Seguici su

Guide

Temperature olio motore: ecco quali sono i valori ideali

rabbocco olio motore

La temperatura dell’olio può influenzare i consumi e rendimento del motore dell’auto.

Un elemento molto importante per il funzionamento del propulsore è sicuramente l’olio motore. Le sue principali funzioni sono quelle di lubrificare a dovere i componenti meccanici del motore ed evitarne il surriscaldamento.

L’olio, per poter assicurare le migliori prestazioni deve essere ad una determinata temperatura, o comunque non raffreddarsi o riscaldarsi troppo. Ecco cosa c’è da sapere sulle temperature dell’olio motore.

Da cosa dipende la temperatura dell’olio motore

L’olio motore è un fluido è caratterizzato da diversi tassi di viscosità. Questo tasso rappresenta la capacità dell’olio di resistere per attrito allo scorrimento; non tutti gli oli presentano lo stesso grado di viscosità, il quale dipende dalla composizione molecolare del fluido stesso.

Va specificato che la viscosità è un parametro fondamentale, ogni sistema di trazione ha quello più adatto per ottenere il migliore risultato prestazionale. Inoltre la viscosità dell’olio deve essere tenuta in considerazione per poterne determinare la temperatura corretta.

La temperatura olio motore auto fa capo a molteplici fattori:

  • il tipo di olio (sintetico, minerale o semisintetico); per evitare malfunzionamenti, bisogna sempre utilizzare un fluido compatibile con un determinato tipo di motore;
  • la qualità dell’olio;
  • il tipo di motore (benzina, diesel, metano o ibrido);
  • l’architettura del propulsore e il tipo di alimentazione (aspirato o sovralimentato);
  • le caratteristiche del sistema di raffreddamento;
  • la temperatura esterna;
  • come viene utilizzato il motore.

I parametri delle temperature olio motore

Affinché vengano garantite le migliori prestazioni la temperatura dell’olio motore ideale dovrebbe essere di circa 90 gradi Celsius.

Detto ciò questo non rappresenta un limite, infatti, ogni olio ha un range indicato in cui continua a garantire le migliori prestazioni (anche a temperature di 110° o 120°). In ogni caso, è consigliabile non spingersi mai oltre i 125°.

Oltre una certo limite, l’efficienza del propulsore può risentire di un temperatura olio motore troppo alta o troppo bassa. Questo verrà segnalato da un’apposita spia luminosa all’interno del quadro della strumentazione (in genere una lattina d’olio stilizzata affiancata da un termometro).

In genere è consigliato non spingere il motore fino al limite se non si è raggiunta la giusta temperatura dell’olio.

Per capire a quali temperature l’olio assicura le migliori prestazioni, basta fare riferimento alla sigla riportata sulla confezione. La classificazione più diffusa è quella della SAE, che consiste in una sigla alfanumerica composta da una o due cifre a sinistra, la lettera W e due cifre a destra (esempio: 10W40).

W” sta ad indicare “winter” (inverno) mentre le cifre si riferiscono alla viscosità. Prima della “W” la viscosità a freddo e dopo la viscosità a caldo: va specificato che queste cifre non indicano alcun tipo di temperatura.

A ogni parametro di viscosità corrisponde la temperatura esterna minima e massima a cui l’olio mantiene le proprie caratteristiche. Ecco la tabella SEA per le temperature olio motore:

  • 0W: tra – 40° e – 10°;
  • 5W: tra -35° e -10°;
  • 10W: tra -30° e 0°;
  • 15W: tra -25° e +10°;
  • 20W: tra -20° e +15°;
  • 30W: tra -5° e + 35°;
  • 40W: tra +10° e +40°;
  • 0W30: tra -40° e +35°;
  • 0W40: tra -40° e +40°;
  • 0W50: tra -40° e +50°;
  • 5W30: tra -35° e +35°;
  • 5W40: tra -35° e +40°;
  • 5W50: tra -35° e +50°;
  • 10W30: tra -30° e +35°;
  • 10W40: tra -30° e +40°;
  • 10W50: tra -30° e +50°;
  • 15W30: tra -25° e + 35°;
  • 15W30: tra -25° e +40°.
controllare livello olio auto

Problemi temperatura dell’olio

Nel caso in cui la spia sul cruscotto inizi a segnalare un problema la prima cosa da fare è fermare l’auto o recarsi nell’officina più vicina.

Generalmente un surriscaldamento dell’olio è dovuto ad un livello troppo basso di fluido nel motore. In questo caso è bene verificare la il livello dell’olio motore, e se necessario eseguire un rabbocco. Le conseguenze potrebbero causare dei problemi a livello di pressione dell’olio, causando malfunzionamenti al propulsore.

In presenza di condizioni atmosferiche particolarmente rigide invece si potrebbe verificare il problema opposto, ovvero una temperatura dell’olio motore bassa, che non consentirebbe al motore di operare a pieno regime e di raggiungere le temperature ottimali in tempi brevi. Se invece non si è in presenza di temperature eccessivamente fredde è possibile che ci si trovi in presenza di guasto al termostato.

Gpl e Metano
Leggi anche
Differenza tra GPL e metano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport1 ora ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News5 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News21 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News22 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide22 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News23 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News23 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News1 giorno ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Advertisement
Advertisement
nl pixel