Seguici su

Guide

Cosa vedere a Verona: i luoghi d’interesse della città dell’amore

verona

Nota come Città dell’amore, Verona è ricca di incantevoli attrazioni turistiche, culturali, storiche e artistiche.

Verona è romantica come poche, anche grazie alla vicenda amorosa di Romeo e Giulietta che ha reso questa cittadina famosa in tutto il mondo. Vediamo insieme quali sono le principali attrazioni di Verona che non potrai assolutamente perdere quando visiterai questa suggestiva città.

Visitando Verona, approfittate per acquistare la VeronaCard, al prezzo di 20 € per 24 ore o di 25 € per 48 ore, potrete visitare attrazioni come il Museo di Castelvecchio, la Casa e la Tomba di Giulietta, il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle, il Museo di Storia Naturale, quello Archeologico, la Galleria d’arte Moderna Achille Forti, il Teatro Romano e il famoso l’Anfiteatro Arena.

L’Arena di Verona

Meglio noto con il nome di Arena di Verona, l’Anfiteatro Romano risale al I secolo d.C. ed è una delle maggiori attrazioni di Verona, insieme alla Casa di Giulietta.

Al suo interno l’Arena di Verona è composta dalle tipiche gradinate circolari e all’esterno è rivestita di mattoni e pietra veronese scintillane. Quando ospitava le lotte tra gladiatori poteva accogliere fino a trentamila persone, oggi invece è sede di spettacoli musicali di grande fama.

La Casa di Giulietta

Decantata da William Shakespeare a ambientata proprio a Verona, la tragica storia d’amore tra Romeo e Giulietta ha contribuito a procurare a questo luogo il nome di Citta dell’Amore.

La Casa della sfortunata Giulietta risale al XIII secolo, si trova nel centro storico cittadino ed è protetta da un portale in stile gotico. Nel cortiletto interno, proprio sotto il noto balcone, al quale è possibile accedere per fare le foto, c’è una statua in bronzo che rappresenta la protagonista. La Tomba di Giulietta si trova nel Convento dei Frati Cappuccini, in via del Pontiere 15.

Chiesa di san Zeno Maggiore

Secondo la leggenda, l’inondazione dell’Adige del 589 si bloccò sulla porta della Chiesa dove è sepolto l’ottavo vescovo di Verona, Zeno, di origine africana e che convertì la città al cattolicesimo. Realizzata in stile romanico forse intorno al XII secolo, al suo interno la chiesa contiene vari dipinti, come la Pala di San Zeno del Mantegna.

Piazza delle Erbe a Verona

Piazza delle Erbe è la più antica di Verona, è circondata da edifici storici e palazzi medievali e ancora oggi accoglie il mercato di frutta e verdura, ma è anche il salotto dei veronesi che nel fine settimana vi si raccolgono per gustare un aperitivo in compagnia.

Si affacciano su Piazza delle Erbe, la Torre dei Lamberti, la Domus Mercatorum, le Case dei Mazzanti, il Palazzo del Comune, la Casa dei Giudici e il Palazzo Maffei; al centro invece ci sono il Capitello e la fontana Madonna Verona.

I Ponti di Verona

Verona è tagliata dal fiume Adige e pertanto, vanta sette ponti, tutti distrutti dai nazisti e poi ricostruiti. Quelli più caratteristici sono il romanico Ponte di Pietra, che collega la città al Teatro Romano e il Ponte Scaligero, che si trova di fronte al Castelvecchio e risale al XIV secolo.

Ponte di Pietra, Verona
Ponte di Pietra, Verona

Piazza dei Signori e Arche Scaligere a Verona

Piazza dei Signori è sempre stata il centro amministrativo della città ed è circondata da palazzi molto belli collegati da arcate e portici. Si accede alla piazza passando per l’Arco della Costa e si nota subito la facciata della Domus Nova.

Più avanti troverai la Loggia del Consiglio, Palazzo degli Scaligeri, Palazzo del Capitanio e Palazzo della Regione. Proseguendo ci sono la Torre dei Lamberti e le Arche Scaligere.

