Seguici su

News

Paesi europei contrari al regolamento sui limiti di CO2

smog auto

Sette Paesi Ue, tra cui Italia e Austria, chiedono di rinviare i nuovi limiti di CO2 al 2025, temendo multe per i costruttori e danni alla competitività europea.

L’Italia guida una coalizione di sette Paesi europei che si oppongono all’attuale regolamento sui limiti di emissioni di CO2. Oltre alla Repubblica Ceca, anche Austria, Bulgaria, Polonia, Romania e Slovacchia sostengono la richiesta di rinviare l’applicazione dei nuovi requisiti previsti nel 2025 e di sospendere il regime sanzionatorio associato. Secondo un documento ufficiale, la proposta sarà discussa al Consiglio Competitività del 28 novembre, evidenziando le difficoltà del settore automobilistico nel rispettare gli obiettivi stabiliti.

Il nodo delle sanzioni

Il regolamento impone, dal 2025, un limite di 94 g/km di CO2 per le nuove immatricolazioni, con multe pari a 95 euro per ogni grammo eccedente moltiplicato per i veicoli venduti. Secondo l’Acea, l’associazione europea dei costruttori, queste sanzioni potrebbero costare al settore automobilistico fino a 15 miliardi di euro, mettendo in ginocchio i produttori europei. La causa principale sarebbe il rallentamento delle vendite di veicoli elettrici, che rende difficile il rispetto delle soglie di emissione.

CO2, basse emissioni
CO2, basse emissioni

Un settore in crisi

I sette Paesi avvertono che le sanzioni minerebbero la capacità dell’industria di reinvestire in innovazione e sviluppo, compromettendo la competitività europea su scala globale. La coalizione chiede misure straordinarie, tra cui un pacchetto finanziario a breve termine, per sostenere una transizione equilibrata verso la decarbonizzazione senza ulteriori danni economici. L’appello si inserisce in un contesto di difficoltà, dove l’industria è già sotto pressione per i costi di produzione, l’occupazione e la concorrenza internazionale.

La clausola di revisione

Un punto cruciale delle richieste riguarda la revisione del regolamento che vieta la vendita di auto endotermiche dal 2025. I Paesi chiedono che il processo avvenga con un anno di anticipo rispetto al 2026 e che includa una valutazione complessiva delle normative correlate, come quelle sulle energie rinnovabili e sulle infrastrutture per i combustibili alternativi. La coalizione spera che le nuove istituzioni europee adottino politiche industriali più bilanciate, allineando la transizione ecologica con la salvaguardia della competitività del settore auto.

BMW M3 GTR, Need for Speed Most Wanted
Leggi anche
BMW, la leggenda dei videogame è diventata realtà

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News12 minuti ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News42 minuti ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News1 ora ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport5 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News6 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News7 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News9 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide1 giorno ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Advertisement
Advertisement
nl pixel