Seguici su

News

Russia-Ucraina: il mondo dei trasporti paga ulteriore pegno

Mondo Motori

Il conflitto scoppiato tra Russia e Ucraina provoca ulteriori danni all’industria dei trasporti, in evidente affanno.

Proprio quando la minaccia Coronavirus pare finalmente rientrare, l’incubo della guerra si è presentato in Europa, come non accadeva da decenni. Con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia siamo piombato in un clima di sgomento e terrore. Per fare il punto della situazione la redazione di Quattroruote ha interpellato il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo.

Sugli effetti del conflitto Merlo fatica a sbilanciarsi: “Non sappiamo ancora quali effetti ci potranno essere, ma è un fatto accertato che una componente molto alta degli equipaggi delle navi è costituita da personale ucraino e russo: molti marittimi vengono da quei Paesi e ciò potrebbe avere conseguenze sul personale di bordo e i macchinisti – ha dichiarato -. Bisognerà anche capire che cosa succederà quando i ritardi sulla componentistica automotive, in particolare di quella elettronica, saranno superati e le produzioni ripartiranno a pieno regime: ci sarà un ingorgo derivante dalla necessità di trasportare tutti i prodotti finiti?”.

Rotte interrotte

Per quanto riguarda l’interruzione delle rotte terrestri e marittime verso Russia e Ucraina, il numero uno di Federlogistica è dell’avviso che occorra un discorso di maggior respiro: “A parte l’interruzione delle rotte, c’è il problema dell’embargo ha commentato -, soprattutto su alcuni prodotti fondamentali come, per esempio, l’acciaio: dall’Ucraina ne arrivava una parte significativa e bisognerà capire se questo avrà un impatto importante su alcune industrie pesanti, per esempio quella delle costruzioni navali.

Le compagnie hanno chiuso tutte i collegamenti con l’Ucraina e rispettano l’embargo nei confronti della Russia; per l’Ucraina il porto di riferimento è quello di Gioia Tauro, dove ora sono rimasti bloccati circa 600 container. Bisognerà capire anche quale sarà la posizione della Cina, che puntava molto sull’Ucraina per la Via della Seta terrestre, e quale sarà l’agibilità futura del porto di Odessa: è certo, però, che nell’azione russa ha avuto un peso importante anche il tema dei porti, che sono realtà sempre più strategiche”.

Pneumatici automobile
Leggi anche
Michelin: la guerra in Ucraina ferma alcuni stabilimenti europei

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News19 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News20 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News20 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News21 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News21 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport1 giorno ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel