Seguici su

Guide

Differenza tra auto ibride e auto elettriche

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

Si parla sempre più di auto ibride e di auto elettriche, ma che differenze ci sono tra le due? Vediamolo insieme.

Il settore dell’automotive negli ultimi anni sta subendo dei profondi cambiamenti dovuti alla svolta green che diversi marchi stanno adottando per via delle esigenze diverse degli automobilisti che, rispetto al passato, sono sempre più attente alle dinamiche ambientali e al tema dell’inquinamento. Sempre più spesso si sente parlare di auto ibride e di auto elettriche e, sempre più spesso, vengono acquistati questo tipo di mezzi. Ma che differenze ci sono tra il primo tipo di auto e il secondo? Se ve lo state chiedendo siete arrivati nel posto giusto. Vediamo ora tutto ciò in cui differiscono questi due tipi di automobili.

Auto elettriche: come funzionano e cosa sono

Per prima cosa vediamo che cosa si intende per auto elettrica: è un mezzo che è alimentato esclusivamente da un motore elettrico e, per questo motivo, la batteria va ricaricata dopo un certo periodo di tempo, come avviene per la batteria di qualsiasi strumento elettrico.

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

Le auto elettriche vanno ricaricate nelle apposite colonnine di ricarica (nelle città ne esistono diverse che tutti possono utilizzare).

Auto ibride: come funzionano e cosa sono

Anche le auto ibride hanno un motore elettrico ma questo non è l’unico presente nel mezzo: a esso se ne affianca infatti anche uno a combustione interna che è alimentato a benzina. I due motori lavorano insieme e il motore elettrico si ricarica tramite a quello a combustione, non ha bisogno di essere ricaricata alle apposite colonnine.

Questo tipo di veicoli si dividono poi in due categorie: le auto ibride “classiche” e le auto ibride Plug-In.

Auto elettriche e auto ibride: le differenze

Come abbiamo visto in precedenza, la prima grande differenza tra le auto elettriche e le auto ibride è la presenza di un motore termico nei veicoli di quest’ultimo tipo. In termine di inquinamento, l’auto elettrica è quella che ha un impatto ambientale minore e di conseguenza inquina di meno rispetto all’auto ibrido che ha anche un motore termico.

Tra i due tipi di automobile ci sono poi anche altre differenze: le auto elettriche sono più silenziose rispetto a quelle ibride (anche se entrambe sono molto più silenziose rispetto alle classiche automobili con il motore termico alimentato a benzina). Quest’ultime però non hanno bisogno di lunghe soste per la carica, al massimo dovrete fermarvi a una stazione di servizio e fare il pieno di benzina.

Auto elettriche e auto ibride: i vantaggi rispetto alle auto classiche

Acquistare un’auto elettrica o un’auto ibrida porta ad alcuni vantaggi: oltre a inquinare meno l’ambiente, permette anche di evitare alcune spese. Le auto elettriche e le ibride sono esenti dal bollo annuale (nei primi anni dall’acquisto) che invece chi possiede una classica automobile a motore termico deve pagare ogni anno.

Le automobili elettriche e le automobili ibride possono inoltre entrare nelle zone ZTL a tariffe ridotto o del tutto gratuitamente (dipende dai vari comuni).

Auto elettriche e auto ibride: gli svantaggi rispetto alle auto classiche

Ma ci sono anche degli svantaggi nell’acquistare un’auto elettrica o un’auto ibrida? Sì, in termini economici. Il prezzo di queste vetture è infatti superiore rispetto a quelle delle tradizionali automobili con un motore termico che sono alimentate a benzina.

Con il passare del tempo, però, va segnalato che i prezzi delle auto elettriche e quelli delle auto ibride stanno sempre più diminuendo. E con il passare del tempo la tendenza è sempre più quella di abbassare i prezzi, così come sono invece in aumento i modelli disponibili sul mercato di entrambi questi tipi di automobili.

Mercedes SLR 300
Leggi anche
Le auto più costose al mondo: ecco la classifica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News10 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News10 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News11 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state più disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News11 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerà agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerà agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News12 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport14 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News15 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News16 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News17 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News18 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel