Seguici su

Guide

Limiti di velocità: ecco quali sono su ogni strada

Autovelox polizia, controllo limite di velocità

Ecco quali sono tutti i limiti di velocità nella strade italiane per ogni categoria di mezzo e per i neopatentati.

Una delle multe più comuni per gli automobilisti italiani è quella per non aver rispettato i limiti di velocità. Secondo una ricerca australiana, l’Italia è addirittura al quarto posto nella classifica dei Paesi di tutto il mondo in cui vengono rilasciate sanzioni amministrative per questo tipo di infrazione del codice della strada. Solamente Svizzera, Finlandia e Austria ne rilasciano di più e anche a cifre notevolmente superiori rispetto a quelle del nostro Paese. Ma quali sono i limiti di velocità sulle strade italiane? Quali quelli per le auto e quali quelli per altri mezzi come i camion o i pullman? E per i neopatentati? A tutte queste domande risponderemo in questo articolo.

Limiti di velocità in città e nei centri urbani

In città e nei centri urbani in generale il limite di velocità è di 50 km/h. Ci sono poi delle eccezioni su alcune strade particolari: il limite può essere infatti alzato a 70 km/h nelle strade che hanno caratteristiche particolari, come ad esempio la netta separazione tramite una barriera tra le due carreggiate.

In città sono poi comuni anche le strade in cui il limite di velocità si abbassa a 30 km/h o addirittura 20 km/h, accade per esempio in alcuni controviali o nelle strade che passano vicino alle scuole. In tutti questi casi, sia che il limite sia alzato a 70 km/h o che sia abbassato a 30 o 20 km/h, la velocità massima a cui è consentito viaggiare è segnalata dai cartelli. Se non c’è alcuna segnalazione vuol dire che il limite è a 50 km/h.

Limiti di velocità sulle strade extraurbane

Se si esce dai centri urbani i limiti di velocità aumentano a seconda della strada che si percorre. Nelle strade extraurbane secondarie il limite è di 90 km/h, nelle strade extraurbane principali il limite sale invece a 110 km/h.

Ma quali sono le strade extraurbane secondarie e quali sono quelle extraurbane principali? Le prime sono quelle trade ad unica carreggiata con almeno una corsia per senso di marcia e banchine, in pratica le classiche statali o provinciali, dove le carraggiate dei due sensi di marce sono divise da barriere.

Le strade extraurbane principali sono invece quelle in cui le carreggiate sono indipendente o separate da uno spartitraffico invalicabile, ogni careggiata deve avere inoltre almeno due corsie per ogni senso di marcia. In pratica appartengono a questa categorie tutte le tangenziali ma non solo.

Limiti in autostrada per le auto

I limiti di velocità in autostrada, per le auto, sono invece di 130 km/h. Almeno per quel che riguarda le autostrade italiane. I limiti non sono infatti universali e ogni stato ha le sue leggi che li definiscono: in Germania per esempi non ci sono limi in autostrada imposti dalla legge, anche se è consigliato viaggiare alla velocità massima di 130 km/h, in Austria invece i limit variano tra il giorno (130 km/h) e la notte (110 km/h).

In caso di scarsa di visibilità a causa della nebbia o di condizioni meteorologiche avverse, per la pioggia o la neve, i limiti di velocità nelle autostrade italiane si abbassano.

Limiti di velocità per i neopatentati

I limiti di velocità per i neopatentati in autostrada e nelle strade extraurbane principali sono invece differenti. Chi ha preso la patente da meno di 3 anni in autostrada non può viaggiare a una velocità superiore ai 100 km/h, nelle strade extraurbane principali non può invece superare i 90 km/h.

Per quanto riguarda i centri urbani e le strade extraurbane secondarie i limiti sono invece gli stessi di coloro che hanno preso la patente da più di 3 anni.

Limiti di velocità per camion e pullman

Tutti i limiti di velocità che abbiamo elencato in precedenza si riferiscono alle auto. Il discorso cambia invece quando parliamo degli altri mezzi che circolano sulle strade

Se nelle strade urbane anche per camion e pullman la velocità massima consentita è di 50 km/h, al di fuori dei centri urbani i limiti si abbassano: nelle strade extraurbane secondario e principali sono di 80 km/h per gli autoveicoli con massa a pieno carico fino a 12 tonnellate (e anche gli autotreni), 70 km/h per i camion con massa a pieno carico superiore alle 12 tonnellate.

Nelle autostrade il limite di velocità sale a 100 m/h per i veicoli con massa a pieno carico fino a 12 tonnellate e a 80 km/h per quelli con massa a pieno carico superiore alle 12 tonnellate.

Per gli autobus i limiti sono di 50 km/h, nelle strade extraurbane 80 km/h, nelle autostrade è invece di 100 km/h.

Multe per eccesso di velocità e tolleranze autovelox

Superare il limite di velocità porta, se rilevato, a dalle sanzioni amministrative al conducente del mezzo. Per il codice della strada italiano la multa va da 42 a 173 euro se il limite è superato di un massimo di 10 km/h, da 173 a 695 euro (più 3 punti decurtati dalla patente) se il limite è superato nella forbice tra i 10 e i 40 km/h, tra i 544 e i 2.174 euro (più 6 punti decurtati dalla patente) se è superamento e tra i 40 e i 60 km/h, dagli 847 ai 3.389 euro (più 10 punti decurtati e sospensione della patente) se invece si viaggia oltre i 60 km/h in più rispetto al limite.

A rivelare il superamento dei limiti di velocità sono gli autovolox (devono essere segnalati obbligatoriamente quando sono presenti). Qual è la tolleranza dell’autovelox? Nei centri urbani e nelle strade extraurbane è di 5 km/h, in autostrada è invece di 6 km/h.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News11 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News11 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie12 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News13 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News14 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News15 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport16 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News17 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News18 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel