Seguici su

Guide

Limiti di velocità: ecco quali sono su ogni strada

Autovelox polizia, controllo limite di velocità

Ecco quali sono tutti i limiti di velocità nella strade italiane per ogni categoria di mezzo e per i neopatentati.

Una delle multe più comuni per gli automobilisti italiani è quella per non aver rispettato i limiti di velocità. Secondo una ricerca australiana, l’Italia è addirittura al quarto posto nella classifica dei Paesi di tutto il mondo in cui vengono rilasciate sanzioni amministrative per questo tipo di infrazione del codice della strada. Solamente Svizzera, Finlandia e Austria ne rilasciano di più e anche a cifre notevolmente superiori rispetto a quelle del nostro Paese. Ma quali sono i limiti di velocità sulle strade italiane? Quali quelli per le auto e quali quelli per altri mezzi come i camion o i pullman? E per i neopatentati? A tutte queste domande risponderemo in questo articolo.

Limiti di velocità in città e nei centri urbani

In città e nei centri urbani in generale il limite di velocità è di 50 km/h. Ci sono poi delle eccezioni su alcune strade particolari: il limite può essere infatti alzato a 70 km/h nelle strade che hanno caratteristiche particolari, come ad esempio la netta separazione tramite una barriera tra le due carreggiate.

In città sono poi comuni anche le strade in cui il limite di velocità si abbassa a 30 km/h o addirittura 20 km/h, accade per esempio in alcuni controviali o nelle strade che passano vicino alle scuole. In tutti questi casi, sia che il limite sia alzato a 70 km/h o che sia abbassato a 30 o 20 km/h, la velocità massima a cui è consentito viaggiare è segnalata dai cartelli. Se non c’è alcuna segnalazione vuol dire che il limite è a 50 km/h.

Limiti di velocità sulle strade extraurbane

Se si esce dai centri urbani i limiti di velocità aumentano a seconda della strada che si percorre. Nelle strade extraurbane secondarie il limite è di 90 km/h, nelle strade extraurbane principali il limite sale invece a 110 km/h.

Ma quali sono le strade extraurbane secondarie e quali sono quelle extraurbane principali? Le prime sono quelle trade ad unica carreggiata con almeno una corsia per senso di marcia e banchine, in pratica le classiche statali o provinciali, dove le carraggiate dei due sensi di marce sono divise da barriere.

Le strade extraurbane principali sono invece quelle in cui le carreggiate sono indipendente o separate da uno spartitraffico invalicabile, ogni careggiata deve avere inoltre almeno due corsie per ogni senso di marcia. In pratica appartengono a questa categorie tutte le tangenziali ma non solo.

Limiti in autostrada per le auto

I limiti di velocità in autostrada, per le auto, sono invece di 130 km/h. Almeno per quel che riguarda le autostrade italiane. I limiti non sono infatti universali e ogni stato ha le sue leggi che li definiscono: in Germania per esempi non ci sono limi in autostrada imposti dalla legge, anche se è consigliato viaggiare alla velocità massima di 130 km/h, in Austria invece i limit variano tra il giorno (130 km/h) e la notte (110 km/h).

In caso di scarsa di visibilità a causa della nebbia o di condizioni meteorologiche avverse, per la pioggia o la neve, i limiti di velocità nelle autostrade italiane si abbassano.

Limiti di velocità per i neopatentati

I limiti di velocità per i neopatentati in autostrada e nelle strade extraurbane principali sono invece differenti. Chi ha preso la patente da meno di 3 anni in autostrada non può viaggiare a una velocità superiore ai 100 km/h, nelle strade extraurbane principali non può invece superare i 90 km/h.

Per quanto riguarda i centri urbani e le strade extraurbane secondarie i limiti sono invece gli stessi di coloro che hanno preso la patente da più di 3 anni.

Limiti di velocità per camion e pullman

Tutti i limiti di velocità che abbiamo elencato in precedenza si riferiscono alle auto. Il discorso cambia invece quando parliamo degli altri mezzi che circolano sulle strade

Se nelle strade urbane anche per camion e pullman la velocità massima consentita è di 50 km/h, al di fuori dei centri urbani i limiti si abbassano: nelle strade extraurbane secondario e principali sono di 80 km/h per gli autoveicoli con massa a pieno carico fino a 12 tonnellate (e anche gli autotreni), 70 km/h per i camion con massa a pieno carico superiore alle 12 tonnellate.

Nelle autostrade il limite di velocità sale a 100 m/h per i veicoli con massa a pieno carico fino a 12 tonnellate e a 80 km/h per quelli con massa a pieno carico superiore alle 12 tonnellate.

Per gli autobus i limiti sono di 50 km/h, nelle strade extraurbane 80 km/h, nelle autostrade è invece di 100 km/h.

Multe per eccesso di velocità e tolleranze autovelox

Superare il limite di velocità porta, se rilevato, a dalle sanzioni amministrative al conducente del mezzo. Per il codice della strada italiano la multa va da 42 a 173 euro se il limite è superato di un massimo di 10 km/h, da 173 a 695 euro (più 3 punti decurtati dalla patente) se il limite è superato nella forbice tra i 10 e i 40 km/h, tra i 544 e i 2.174 euro (più 6 punti decurtati dalla patente) se è superamento e tra i 40 e i 60 km/h, dagli 847 ai 3.389 euro (più 10 punti decurtati e sospensione della patente) se invece si viaggia oltre i 60 km/h in più rispetto al limite.

A rivelare il superamento dei limiti di velocità sono gli autovolox (devono essere segnalati obbligatoriamente quando sono presenti). Qual è la tolleranza dell’autovelox? Nei centri urbani e nelle strade extraurbane è di 5 km/h, in autostrada è invece di 6 km/h.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 ore ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News1 giorno ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide5 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News6 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Advertisement
Advertisement
nl pixel