Seguici su

Guide

Colonnine per ricarica auto elettrica: costi energia, funzionamento e come averne una in casa

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

Quando un automobilista decide di acquistare un’auto elettrica per prima cosa valuta il costo ricarica auto elettrica. Per poter risparmiare sul pieno di energia è anche possibile installare una colonnina ricarica auto a casa.

Le colonnine ricarica per l’auto elettrica non sono altro che dei distributori di energia che consento di poter ricaricare il motore del proprio mezzo elettrico. Questi strumenti sono disponibili in varie forme come, ad esempio, a parete, a palo o portatili.

Inoltre, queste tecnologie si stanno evolvendo sempre più velocemente e si sta lavorando su piattaforme di ricarica wireless.

Colonnine private e pubbliche

Le colonnine per la ricarica possono essere di due tipi: private o pubbliche.

Le prime sono quelle che vengono allacciate alla rete di casa. Per poterle avere presso la propria abitazione occorre aver richiesto a un tecnico l’allaccio alla rete elettrica. Questo tipo di colonnina può essere installata sia nelle case che presso attività commerciali (ristoranti, hotel, negozi, etc.).

Le colonnine pubbliche, invece, vengono installate dai fornitori di energia elettrica direttamente nei luoghi pubblici come strade o parcheggi. Inoltre, è molto facile trovarle in aeroporti e ferrovie.

Come funzionano le colonnine per la ricarica delle auto elettriche

Secondo la normativa di riferimento, ovvero la IEC 61851-1, sono previsti 4 differenti modi per la ricarica dei mezzi elettrici.

Il primo consente un collegamento diretto al veicolo tramite una presa non dotata di specifici sistemi di sicurezza. Questa è maggiormente utilizzata per scooter e biciclette elettriche. In Italia, con questa modalità, viene consentita per la ricarica di auto solo in contesti privati e non pubblici.

Il secondo metodo prevede, invece, sistemi specifici di sicurezza tra l’allaccio alla rete elettrica e l’auto in ricarica. Si tratta delle colonnine dotate del sistema Control box. Questo sistema in Italia è riservato a uso privato e non pubblico.

Il terzo metodo prevede che la ricarica avvenga tramite un sistema sempre collegato alla rete elettrica. Si tratta delle wallbox, ovvero le colonnine in corrente alternata. Nel nostro Paese è l’unico metodo consentito in luoghi pubblici per ricaricare la propria auto.

Infine, il quarto metodo (l’unico a corrente continua). Necessita di un convertitore di corrente esterno all’auto al quale attaccare il cavo di ricarica, e si tratta di colonnine molto più grandi di quelle normali.

auto elettriche colonnina ricarica

Colonnine di ricarica: potenza, tempi e costi di ricarica

I tempi di ricarica sono legati a diversi fattori, come la potenza con cui si effettua la ricarica e la capacità del pacco batteria dell’auto. Di seguito ecco un esempio tenendo conto delle specifiche più comuni, considerando una ricarica completa da 0% a 100% di una vettura con batteria da 40kWh.

  • Stazioni di ricarica per uso pubblico (potenze da 22kW): ricarica in circa 2 ore.
  • Stazioni di ricarica a casa (potenza da 3,7kW a 7,4kW): ricarica da 5 a 12 ore.
  • Stazioni Fast installate su strade statali e autostradali (potenza fino a 50kW): ricarica in meno di un’ora.
  • Stazioni Ultra Fast (potenza fino a 350kW): ricarica in meno di 25 minuti.

Per quanto riguarda il costo di ricarica per un auto elettrica, anche questo va rapportato ad alcune variabili come la modalità di ricarica e la capacità della batteria.

Effettuando una stima si potrebbe dire che usando la ricarica a casa (potenza da 3,7kW a 7,4kW) con circa 4 euro si possono percorre più o meno 100 km, con un auto di media cilindrata.

Se invece si prediligerà l’utilizzo di punti di ricarica pubblici i costi varieranno a seconda del fornitore. Per ricariche AC (alternating current) da 22kW si parte da circa 0,55/0,60 euro per kWh, per la ricarica DC (direct current) fino a 150kW il costo si aggira sui 0,70 euro, fino ad arrivare agli 1,00 euro per kWh circa delle stazioni HPC (High-Power Charging) tra i 150 e i 350kw.

Ultimo aggiornamento novembre 2022.

Sono comunque disponibili piani di abbonamento, come quelli proposti da Enel X Way, che posso ridurre il costo per kWh in base al piano scelto.

Costo d’installazione per colonnina di ricarica auto elettrica a casa

I costi per l’installazione a casa variano in base al tipo di colonnina che si vuole installare, più potente il modello maggiore sarà il prezzo.

  • Dispositivi Wallbox a ricarica lenta (potenza da 3,7kW a 7,4kW): da 700/900 euro fino a 1.500/1.700 euro.
  • Dispositivi di ricarica accelerata (potenza da 11kW a 22kW): da 700 euro a 1.300 euro (base 11kW) e da 2.000 euro a 4.000 euro (22kW).
  • Dispositivi Fast (potenza fino a 50kW): da 7.000 euro a 9.000 euro (corrente alternata 44kW), da 22.000 euro a 29.000 euro (corrente continua 50kW), da 7.500 euro (wallbox con una sola presa da 30 kW) e da 12.000 euro a 19.000 euro (colonnine monopresa da 24 kW).
  • Dispositivi Ultra Fast (potenza fino a 250kW): da 26.000 euro a 40.000 euro (da 60 kW a 150 kW) e da 54.000 euro a 80.000 euro (oltre i 150 kW).

Per quanto riguarda l’installazione domestica è consigliato optare per l’opzione a ricarica lenta che attualmente ha la cifra più abbordabile.

catene da neve
Leggi anche
La guida completa sulle catene da neve: come si montano e quali prendere
colonnina ricarica auto elettrica casa
colonnina ricarica auto elettrica casa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 ore ago

Ferrari, Fred Vasseur ci crede: “Possiamo vincere delle gare”

A Silverstone la Ferrari ha sprecato una buona occasione. Il team principal analizza gli errori e guarda alla seconda parte...

Nuova Jeep Compass 4xe Nuova Jeep Compass 4xe
News3 ore ago

Nuova Jeep Compass 4xe: più alta, più dura, più off-road

Il SUV medio a trazione integrale è costruito a Melfi. Off-road potenziato, nuovi interni robusti e fino a 375 CV...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 ore ago

Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

L’azienda affronta una crisi d’immagine: gli incidenti con la guida autonoma e lo scontro di Musk con Trump ne minano...

Nuova Suzuki Swift Hybrid Nuova Suzuki Swift Hybrid
News6 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: design evoluto, guida smart e vantaggi fino a 4.000 euro

Agile, tecnologica e sicura: la nuova Suzuki Swift Hybrid conquista con connettività avanzata e prestazioni sostenibili. La Suzuki Swift si...

assicurazione auto assicurazione auto
News20 ore ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News20 ore ago

Batosta per Stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: ecco per chi

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News21 ore ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News1 giorno ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News4 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel