Seguici su

Guide

Immatricolazione automezzi: documenti, procedura e costi

assicurazione documenti auto

Prima di poter guidare una nuova vettura è prassi sbrigare alcune pratiche burocratiche per immatricolare l’automezzo. Una volta fatto sarete autorizzati di circolare su strada liberamente.

In poche parole, al telaio che identifica, in maniera univoca, il proprio mezzo vengono abbinati questi dati fondamentali: il numero della targa, le informazioni sull’auto e quelle sul proprietario. Questi dati vengono poi conservati presso “l’ANV (Archivio Nazionale Veicoli)” della motorizzazione civile. Quest’ultimo ente, poi, provvede al rilascio della carta di circolazione che permette al proprietario dell’auto di poter circolare, in piena regola, con il proprio veicolo.

Un’altra procedura che avviene, insieme all’immatricolazione auto nuova, è la registrazione al “PRA (Pubblico Registro Automobilistico)” che fa parte dell’ACI.

Chi si occupa dell’immatricolazione dell’auto?

Il compito di procedere a tutti i passaggi dell’immatricolazione spetta al venditore dell’auto che si avvale del supporto di agenzie specifiche e abilitate “STA (Sportello Telematico dell’Automobilista)”. Questo sportello si occupa di presentare, presso la sede provinciale della motorizzazione, la domanda di immatricolazione che contiene, al suo interno, tutti dati e le varie documentazioni relative al proprietario dell’auto e anche al mezzo in questione.

Non appena viene verificata la conformità di tutti i dati, la motorizzazione provvede al rilascio della “carta di circolazione” e delle targhe (anteriore e posteriore). Per semplificare ed accelerare le tempistiche di vendita dell’auto, solitamente, le agenzie che si occupano di queste pratiche acquistano dei pacchetti di targhe. I tempi per l’immatricolazione di un’auto nuova è di 3 giorni lavorativi.

Nel caso in cui la targa venga rubata, persa o si rovini bisognerà ripetere il processo di immatricolazione.

auto nuova

Qual è il costo dell’immatricolazione auto?

Per quanto riguarda il costo dell’immatricolazione dell’auto questi sono inclusi all’interno del prezzo di acquisto. Solitamente, questa voce non viene evidenziata nel contratto o è “nascosta” dichiarandola come “messa su strada”. Quest’ultima voce, però, comprende un’altra serie di procedure che servono a consentire all’automobile la regolare circolazione come, ad esempio, controllo livelli, batteria, centraline e così via.

Il costo di questi procedimenti cambia da un concessionario di vendita all’altro. Per quanto riguarda, invece, il prezzo della procedura amministrativa dell’immatricolazione è di 101,20 euro. Inoltre, bisogna sommare quelli per comprare le due targhe, ovvero 41,78 euro (nel classico formato “A”). Il prezzo può variare, di pochi euro, in alcune province. In più, bisogna considerare i costi, variabili, di ogni agenzia STA alla quale le concessionarie si appoggiano.

Infine, bisogna citare un ultimo costo che riguarda l’immatricolazione, ovvero l’imposta provinciale di trascrizione (IPT). Si tratta di una voce sempre inserita, in modo chiaro e trasparente, all’interno del contratto di acquisto e che viene anticipata anche durante il preventivo da parte delle concessionarie.

Questa imposta può variare da una provincia a un’altra di massimo il 30% rispetto a quanto stabilito dalla Legge, ovvero: 150,81 € fino a 53 kW di potenza. Per le potenze maggiori si aggiungono 3,51 euro per ogni kW supplementare.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News11 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News12 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News1 giorno ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News2 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel