Seguici su

Guide

Radiatore Auto: cos’è e come funziona

radiatore liquido raffreddamento

Il radiatore auto è uno dei componenti più importanti dell’auto, averne cura significa contribuire al perfetto funzionamento della vettura!

Il radiatore è un componente fondamentale della vostra vettura: si tratta di uno scambiatore di calore tra due fluidi, che stabilizza la temperatura del liquido di raffreddamento del motore, sfruttando la corrente d’aria che lo investe quando l’auto è in movimento. É usato per la climatizzazione dell’abitacolo poiché è in grado, da un lato, di cedere il calore del liquido da cui è attraversato, dall’altro, di convogliare l’aria fredda che vi passa all’interno. Un ruolo importante, infine, lo assume quando la macchina è esposta a temperature molto basse, dal momento che evita il congelamento dei liquidi interni al motore, evenienza, quest’ultima, che potrebbe causarne la rottura.

Radiatore Auto
Radiatore Auto

La struttura del radiatore

La struttura di questa componente della vettura non è semplice. Il radiatore è costituito dalla massa radiante, che potreste equiparare al cuore dello stesso, circondato da una serie di tubi ed alette, il cui compito è quello di catturare l’aria proveniente dall’esterno e di utilizzarla per raffreddare il liquido che attraversa il motore.

Avrete notato come questa scatola grigia sia collocata sulla parte alta del cofano: la posizione è tutt’altro che casuale, dal momento che in questo modo riesce a catturare l’aria esterna. La massa radiante è collegata inoltre a due vaschette, che a loro volta sono connesse al tubo di entrata e di uscita del liquido. Il ricircolo di quest’ultimo è continuo e perciò è necessario che sottoponiate il radiatore a controlli costanti.

Come controllare il radiatore dell’auto

La prima cosa da fare in questo senso è tenere sott’occhio il livello del liquido di raffreddamento e sostituirlo quando il suo livello si abbassa oppure quando perde le sue proprietà fisico-chimiche. Il livello del liquido potete controllarlo da soli; quando l’auto è spenta, vi basterà aprire il tappo del serbatoio.

Poiché sul serbatoio sono indicati i punti di massimo e minimo, potrete facilmente intuire quando la situazione sta diventando critica. Non sostituire il liquido di raffreddamento significa infatti esporre il radiatore auto a un’elevata probabilità di rottura e, se ciò dovesse accadere, si rischia la fusione del motore. Saltare quindi la manutenzione potrebbe costarvi caro, soprattutto in termini economici!


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News12 ore ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News12 ore ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News1 giorno ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide4 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News5 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Alfa Romeo F1 team C43 Alfa Romeo F1 team C43
Sport6 giorni ago

Addio alla F1: l’Alfa Romeo saluta Sauber ad Abu Dhabi

L’Alfa Romeo chiude la partnership con Sauber. Futuro in F1 incerto, ma possibili legami con Haas si profilano all’orizzonte. Al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel