Seguici su

Guide

Ecotassa auto 2023: ecco come funziona

tassa auto

In questa guida veloce, esamineremo tutti gli aspetti relativi a questa tassa, come i limiti, l’importo, la scadenza.

Si sta affrontando in vari modi l’impatto ambientale e sulla salute pubblica delle auto, tramite incentivi e disincentivi nell’acquisto di determinati tipi di veicoli: una delle misure pensate per contrastare la diffusione di auto con maggiori emissioni di CO2 è l’ecotassa.

L’ecotassa è dovuta per l’acquisto di un’auto che emette oltre 160 grammi di CO2 per km, e viene pagata al momento dell’acquisto. La sua finalità è scoraggiare la vendita di veicoli con alto impatto ambientale e promuovere l’acquisto di auto a basse emissioni di CO2. L’ecotassa non è un’imposta annuale, ma deve essere pagata solo una volta all’atto dell’acquisto del veicolo.

L’ecotassa è stata istituita dalla Legge di Bilancio del 2019 ed è entrata in vigore il 1° marzo 2019. L’ecotassa non si applica alle immatricolazioni o ai contratti stipulati prima del 28 febbraio 2019 e non si applica alle auto usate (a meno che il veicolo provenga dall’estero), né ai veicoli speciali.

Inoltre, se la potenza dell’auto supera i 185 kW, sarà necessario pagare annualmente il cosiddetto Superbollo.

La Legge di Bilancio del 2019 ha introdotto l’ecotassa sulle auto. Questa imposta è diventata effettiva dal 1° marzo 2019 e inizialmente era prevista per durare fino al 31 dicembre 2021. Tuttavia, a causa di molte discussioni politiche sul tema e della scarsa efficacia degli incentivi fiscali nel promuovere l’acquisto di auto a basse emissioni di CO2 (mentre i finanziamenti per le auto a combustione tradizionale sono stati rapidamente esauriti), la tassa è stata prorogata. L’ecotassa deve essere pagata solo una volta, al momento dell’acquisto di specifici tipi di veicoli.

Quali sono gli importi dell’ecotassa

La Legge di Bilancio del 2019 ha introdotto l’ecotassa sulle auto. Questa imposta è diventata effettiva dal 1° marzo 2019 e inizialmente era prevista per durare fino al 31 dicembre 2021. Tuttavia, a causa di molte discussioni politiche sul tema e della scarsa efficacia degli incentivi fiscali nel promuovere l’acquisto di auto a basse emissioni di CO2 (mentre i finanziamenti per le auto a combustione tradizionale sono stati rapidamente esauriti), la tassa è stata prorogata. L’ecotassa deve essere pagata solo una volta, al momento dell’acquisto di specifici tipi di veicoli.

La maggior parte delle auto di piccole e medie dimensioni, così come le auto elettriche, le auto ibride e i motori diesel meno potenti, sono esenti dall’ecotassa. Tuttavia, molte auto benzina di grandi dimensioni, così come alcuni veicoli commerciali e auto diesel potenti, sono soggetti a questa tassa. Se si sta per acquistare un’auto “potente” alimentata a carburante tradizionale nel 2023, è importante sapere che si dovrà pagare un supplemento al momento dell’acquisto. Di seguito la tabella degli importi:

CO2 g/kmIMPOSTA (€)
161-1751.100
176-2001.600
201-2502.000
Superiore a 2502.500

Come si paga l’ecotassa?

L’Ecotassa non va pagata ogni anno, ma solo una volta, al momento dell’acquisto del veicolo. Se si sta acquistando un veicolo soggetto all’Ecotassa 2023, è necessario compilare e presentare il modello F24 Elide entro il 31 dicembre dell’anno in corso.

Se si dovesse tardare nel pagamento dell’Ecotassa, si sarebbe tenuti a pagare un importo maggiorato, la cui percentuale varia in base al periodo di ritardo. È importante sapere che l’Ecotassa dovrà comunque essere pagata, anche se si dovesse riscontrare una mancata notifica dell’obbligo di pagamento.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 ore ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News3 ore ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport1 giorno ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News3 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News3 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News4 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Carburante Carburante
News5 giorni ago

Bonus caro carburanti 2023: tutto ciò che devi sapere

Scopri come funziona il Bonus Caro Carburanti 2023, chi ne ha diritto e come richiederlo. Tieniti aggiornato sulle ultime notizie....

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid
News5 giorni ago

Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023: l’ibrido plug-in che stupisce

Scopri la nuova Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023, l’ibrido plug-in con 519 CV. Dettagli sulle caratteristiche, dotazioni di serie e...

e-Fuel e-Fuel
News6 giorni ago

E-Fuel: l’alternativa sostenibile al petrolio

La proposta della Commissione europea sugli e-fuel e scopri perché questa soluzione potrebbe rappresentare il futuro del settore. La Commissione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel