatici che potrebbero attraversare all’improvviso la strada.

Presenza di bambini in zona: è posto solitamente vicino alle scuole o ai parchi e indica la presenza di bambini nella zona. Nel cartello sono rappresentati due bambini con le cartelle.

Doppio senso di cirocolazione: indica che quella strada, anche se stretta, può essere percorsa in entrambe le direzioni e al centro troviamo disegnati due freccia, una che indica verso l’alto, l’altra che indica verso il basso.

Banchina portuale: indica la presenza di una banchina attraverso il disegno di un’auto che sta cadendo in mare.

Presenza pietrisco: indica di fare attenzione alla presenza di ghiaia e pietrisco sulla strada che potrebbe essere involontariamente scagliato verso le altre auto. E’ indica con un’auto e delle pietrine che vengono lanciate dalle ruote.

Caduta massi: è un cartello di pericolo che si trova generalmente in montagne, è indica la possibilità delle caduta di pietre dal costone della montagna che stiamo affiancando.

Presenza semaforo: indica la presenza di un semaforo che può essere verticale (disegno con tre pallini corolarti, rosso, giallo e verde, verticali) o orizzontale (disegno con tre pallini corolarti, rosso, giallo e verde, orizzontali)

Raffiche di vento: segnale di fare attenzione alle raffiche di vento attraverso il disegno di una manica a vento.

Pericolo di incendio: lo riconosciamo perché troviamo disegnato un albero che sta prendendo fuoco.

Circolazione rotatorio: indica la presenza di una rotatoria attraverso il disegno di tre frecce che formano un cerchio.

Banchina cedevole: indica di prestare attenzione al fatto che la banchina della strada potrebbe cedere. E’ raffigurata un’auto con le ruote di destra fuori dalla carreggiata.

Croce di Sant’Andrea e pannelli passaggio a livello: indicano la presenza di un passaggio a livello e, come detto in precedenza, hanno forme differenti rispetto agli altri segnali di pericolo.

parking sensors
Leggi anche
Cosa sono e come funzionano i sensori di parcheggio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News2 ore ago

Audi, grandi novitĂ  al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novitĂ . Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News4 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederĂ ....

Un tratto di autostrada con limite di velocitĂ  a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocitĂ  a 150 km/h
News5 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocitĂ  delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono giĂ  cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News5 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport8 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News9 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News10 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News11 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News12 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel