Seguici su

Guide

Dispositivo antiabbandono per auto: tutto quello che c’è da sapere

seggiolino auto

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul dispositivo antiabbandono per auto, uno strumento che può evitare vere e proprie tragedie.

Le pagine di cronaca dei giornali, negli anni, sono state purtroppo troppo spesso riempite di tragiche notizie di bambini dimenticati in auto, sotto al sole, e in molti casi purtroppo morti. Per questo motivo è stato introdotto per legge il dispositivo antiabbandono per auto, un sistema che serve a prevenire questo tipo di tragedie avvertendo i genitori che, a causa di una distrazione, dovessero dimenticare il proprio figlio o la propria figlia nel seggiolone della propria automobile. A tal proposito, vediamo ora tutto quello che c’è da sapere riguardo al sistema antiabbandono.

Dispositivo antiabbandono per auto: cos’è

Cos’è il sistema antiabbandono? E’ un dispositivo che è obbligatorio per i bambino fino ai 4 anni. Come vedremo nel dettaglio nei prossimi paragrafi, ne esistono di vari tipo: può essere integrato ai seggiolini, a un altro accessorio o può essere indipendente.

seggiolino auto
seggiolino auto

E’ comunque uno strumento che lo scopo di prevenire quelle tragedie di cui purtroppo troppo spesso si è letto sui giornali.

Dispositivo antiabbandono, come funziona?

Ma come funziona il dispositivo antiabbandono? Il suo funzionamento è molto semplice: nel caso in cui un genitore esce dall’auto e il bambino resta seduto sul seggiolone, il dispositivo rileva in automatico la presenza del bimbo e manda un segnale di allarme allo smartphone del genitore e anche a un altro paio di numeri di telefono.

Dispositivo antiabbandono obbligatorio: il Codice della Strada

E’ l’articolo 172 comma 1-bis del Codice della Strada, introdotto il 7 novembre 2019, a rendere obbligatorio il sistema anti-abbandono. Ecco cosa dice a tl proposito l’articolo in questione:

“1-bis. Il conducente dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 e N3 immatricolati in Italia, o immatricolati all’estero e condotti da residenti in Italia, quando trasporta un bambino di eta’ inferiore a quattro anni assicurato al sedile con il sistema di ritenuta di cui al comma 1, ha l’obbligo di utilizzare apposito dispositivo di allarme volto a prevenire l’abbandono del bambino, rispondente alle specifiche tecnico-costruttive e funzionali stabilite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (141) (151)”.

I tipi di dispositivo antiabbandono

Come abbiamo accennato in precedenza, esistono diversi tipi di dispositivi antiabbandono. Può essere integrato al sistema di ritenuta per bambini (che sia il classico seggiolino per auto o il rialzo) che sono obbligatorie. Oppure, in certi casi, può essere anche una dotazione di base dell’automobile compreso nel fascicolo di omologazione dell’auto stessa. Va però sottolineato che i modelli di auto che hanno incorporato il sistema antiabbandono sono al momento pochi.

Infine, il dispositivo antiabbandono può essere anche indipendente sia dal seggiolino che dall’auto. In commercio ne esistono davvero di molti tipi, la maggior parte sono sotto forma di cuscino, un cuscino però dotato di sensori di peso che sono collegati a dei meccanismi di allarme che si attivano nel momento in cui l’automobile viene spenta. Anche questi si possono collegare tramite App al proprio smartphone.

Dispositivi antiabbandono: le sanzioni se non lo si ha

Essendo il dispositivo antiabbandono un sistema di sicurezza previsto dalla legge, nel caso in cui non lo si abbia nel proprio veicolo (in presenza ovviamente di bambini) sono previste delle sanzioni.

Il mancato impiego di tale dispositivo comporta il pagamento di una multa dagli 83 ai 333 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Ma nel caso in cui l’infrazione dovesse essere ripetuta una seconda volta nel giro di due anni è prevista anche la sospensione della patente.

Viaggio in moto
Leggi anche
Viaggi in moto da sogno: i migliori itinerari in Italia e non solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News14 minuti ago

Renault pronta al dopo De Meo: i nomi dei possibili eredi

E’ già partita la corsa alla successione. Tra favoriti interni, outsider esterni e suggestioni improbabili, la scelta si preannuncia complessa....

Nuova Audi Q3 Nuova Audi Q3
News1 ora ago

Audi Q3, si rifà il look: arriva la terza serie

Il SUV cambia volto: stile raffinato, interni digitali e fari a micro Led. In Italia da settembre con motori benzina,...

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News2 ore ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News3 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News16 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News17 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News17 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News19 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News1 giorno ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News1 giorno ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel