Seguici su

Guide

Come parcheggiare l’auto in modo perfetto

parcheggio a s

Saper parcheggiare la macchina, anche in posti auto stretti e nel mezzo ad altre vetture, è fondamentale per ogni guidatore. L’arte del parcheggio raramente è innata, ma tutti la possono imparare facendo un po’ di pratica.

Le tipologie di parcheggio sono sostanzialmente tre: il parcheggio a spina di pesce, il parcheggio a pettine ed il parcheggio a S (chiamato anche parcheggio in parallelo). La difficoltà di ognuno è soggettiva, e dipende dal guidatore.

Per qualcuno sarà più difficile una tipologia piuttosto che un’altra, anche se sapersi destreggiare con ognuno di essi può aiutare ad evitare danni e risparmiare tempo prezioso nella ricerca di un altro posto. Cerchiamo quindi di capire come si parcheggia l’auto in pochi semplici passaggi.

Come parcheggiare ad S

Questa tipologia di parcheggio è considerata senza dubbio la più complicata. Per capire come si parcheggia in parallelo, occorre avere una buona dimestichezza col veicolo, e saper calcolare con precisione la distanza dalle altre vetture. Il miglior modo per imparare è fare pratica, magari in posti poco trafficati e con ampi spazi di manovra, anche se ci sono delle regole base da tenere bene a mente.

Per prima cosa, la posizione di partenza è fondamentale. La distanza laterale dall’auto parcheggiata davanti deve essere di 50 centimetri, ed occorre posizionarsi inizialmente con le ruote anteriori alla stessa altezza di quella della macchina parcheggiata. Inoltre, affinché la manovra sia eseguibile con relativa facilità, lo spazio di parcheggio deve essere lungo almeno una volta e mezzo la lunghezza della propria auto. La retromarcia inizia sterzando in modo che il posteriore della vettura entri nel parcheggio, e quando le ruote anteriori della tua auto saranno alla stessa altezza di quelle posteriori dell’auto davanti, allora si può invertire la sterzata, per entrare definitivamente nel parcheggio. A questo punto l’auto dovrebbe essere interamente nello spazio di parcheggio, e per gli eventuali aggiustamenti successivi saranno necessarie poche semplici manovre.

È importante capire che se l’entrata nel parcheggio non è stata eseguita correttamente, correggerla alla fine sarà difficile e richiederà molte manovre. Molto spesso conviene semplicemente uscire dal parcheggio, e ritentare la manovra da capo.

parcheggio a spina di pesce
parcheggio a spina di pesce

Parcheggiare l’auto a L

Questo tipo di manovra si effettua nei parcheggi a pettine, ed è ad un livello di difficoltà intermedio. È possibile parcheggiare entrando col muso dell’auto, oppure parcheggiare in retromarcia, per essere più veloci nell’uscita.

Nel secondo caso è fondamentale saper prendere le misure correttamente, e capire la distanza dalle altre macchine, per evitare problemi durante la retromarcia.

Parcheggiare a spina di pesce

Questa tipologia di parcheggio è senza dubbio la più semplice. La forma inclinata del posto auto è appositamente realizzata per consentire un ingresso ed un’uscita semplice ed immediata.

L’unica difficoltà si affronta nell’uscita, in cui occorre controllare bene di avere la strada libera, verificando che nessuno stia per passare dietro l’auto, prima di procedere alla manovra.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News16 minuti ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News52 minuti ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport22 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News23 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel