Seguici su

Guide

Cos’è il filtro antiparticolato dell’auto

Emissioni Auto

Il filtro antiparticolato è il sistema che permette la depurazione dei gas di scarico delle autovetture che utilizzano carburante diesel.

Questo componente è stato ideato appositamente per rendere meno inquinanti le emissioni del motore, esso infatti permette l’abbattimento delle polveri e proprio per questo motivo è diventato un elemento obbligatorio in tutte le autovetture che utilizzano gasolio.

Il filtro antiparticolato: come è fatto.

Il FAP dell’auto appare molto simile ad un catalizzatore, esso è costituito da un blocco ceramico composto da piccoli canali attraversati dai gas di scarico.

La differenza principale tra il filtro ed un qualsiasi catalizzatore è il fatto che il primo presenta la chiusura di una estremità, tale caratteristica permette ai gas di fuoriuscire grazie alla porosità del materiale e allo stesso tempo trattiene il particolato solido.

Superata una certa soglia, normalmente intorno ai 500 km, il filtro pieno si rigenera in automatico attraverso un particolare processo.

filtro antiparcolato
filtro antiparcolato

Filtro antiparticolato: il processo di rigenerazione

Il processo di rigenerazione del FAP avviene mediante calore, il filtro una volta raggiunta la temperatura di oltre 600 gradi provoca la combustione del particolato presente al suo interno trasformandolo in anidride carbonica che viene espulsa dal veicolo come con gli altri gas.

Il processo di riscaldamento richiede un lasso di tempo che può arrivare anche a 20 minuti, a tal proposito è bene considerare il tipo di tragitto e di guida che abitualmente svolgiamo.

Se dovessimo ad esempio percorrere lunghi tragitti in autostrada raggiungeremo facilmente la temperatura necessaria alla rigenerazione in quanto il motore sarà spinto maggiormente, al contrario se compiamo quotidianamente percorsi brevi e cittadini il tempo e l’impegno richiesto al motore potrebbero non essere sufficienti a raggiungere il calore necessario.

A tal proposito, se dovessimo essere impossibilitati a far svolgere in automatico dall’autovettura il processo di eliminazione del particolato presente nel filtro dovremo andare in autofficina dove svolgeranno una rigenerazione forzata.

Filtro antiparticolato intasato

Qualora il filtro antiparticolato dovesse intasarsi normalmente delle spie dovrebbero avvisarci del problema, in caso non fossero presenti vi sono comunque alcuni segnali che se interpretati correttamente ci segnaleranno il problema, questi segnali sono: fumo di scarico particolarmente scuro e calo di prestazione e potenza dell’autovettura.

Infatti se i gas di scarico non dovessero più riuscire a defluire correttamente dell’autovettura ostacoleranno inevitabilmente il corretto circolo dell’aria all’interno del serbatoio influendo negativamente sulla prestazione della nostra autovettura.

Per prevenire tale problema è buona cosa prendersi cura del proprio filtro rabboccando qualora fosse necessario l’additivo di depurazione e svolgendo l’adeguata manutenzione.

Mantenere il filtro della propria vettura in perfetta funzione è, oltre che un obbligo legale, un gesto di responsabilità verso l’ambiente che ci circonda.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Tecnologia Auto Tecnologia Auto
News3 ore ago

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza. Le...

stellantis stellantis
News3 ore ago

Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Per riciclare le auto a fine ciclo di vita, il gruppo Stellantis ha sottoscritto un nuovo accordo con l’azienda belga...

Gilberto Picchetto Fratin Gilberto Picchetto Fratin
News19 ore ago

Inquinamento da auto obsolete: un problema ambientale di grande impatto

Una vecchia auto inquina fino a 28 volte più di una nuova, secondo il Ministro Pichetto. L’appello per il cambiamento....

1000 Miglia 1000 Miglia
News19 ore ago

1000 Miglia 2023: un viaggio tra passato e futuro del Motorsport

La 1000 Miglia di auto storiche si prepara per un’altra emozionante edizione, mescolando tradizione e innovazione tecnologica. La Mille Miglia...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News19 ore ago

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM. Le...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News19 ore ago

Tempesta legale in arrivo: Renault sotto accusa per “motori difettosi”

Circa 1.800 clienti si mobilitano per una class action contro l’iconico produttore di automobili francese Renault. Risate, bronci e brusii...

Rolls-Royce Black Badge Cullinan 'Blue Shadow' Rolls-Royce Black Badge Cullinan 'Blue Shadow'
News1 giorno ago

Rolls-Royce Cullinan Blue Shadow: il suv “invade lo spazio”

In 62 esemplari verranno realizzate le Rolls-Royce Cullinan Blue Shadow, edizione speciale richiamante il tema dello spazio. Basata sul suv...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News1 giorno ago

Alfa Romeo Tonale: arruolata nei Carabinieri

Alla Festa della Repubblica i Carabinieri hanno sfilato in via dei Fori Imperiali con l’Alfa Romeo Tonale con livrea personalizzata....

MIMO 2022, Autodromo di Monza MIMO 2022, Autodromo di Monza
News1 giorno ago

MiMo 2023: il programma completo dell’evento

Il programma completo del MiMo 2023 (Milano Monza Motor Show), in programma dal 16 al 18 giugno: oltre 50 le...

Lexus LBX Lexus LBX
News1 giorno ago

Lexus LBX: la compatta ibrida su base Yaris Cross ma evoluta

Si alza il sipario sulla Lexus LBX, il nuovo crossover compatto della Casa nipponica: gli ordini apriranno il prossimo ottobre....

Sport2 giorni ago

F1, Verstappen: “Sainz alla prima curva? sapevo di poter resistere”

Verstappen parla dopo il successo nel Gran Premio di Spagna di F1, aumenta il suo vantaggio in classifica mondiale. Nel...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio di Spagna: dominio assoluto di Verstappen

Ecco la cronaca e l’ordine di arrivo del Gran Premio di Spagna di F1, vince dominando Verstappen, anonime le Ferrari....

Advertisement
Advertisement
nl pixel