Seguici su

Guide

Spia candelette lampeggiante o accesa: cosa fare

spia candelette diesel

Uno dei componenti principali dei motori diesel sono le candelette. Ecco cosa fare nel momento in cui la spia di questo importante elemento inizia ad accendersi o a lampeggiare?

Nei motori a gasolio le candelette hanno un ruolo determinante per quanto riguarda l’azione di combustione del carburante, infatti, consentono di accrescere la quantitĂ  di calore nella la camera di pre-combustione, dando un importante aiuto per la corretta accensione del motore soprattutto con temperature piĂą fredde.

Vista la grande importanza di questo elemento, le moderne auto sono munite di un sistema di monitoraggio che, tramite la spia delle candelette ne segnala il corretto funzionamento o eventuali problematiche.

Questa spia è solitamente collocata all’interno del quadro di strumentazione e si presenta, solitamente, con una delle seguenti forme: un filo a spirale o un riquadro rettangolare con in mezzo una linea non regolare.

Nelle auto con strumentazione digitale può apparire anche un preciso messaggio che sottolinea il tipo di guasto. Vediamo, quindi, cosa fare quando nella propria auto si presenta la spia candelette diesel lampeggiante o accesa.

candelette diesel
candelette diesel

Cosa indica la spia delle candelette lampeggiante

Nelle auto diesel la spia delle candelette si accende anche quando non c’è un problema, ad esempio durante la fase di accensione del motore. In questo caso, viene indicata l’attivazione delle candelette e si spegne non appena la fase di attivazione delle candelette è terminata ed è possibile avviare il motore correttamente.

Quando, invece, la spia rimane accesa fissa o lampeggia significa che il sistema non sta funzionando correttamente. In questi casi, occorre recarsi il prima possibile da un officina specializzata e richiedere un intervento di manutenzione o se necessario di sostituzione delle candelette.

Cosa indica la spia delle candelette accesa

La spia candelette accesa, se il mezzo è in marcia, indica la presenza di un problema all’auto, solitamente al sistema di iniezione o accensione. Attenzione, non vanno però esclusi malfunzionamenti di natura elettronica, che potrebbero causare l’attivazione della spia senza motivi.

Un malfunzionamento delle candelette può essere anche intuibile da una serie di “sintomi”:

  • presenza di fumo dal tubo di scappamento
  • combustione rumorosa
  • prestazioni dell’auto ridotte
  • maggiori consumi e perdita di potenza

Le cause di questi “sintomi” possono nascere da candelette ormai logore o sporche.

Cosa fare nel caso di spia candelette accesa o lampeggiante

Nel caso in cui la spia delle candelette risultasse sempre accesa o lampeggiante, occorre innanzitutto valutare e isolare la problematica in base al contesto.

Solitamente, le candelette dei motori diesel hanno una lunga durata che arriva intorno ai centomila chilometri. Influiscono sulla durata, però, anche il tipo di utilizzo dell’auto e la qualitĂ  della manutenzione.

Tuttavia, se l’accensione della spia non dovesse dipendere da altre problematiche e l’auto è abbastanza nuova, occorre effettuare una diagnosi tramite un apposito tester elettronico.

Quando la spia rimane accesa durante la marcia è sempre opportuno richiedere l’intervento di un meccanico specializzato che, effettuando un’adeguata diagnosi, riuscirĂ  a isolare il problema e a intervenire per risolverlo e garantire, nuovamente, il corretto funzionamento dell’auto.

A questo punto potrebbe essere necessaria una pulizia, che si può svolgere in autonomia se si è ferrati in materia, o addirittura la sostituzione di questi dispositivi, in questo caso meglio se fatta da un meccanico, il costo si aggirerà tra i 100 e i 200 euro.

Manutenzione delle candelette

Al fine di evitare ogni problematica dovuta a logorio e sporcizia è sempre bene effettuare con regolarità tutti i controlli e manutenzione del caso, come per esempio il tagliando annuale.

Tra le altre cose è consigliato chiedere al proprio elettrauto di fiducia se può verificare la resistenza elettrica delle candelette, questo tipo di controllo viene effettuato attraverso l’utilizzo di un multimetro. Il consiglio è di effettuare questa operazione anche piĂą volte l’anno soprattutto in inverno.

Niki Lauda
Leggi anche
Niki Lauda: la storia di un campione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocitĂ : Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport6 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News11 ore ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News1 giorno ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in piĂą. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocitĂ  Multa per superamento dei limiti di velocitĂ 
News2 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocitĂ  massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocitĂ  massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide2 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di COâ‚‚ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perchĂ© nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News3 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

NovitĂ  per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Lidl, insegna del supermercato Lidl, insegna del supermercato
News3 giorni ago

L’accessorio fondamentale per curare la tua auto: Lidl te lo dĂ  a 25€!

Set chiave dinamometrica Lidl: caratteristiche e vantaggi-mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel