Seguici su

Guide

Cos’è il filtro antiparticolato dell’auto

Emissioni Auto

Il filtro antiparticolato è il sistema che permette la depurazione dei gas di scarico delle autovetture che utilizzano carburante diesel.

Questo componente è stato ideato appositamente per rendere meno inquinanti le emissioni del motore, esso infatti permette l’abbattimento delle polveri e proprio per questo motivo è diventato un elemento obbligatorio in tutte le autovetture che utilizzano gasolio.

Il filtro antiparticolato: come è fatto.

Il FAP dell’auto appare molto simile ad un catalizzatore, esso è costituito da un blocco ceramico composto da piccoli canali attraversati dai gas di scarico.

La differenza principale tra il filtro ed un qualsiasi catalizzatore è il fatto che il primo presenta la chiusura di una estremità, tale caratteristica permette ai gas di fuoriuscire grazie alla porosità del materiale e allo stesso tempo trattiene il particolato solido.

Superata una certa soglia, normalmente intorno ai 500 km, il filtro pieno si rigenera in automatico attraverso un particolare processo.

filtro antiparcolato
filtro antiparcolato

Filtro antiparticolato: il processo di rigenerazione

Il processo di rigenerazione del FAP avviene mediante calore, il filtro una volta raggiunta la temperatura di oltre 600 gradi provoca la combustione del particolato presente al suo interno trasformandolo in anidride carbonica che viene espulsa dal veicolo come con gli altri gas.

Il processo di riscaldamento richiede un lasso di tempo che può arrivare anche a 20 minuti, a tal proposito è bene considerare il tipo di tragitto e di guida che abitualmente svolgiamo.

Se dovessimo ad esempio percorrere lunghi tragitti in autostrada raggiungeremo facilmente la temperatura necessaria alla rigenerazione in quanto il motore sarà spinto maggiormente, al contrario se compiamo quotidianamente percorsi brevi e cittadini il tempo e l’impegno richiesto al motore potrebbero non essere sufficienti a raggiungere il calore necessario.

A tal proposito, se dovessimo essere impossibilitati a far svolgere in automatico dall’autovettura il processo di eliminazione del particolato presente nel filtro dovremo andare in autofficina dove svolgeranno una rigenerazione forzata.

Filtro antiparticolato intasato

Qualora il filtro antiparticolato dovesse intasarsi normalmente delle spie dovrebbero avvisarci del problema, in caso non fossero presenti vi sono comunque alcuni segnali che se interpretati correttamente ci segnaleranno il problema, questi segnali sono: fumo di scarico particolarmente scuro e calo di prestazione e potenza dell’autovettura.

Infatti se i gas di scarico non dovessero più riuscire a defluire correttamente dell’autovettura ostacoleranno inevitabilmente il corretto circolo dell’aria all’interno del serbatoio influendo negativamente sulla prestazione della nostra autovettura.

Per prevenire tale problema è buona cosa prendersi cura del proprio filtro rabboccando qualora fosse necessario l’additivo di depurazione e svolgendo l’adeguata manutenzione.

Mantenere il filtro della propria vettura in perfetta funzione è, oltre che un obbligo legale, un gesto di responsabilità verso l’ambiente che ci circonda.

auto elettrica rifornimento
Leggi anche
Qual è la differenza tra auto ibride e auto ibride plug-in?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport4 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News5 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News6 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News7 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News8 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News22 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News22 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News23 ore ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News23 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News24 ore ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale...

Advertisement
Advertisement
nl pixel