Seguici su

Guide

Guidare sulla neve senza correre rischi? Ecco alcuni utili consigli

strada, neve, auto

Ecco una serie di utili consigli per guidare sulla neve e sul ghiaccio con la massima sicurezza senza correre rischi.

Guidare d’estate e guidare d’inverno non è la stessa cosa, soprattutto se ci si ritrova a percorrere strade ghiacciate o coperte da neve. Su queste ci vuole la massima prudenza per evitare incidenti ma anche solo di correre rischi inutile: vediamo allora alcuni utili consigli per guidare sulla neve e o sulle strade coperte da ghiaccio in maniera sicura. D’altronde quando si è alla guida la prudenza non è mai troppa.

Guidare sulla neve o sul ghiaccio: le gomme giuste

Se vi svegliate al mattino e trovate la vostra auto coperta di neve, la prima cosa da fare è ovviamente toglierla immediatamente dai vari vetri: se si fosse formato del ghiaccio, toglietelo aiutandovi (se possibile) anche con dell’acqua calda, oltre che azionando i pulsanti per lo sbrinamento e utilizzando i raschietti per il ghiaccio.

strada, neve, auto
strada, neve, auto

Ora è il momento di mettersi in marcia ed è importante avere montati i giusti pneumatici: o quelli quattro stagioni o (ancora meglio) quelli invernali. Tra l’altro nei mesi più è obbligatorio averli nelle proprie auto (o in alternativa avere le catene a bordo), ma se la strada è coperta di neve o di ghiaccio meglio non correre rischi e utilizzare gomme invernali o quattro stagioni.

Come guidare sulla neve o sul ghiaccio

Passiamo ora ai consigli pratici su come guidare sulle strade coperte da neve o coperte da ghiaccio. Il primo consiglio, sempre valido, che vi diamo è quello di evitare manovre brusche: moderate e limitate dunque la pressione sul freno e sterzate brusche per evitare che la vostra automobili sbandi pericolosamente o, peggio ancora, che perdiate del tutto il controllo del mezzo.

Nel caso in cui le ruote dovessero perdere aderenza scalate in seconda marcia e lavorate di frizione per riprendere stabilità. Per quanto riguarda la velocità il consiglio che vi diamo è, ovviamente, quello di mantenerla il quanto più possibile costante e omogenea, possibilmente non procedendo a velocità troppo sostenute. Meglio andare piano e utilizzare la massima prudenza.

Un grande ostacolo quando le strade sono coperte da neve o da ghiaccio, che le rendono maggiormente scivolose, è quello delle pendenze. Nel caso in cui vi trovaste di fronte a una salita affrontatela in prima o in seconda marcia senza esitare sull’acceleratore. In discesa sfruttate invece il freno motore e frenate, sempre il più dolcemente possibile, con le ruote dritte: è importante per evitare che la vostra auto slitti sulla strada ghiacciata.

Guidare sulla neve: le catene

In alcuni casi potreste essere costretti a montare sulle vostre auto le catene da neve o le calze da neve (anche in Italia sono stato omologate al pari delle catene e possono quindi essere utilizzate in loro alternativa senza che corriate il rischio di ricevere delle multe).

Come si montano le catene da neve? È bene specificare che esistono diversi modelli che richiedono anche tipologie differenti di montaggio (abbiamo spiegato nell’apposita guida come montare nel dettaglio ogni modello) ma è importante sapere che questa operazione è generalmente molto più semplice da eseguire di quanto si creda. Ed è anche più veloce di quanto si crede.

Comunque, generalmente per montare le catene bisognerà stenderle a terra senza creare nodi, passarle dietro alle ruote motrici della vostra auto e collegare i ganci dello stesso colore tra di loro. Soprattutto sulle strade di montagna, che di inverno è più probabile trovare coperte da neve e da ghiaccio, le catene e le calze da neve sono strumenti indispensabili per poter guidare sulla neve con la massima sicurezza e senza correre quindi rischi inutili: ricordatevi di averle con voi e di utilizzarle.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Pininfarina Battista Pininfarina Battista
News12 minuti ago

Ecco le dieci hypercar elettriche più potenti in circolazione

Le 10 hypercar elettriche più potenti: silenziose belve a batteria, velocità da record e potenza Incredibile per le supercar del...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport40 minuti ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince dominando

Bagnaia domina il Gran Premio del Portogallo 2023 di MotoGP, Viñales e Bezzecchi completano il podio, Marquez causa incidente. Francesco...

Moto Sport Moto Sport
Sport2 ore ago

Moto2, GP Portogallo: vittoria per Acosta, terzo Arbolino

Pedro Acosta domina la gara, Arbolino conquista il podio e Canet stabilisce un record in Moto2, GP del Portogallo. In...

Circuito Circuito
Sport3 ore ago

Moto3, GP Portogallo: vince Holgado, settimo Nepa

Spettacolare prima gara di Moto3, Holgado vince in volata, Nepa commovente al settimo posto dopo il gravissimo infortunio. Il primo...

crash test crash test
News6 ore ago

Toyota: cambia il software per il crash test con la guida autonoma

La guida autonoma avrà delle conseguenze pure sul software adibito ai crash test in casa Toyota, che apporta delle importanti...

Cupra, logo Cupra, logo
News6 ore ago

Cupra: modelli elettrici più grandi dal 2028

Il marchio Cupra immetterà sul mercato dei modelli elettrici più grandi a partire dal 2028: serviranno anche a fare breccia...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince la Sprint Race

Il campione del mondo Pecco Bagnaia vince la prima Sprint Race della MotoGP, nel Gran Premio del Portogallo. Nella prima...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto3, Gran Premio del Portogallo: pole per Sasaki, decimo Nepa

Ecco la prima griglia di partenza della Moto3 per il Gran Premio del Portogallo, Saki in pole, primo italiano Nepa...

Circuito Circuito
Sport1 giorno ago

Moto2, Gran Premio del Portogallo: Vietti parte quarto

Ecco la griglia di partenza della Moto2 del Gran Premio del Portogallo, Salac parte in pole, Vietti parte quarto. Nel...

Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Marquez in pole

l pilota spagnolo Marc Marquez conquista la 92ª pole position in carriera nel primo round stagionale del Mondiale MotoGP 2023....

monopattini elettrici monopattini elettrici
News1 giorno ago

Monopattini elettrici: al vaglio una proposta di legge

Dei deputati di Fratelli d’Italia hanno presentato una proposta di legge, atta a disciplinare l’utilizzo dei monopattini elettrici. Nelle scorse...

hyundai logo hyundai logo
News1 giorno ago

Hyundai: le auto elettriche si ricaricheranno da sole

La ricarica delle auto elettriche Hyundai avverrà in autonomia, grazie a un robot sviluppato dalla stessa Casa sudcoreana. Per ricaricare...

Advertisement
Advertisement
nl pixel