Piazza Brà a Verona

Tra le piazze maggiori d’Europa troviamo Piazza Bra, che guarda verso l’Arena di Verona ed è circondata da tanti palazzi storici. La piazza costituisce il luogo di ritrovo di veronesi e turisti, infatti sono presenti tanti bar con tavolini e interessanti edifici, come Palazzo della Gran Guardia e Palazzo Barbieri.

Castelvecchio

Castelvecchio fu voluto da Cangrande II come fortezza contro i popoli nemici che potevano giungere dal ponte, ma anche per arginare potenziali sollevazioni cittadine.

Castelvecchio è costituito da due nuclei: a destra vedrai la Piazza d’Armi e il Cortile Maggiore e a sinistra la reggia scaligera, con doppia cinta muraria. Dentro al Museo sono racchiusi vari capolavori, ad esempi quelli di Mantegna, Rubens, Caroto, Pisanello e Bernini.

parcheggio a s
Leggi anche
Come parcheggiare l’auto in modo perfetto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Cofano motore auto F1 con logo Cadillac Cofano motore auto F1 con logo Cadillac
Sport43 minuti ago

Ufficiale, General Motors rinvia l’ingresso in F1

Il marchio USA entrerà ufficialmente in Formula 1 nel 2029 con un proprio motore. Nel frattempo, Cadillac userà power unit...

La nuova Lexus ES La nuova Lexus ES
News2 ore ago

Nuova Lexus ES: una nuova berlina per una nuova era

Presentata al Salone di Shanghai, la nuova Lexus arriva in Europa con motori ibridi ed elettrici, design rinnovato e interni...

La nuova AUDI E5 Sportback La nuova AUDI E5 Sportback
News3 ore ago

Ecco l’Audi senza anelli: la E5 debutta a Shanghai

Cinque novità dedicate al mercato cinese: protagonista la nuova elettrica AUDI E5, affiancata da versioni a passo lungo di A5,...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport4 ore ago

Ferrari, disastro Hamilton: il britannico pensa già al 2026

Non riesce a trovare il giusto feeling con la Ferrari SF-25. Dopo il GP dell’Arabia Saudita, il campione ammette le...

Elon Musk Elon Musk
News5 ore ago

Elon Musk dice basta: il CEO di Telsa abbandona Trump

Parziale addio al ruolo politico nel governo Trump per occuparsi di Tesla. Tuttavia, analisti e investitori temono che il marchio...

Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025 Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025
News21 ore ago

Volkswagen traccia la via verso il futuro elettrico: ecco tre nuove concept

Col fine di consolidare la propria linea elettrica, Volkswagen è pronta a presentare tre nuove auto concept. Il futuro della...

Ferrari SF90 XX modificata da Novitec Ferrari SF90 XX modificata da Novitec
News21 ore ago

Mostruoso, Novitec trasforma la Ferrari SF90 XX

Novitec è pronta a trasformare la Ferrari SF90 XX. Scopriamo insieme in cosa consisterà questa trasformazione. Grazie all’intervento di Novitec,...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News22 ore ago

Renault, ecco la R5 Turbo 3E: ma il prezzo lancio è da capogiro

La Renault R5 Turbo 3E presenta un prezzo lancio da capogiro. Scopriamo insieme quanto costerà a chi la vorrà acquistare....

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News22 ore ago

Carburanti, mai a questi livelli dal 2021

Il prezzo dei carburanti non ha mai raggiunto livelli simili negli ultimi 4 anni. Era infatti dal 2021, che non...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News23 ore ago

BMW svela il suo futuro: la Neue Klasse si intravede a Shanghai

La BMW potrebbe unirsi a quel breve elenco di costruttori che traslocheranno la loro produzione all’estero. Dopo aver visto le...

Renault Emblème, concept Renault Emblème, concept
News1 giorno ago

Renault Emblème: l’auto che guarda al futuro

La Renault Emblème ridefinisce l’auto sostenibile con tecnologia ibrida idrogeno-elettrica, materiali riciclati e un design all’avanguardia. Tecnologia avanzata, design futuristico...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

Formula 1: Imola pronta a dire addio al Circus?

Grande successo per la 6 Ore del WEC a Imola, ma il futuro del circuito in F1 è in bilico....

Advertisement
Advertisement
nl pixel