Seguici su

News

Auto: un futuro sempre più roseo per la Cina tra Russia ed Europa


Per i costruttori dalla Cina il futuro sembra sempre più roseo. Le case cinesi non stanno solo accrescendo la loro proiezione internazionale.

Per i costruttori dalla Cina il futuro sembra sempre più roseo. Le Case del Dragone non stanno solo accrescendo progressivamente la loro proiezione internazionale, in particolare in Europa, ma potrebbero anche acquisire enormi benefici in Russia. Occupando lo spazio lasciato libero dai loro concorrenti occidentali.

Le fabbriche automobilistiche cinesi hanno esportato 499.573 veicoli a batteria, 2,6 volte in più rispetto al 2020 e quasi il doppio rispetto al secondo maggior produttore mondiale. La Germania, infatti, ha sì raddoppiato il suo export ma si è fermata a circa 230 mila unità. Mentre gli Stati Uniti sono scesi del 30% a quasi 110.000 unità e il Giappone ha assistito a un miglioramento del 24% ad appena 27.400 unità. La Cina rappresenta il 57,4% della produzione globale di veicoli elettrici (3,99 milioni), a fronte del 22% dell’Europa, del 12% degli Usa e dello 0,9% del Giappone.

Le Case cinesi, fino a pochi anni fa erano totalmente inadeguate a presidiare i mercati internazionali con le loro endotermiche, stanno dunque sfruttando le loro capacità interne nell’elettrico per ampliare progressivamente la loro presenza all’estero e approfittare di alcune “decisioni istituzionali”.

Tra l’altro, l’espansione cinese non è destinata a fermarsi a specifici segmenti del mercato, come le elettriche. Le Case del Dragone sembrano ben posizionate per assumere una posizione preminente anche in Russia approfittando delle conseguenze “diplomatiche” della guerra in Ucraina. I costruttori tedeschi, francesi o giapponesi, come Volkswagen, BMW, Renault o Toyota, hanno deciso di sospendere le loro attività produttive negli impianti russi o di fermare le esportazioni a causa delle sanzioni imposte dai Paesi occidentali.

Il mercato russo

La Cina, che non ha aderito ai provvedimenti sanzionatori occidentali, si dice pronta a “un ruolo di mediazione”. Ma, intanto, sta alla finestra pronta ad approfittare delle conseguenze economiche delle tensioni tra Mosca e l’Occidente. Non a caso, le Case cinesi presenti sul mercato russo non hanno proferito verbo sulle loro intenzioni.

Aziende come Great Wall, proprietaria di una fabbrica a Tula (circa 200 chilometri a Sud di Mosca). Geely, presente in Bielorussia con uno stabilimento vicino Borisov, e Chery, da tempo in trattative con la AvtoTor per assemblare veicoli a Kaliningrad. Hanno acquisito importanti posizioni sul mercato russo e ora potrebbero approfittare della situazione per aumentare ulteriormente la loro presenza. Visto che, in caso di sanzioni prolungate nel tempo, agli occidentali sarà sostanzialmente impedito di operare in Russia.

Infatti, secondo dati riportati da Automotive News, le esportazioni di veicoli “Made in China” verso la Federazione russa sono quasi triplicate nel 2021 fino sfiorare le 123 mila unità, a dimostrazione di quanto la Russia stia diventando sempre più dipendente dalla Cina.

bandiera Ferrari
Leggi anche
Ferrari: dona un milione di euro alla popolazione ucraina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News3 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

News4 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News6 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport7 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News9 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News10 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News1 giorno ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News1 giorno ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel