Seguici su

Guide

Spia candelette lampeggiante o accesa: cosa fare

spia candelette diesel

Uno dei componenti principali dei motori diesel sono le candelette. Ecco cosa fare nel momento in cui la spia di questo importante elemento inizia ad accendersi o a lampeggiare?

Nei motori a gasolio le candelette hanno un ruolo determinante per quanto riguarda l’azione di combustione del carburante, infatti, consentono di accrescere la quantitĂ  di calore nella la camera di pre-combustione, dando un importante aiuto per la corretta accensione del motore soprattutto con temperature piĂą fredde.

Vista la grande importanza di questo elemento, le moderne auto sono munite di un sistema di monitoraggio che, tramite la spia delle candelette ne segnala il corretto funzionamento o eventuali problematiche.

Questa spia è solitamente collocata all’interno del quadro di strumentazione e si presenta, solitamente, con una delle seguenti forme: un filo a spirale o un riquadro rettangolare con in mezzo una linea non regolare.

Nelle auto con strumentazione digitale può apparire anche un preciso messaggio che sottolinea il tipo di guasto. Vediamo, quindi, cosa fare quando nella propria auto si presenta la spia candelette diesel lampeggiante o accesa.

candelette diesel
candelette diesel

Cosa indica la spia delle candelette lampeggiante

Nelle auto diesel la spia delle candelette si accende anche quando non c’è un problema, ad esempio durante la fase di accensione del motore. In questo caso, viene indicata l’attivazione delle candelette e si spegne non appena la fase di attivazione delle candelette è terminata ed è possibile avviare il motore correttamente.

Quando, invece, la spia rimane accesa fissa o lampeggia significa che il sistema non sta funzionando correttamente. In questi casi, occorre recarsi il prima possibile da un officina specializzata e richiedere un intervento di manutenzione o se necessario di sostituzione delle candelette.

Cosa indica la spia delle candelette accesa

La spia candelette accesa, se il mezzo è in marcia, indica la presenza di un problema all’auto, solitamente al sistema di iniezione o accensione. Attenzione, non vanno però esclusi malfunzionamenti di natura elettronica, che potrebbero causare l’attivazione della spia senza motivi.

Un malfunzionamento delle candelette può essere anche intuibile da una serie di “sintomi”:

  • presenza di fumo dal tubo di scappamento
  • combustione rumorosa
  • prestazioni dell’auto ridotte
  • maggiori consumi e perdita di potenza

Le cause di questi “sintomi” possono nascere da candelette ormai logore o sporche.

Cosa fare nel caso di spia candelette accesa o lampeggiante

Nel caso in cui la spia delle candelette risultasse sempre accesa o lampeggiante, occorre innanzitutto valutare e isolare la problematica in base al contesto.

Solitamente, le candelette dei motori diesel hanno una lunga durata che arriva intorno ai centomila chilometri. Influiscono sulla durata, però, anche il tipo di utilizzo dell’auto e la qualitĂ  della manutenzione.

Tuttavia, se l’accensione della spia non dovesse dipendere da altre problematiche e l’auto è abbastanza nuova, occorre effettuare una diagnosi tramite un apposito tester elettronico.

Quando la spia rimane accesa durante la marcia è sempre opportuno richiedere l’intervento di un meccanico specializzato che, effettuando un’adeguata diagnosi, riuscirĂ  a isolare il problema e a intervenire per risolverlo e garantire, nuovamente, il corretto funzionamento dell’auto.

A questo punto potrebbe essere necessaria una pulizia, che si può svolgere in autonomia se si è ferrati in materia, o addirittura la sostituzione di questi dispositivi, in questo caso meglio se fatta da un meccanico, il costo si aggirerà tra i 100 e i 200 euro.

Manutenzione delle candelette

Al fine di evitare ogni problematica dovuta a logorio e sporcizia è sempre bene effettuare con regolarità tutti i controlli e manutenzione del caso, come per esempio il tagliando annuale.

Tra le altre cose è consigliato chiedere al proprio elettrauto di fiducia se può verificare la resistenza elettrica delle candelette, questo tipo di controllo viene effettuato attraverso l’utilizzo di un multimetro. Il consiglio è di effettuare questa operazione anche piĂą volte l’anno soprattutto in inverno.

Niki Lauda
Leggi anche
Niki Lauda: la storia di un campione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News16 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News16 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News17 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietĂ  di farmaci Mano aperta con una varietĂ  di farmaci
News17 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione piĂą efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News18 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport22 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News23 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrĂ  nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News24 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novitĂ  e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltĂ  il colosso di Elon Musk. RiuscirĂ  l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel