Seguici su

News

Crisi approvvigionamenti: e se fosse un’opportunità?

semiconduttori silicio

La crisi degli approvvigionamenti costituisce sì un problema, ma potrebbe fornire al tempo stesso una importante lezione.

L’emergenza sanitaria ha provocato la crisi degli approvvigionamenti in tanti settori, più di quanto sia possibile immaginare. E la situazione rimarrà tale e quale a lungo. Perché l’era dell’abbondanza è tramontata, o perlomeno si è appena concessa una pausa.

Da un lato, scrive su HDmotori Christoph Erni, fondatore e CEO di Juice Technology, qualcosa di positivo. Ciò poiché permette a chiunque di capire che gli sprechi e le meschine pressioni sui prezzi appartengono al passato. La qualità torna ad avere un valore. Ormai il modo di dire “se compri a buon mercato, compri due volte” ha smesso di valere, sicché non ci sono sufficienti beni scadenti da acquistare due volte. Inoltre, la crisi degli approvvigionamenti giova all’ambiente.

Sul fronte opposto, invece, la vita diventerà ben più impegnativa. Ne pagheranno le conseguenze soprattutto i Paesi europei, che sono stati viziati per anni. Quelli in difficoltà permanente presentano una maggiore capacità di sopportare i momenti no.

Una concomitanza di cause

Per una concomitanza di cause, la crisi degli approvvigionamenti è destinata a durare per i prossimi anni in quasi ogni settore. Le merci rischiano di non essere consegnate o di non essere manco realizzate. Il disagio attiene pure ai trasporti: alcuni porti sono rimasti chiusi per mesi a causa del Coronavirus e, in quelli riaperti, è scoppiato il caos dei container.

Da mesi viaggiano meno navi data la conversione dal petrolio pesante a quello leggero, lungo le strade del Vecchio Continente mancano parecchi camionisti ucraini e la linea ferroviaria dalla Cina attraverso la nuova Via della Seta è messa a repentaglio, poiché passa vicino all’Ucraina tramite la Bielorussia.

Nel frattempo, la stessa produzione è in fase di stallo un po’ ovunque. Gli stabilimenti di chip vengono sommersi da una tempesta. Oppure non riescono ad accaparrarsi le materie prime occorrenti all’esercizio della loro regolare attività. E l’Ucraina si rivela all’improvviso il principale fornitore di beni fin qui poco considerati: gas neon (essenziale nella fabbricazione dei microchip), grano, miele, …

volante servosterzo
Leggi anche
Superperformante D-One: l’hypercar Made in Italy da 482 km/h

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News3 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News3 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News4 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News4 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport8 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News9 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News10 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News11 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News12 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel