Seguici su

Guide

Temperature olio motore: ecco quali sono i valori ideali

rabbocco olio motore

La temperatura dell’olio può influenzare i consumi e rendimento del motore dell’auto.

Un elemento molto importante per il funzionamento del propulsore è sicuramente l’olio motore. Le sue principali funzioni sono quelle di lubrificare a dovere i componenti meccanici del motore ed evitarne il surriscaldamento.

L’olio, per poter assicurare le migliori prestazioni deve essere ad una determinata temperatura, o comunque non raffreddarsi o riscaldarsi troppo. Ecco cosa c’è da sapere sulle temperature dell’olio motore.

Da cosa dipende la temperatura dell’olio motore

L’olio motore è un fluido è caratterizzato da diversi tassi di viscosità. Questo tasso rappresenta la capacità dell’olio di resistere per attrito allo scorrimento; non tutti gli oli presentano lo stesso grado di viscosità, il quale dipende dalla composizione molecolare del fluido stesso.

Va specificato che la viscosità è un parametro fondamentale, ogni sistema di trazione ha quello più adatto per ottenere il migliore risultato prestazionale. Inoltre la viscosità dell’olio deve essere tenuta in considerazione per poterne determinare la temperatura corretta.

La temperatura olio motore auto fa capo a molteplici fattori:

  • il tipo di olio (sintetico, minerale o semisintetico); per evitare malfunzionamenti, bisogna sempre utilizzare un fluido compatibile con un determinato tipo di motore;
  • la qualità dell’olio;
  • il tipo di motore (benzina, diesel, metano o ibrido);
  • l’architettura del propulsore e il tipo di alimentazione (aspirato o sovralimentato);
  • le caratteristiche del sistema di raffreddamento;
  • la temperatura esterna;
  • come viene utilizzato il motore.

I parametri delle temperature olio motore

Affinché vengano garantite le migliori prestazioni la temperatura dell’olio motore ideale dovrebbe essere di circa 90 gradi Celsius.

Detto ciò questo non rappresenta un limite, infatti, ogni olio ha un range indicato in cui continua a garantire le migliori prestazioni (anche a temperature di 110° o 120°). In ogni caso, è consigliabile non spingersi mai oltre i 125°.

Oltre una certo limite, l’efficienza del propulsore può risentire di un temperatura olio motore troppo alta o troppo bassa. Questo verrà segnalato da un’apposita spia luminosa all’interno del quadro della strumentazione (in genere una lattina d’olio stilizzata affiancata da un termometro).

In genere è consigliato non spingere il motore fino al limite se non si è raggiunta la giusta temperatura dell’olio.

Per capire a quali temperature l’olio assicura le migliori prestazioni, basta fare riferimento alla sigla riportata sulla confezione. La classificazione più diffusa è quella della SAE, che consiste in una sigla alfanumerica composta da una o due cifre a sinistra, la lettera W e due cifre a destra (esempio: 10W40).

W” sta ad indicare “winter” (inverno) mentre le cifre si riferiscono alla viscosità. Prima della “W” la viscosità a freddo e dopo la viscosità a caldo: va specificato che queste cifre non indicano alcun tipo di temperatura.

A ogni parametro di viscosità corrisponde la temperatura esterna minima e massima a cui l’olio mantiene le proprie caratteristiche. Ecco la tabella SEA per le temperature olio motore:

  • 0W: tra – 40° e – 10°;
  • 5W: tra -35° e -10°;
  • 10W: tra -30° e 0°;
  • 15W: tra -25° e +10°;
  • 20W: tra -20° e +15°;
  • 30W: tra -5° e + 35°;
  • 40W: tra +10° e +40°;
  • 0W30: tra -40° e +35°;
  • 0W40: tra -40° e +40°;
  • 0W50: tra -40° e +50°;
  • 5W30: tra -35° e +35°;
  • 5W40: tra -35° e +40°;
  • 5W50: tra -35° e +50°;
  • 10W30: tra -30° e +35°;
  • 10W40: tra -30° e +40°;
  • 10W50: tra -30° e +50°;
  • 15W30: tra -25° e + 35°;
  • 15W30: tra -25° e +40°.
controllare livello olio auto

Problemi temperatura dell’olio

Nel caso in cui la spia sul cruscotto inizi a segnalare un problema la prima cosa da fare è fermare l’auto o recarsi nell’officina più vicina.

Generalmente un surriscaldamento dell’olio è dovuto ad un livello troppo basso di fluido nel motore. In questo caso è bene verificare la il livello dell’olio motore, e se necessario eseguire un rabbocco. Le conseguenze potrebbero causare dei problemi a livello di pressione dell’olio, causando malfunzionamenti al propulsore.

In presenza di condizioni atmosferiche particolarmente rigide invece si potrebbe verificare il problema opposto, ovvero una temperatura dell’olio motore bassa, che non consentirebbe al motore di operare a pieno regime e di raggiungere le temperature ottimali in tempi brevi. Se invece non si è in presenza di temperature eccessivamente fredde è possibile che ci si trovi in presenza di guasto al termostato.

Gpl e Metano
Leggi anche
Differenza tra GPL e metano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel