Seguici su

Guide

Come funzionano gli airbag

Airbag

Un airbag è un sistema di ritenuta per gli occupanti del veicolo che utilizza sacchetti che vengono gonfiati e ventilati appena dopo una collisione.

Gli airbag sono utilizzati per fornire un’ammortizzazione morbida e un contenimento agli occupanti del veicolo in caso di collisione.

Siccome l’airbag è progettato per proteggervi in caso di collisione, è importante che tutti nell’auto indossino le cinture di sicurezza e siano seduti vicino agli airbag quando l’auto entra in contatto con loro.

La maggior parte delle auto oggi ha airbag multipli per proteggere il guidatore e il passeggero anteriore in caso di collisione frontale o di ribaltamento.

L’airbag come funziona?

Non appena la centralina rileva che si è verificato un incidente, invia un segnale al gonfiatore, che innesca una carica chimica che produce un’esplosione per riempire l’airbag di gas innocuo.

Questo procedimento avviene così rapidamente (10 millisecondi) da scoppiare attraverso il rivestimento in tempo per evitare a chi è nell’abitacolo di essere spinto contro qualcosa che non è una superficie comoda nel veicolo.

Un’unità di controllo dell’airbag nella parte anteriore dell’abitacolo monitora una varietà di tipi di sensori che misurano la velocità delle ruote, lo stato dei sedili e degli occupanti, la pressione dei freni, l’impatto e altri indicatori delle condizioni del veicolo. Questi sensori inviano segnali all’unità di controllo che analizza i dati e orchestra le funzioni di sicurezza come le cinture di sicurezza, le serrature automatiche delle porte e l’attivazione degli airbag.

Al fine di ammortizzare la testa e il busto dall’aria per fornire la massima protezione, gli airbag iniziano a sfiatare (ridurre la loro pressione interna) ogni volta che il corpo del conducente o del passeggero colpisce l’airbag. Se l’airbag non viene colpito questo si gonfia più velocemente.

È possibile, come per altre parti dell’auto, che i sensori degli airbag non rilevino un impatto e che gli airbag non si attivino correttamente a causa di errori involontari di progettazione, test, installazione di sensori o software.

Airbag
Airbag

Airbag frontali, laterali e a tendina

Gli airbag anteriori sono progettati per gonfiarsi durante le collisioni frontali da moderate a gravi per evitare che la testa e il torace entrino in contatto con la struttura dura del veicolo.

Esistono diversi tipi di airbag oltre a quelli classici frontali posizionati sul volante e sul cruscotto.

L’airbag laterale di protezione della testa è particolarmente importante perché è l’unica cosa tra la testa degli occupanti e il caratteristico parabrezza del veicolo che può frantumarsi in un incidente. Gli airbag riducono anche le lesioni causate dallo sbandamento dell’occupante all’interno dell’auto.

Gli airbag a tendina possono essere anteriori e posteriori, anche questi si attivano per proteggere la testa degli occupanti in caso di impatto. Questi airbag si posizionano tra i finestrini e l’individuo a bordo del veicolo.

In alcuni modelli di auto i sistemi airbag frontali avanzati e gli airbag laterali avanzati possono disattivare gli airbag del passeggero anteriore quando il veicolo rileva una persona di piccola statura (ad esempio un bambino o un occupante sul sedile).

Airbag e sicurezza

Dal 1980, quando Bosch in collaborazione con Daimler-Benz che fece uscire la prima centralina, gli airbag sono diventati una delle caratteristiche di sicurezza fondamentali delle nostre auto, e con buona ragione, riducendo il numero di morti per incidente.

In questi anni hanno subito moltissime migliorie dal punto di vista della rilevazione degli incidenti gravi e dalla sicurezza completa alla guida.

Oggi questi sistemi possono arrivare a gestire fino a 48 dispositivi di ritenuta in uno stesso veicolo. Tutto questo grazie ai passi da gigante in termini di sicurezza cha ha fatto l’innovazione tecnologica.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News11 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News11 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News12 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News12 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News13 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News16 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News17 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News18 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News19 ore ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News20 ore ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News1 giorno ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News1 giorno ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel