Seguici su

News

Caro carburanti: il governo italiano respinge la possibilità di tagliare le accise

pompa benzina auto

Il governo non intende tagliare le accise sui carburanti, nonostante i forti rialzi delle ultime settimane: “Le risorse servono per altre emergenze”.

Il governo italiano respinge la possibilità di tagliare le accise sui carburanti, nonostante i recenti e significativi aumenti dei prezzi dei carburanti che hanno colpito i conducenti di tutto il paese. Questa decisione è stata confermata dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il quale ha affermato che il taglio delle accise dell’anno scorso: “fu un intervento del precedente governo quando i prezzi erano schizzati alle stelle. Oggi i dati sono molto diversi. Riteniamo che le risorse pubbliche debbano essere destinate laddove ci siano davvero delle emergenze, dal taglio del cuneo fiscale ad altri interventi a tutela del potere d’acquisto per le fasce sociali più svantaggiate”.

Adolfo Urso
Adolfo Urso

Il taglio delle accise sui carburanti è una questione complessa e controversa, poiché può avere un impatto diretto sia sull’economia nazionale che sull’ambiente. Da un lato, un taglio delle accise potrebbe portare a una riduzione dei prezzi dei carburanti, alleggerendo il carico economico per i conducenti e le aziende che dipendono dai trasporti. Dall’altro lato, ciò potrebbe anche comportare una diminuzione delle entrate statali, che potrebbero essere necessarie per finanziare importanti servizi pubblici e investimenti infrastrutturali.

Tuttavia, alcuni critici potrebbero sostenere che i forti rialzi dei prezzi dei carburanti stanno colpendo anche le famiglie a reddito medio, e che un taglio delle accise potrebbe fornire un certo sollievo a tutte le fasce di popolazione colpite dall’aumento dei costi di trasporto e da una possibile inflazione su altri beni e servizi.

Urso: “il decreto trasparenza sarà sufficiente”

Molti attacchi al governo sono arrivati ovviamente dall’opposizione e del Codacons, che parla di “una tassa occulta” in vista dell’estate. Anche Federdistribuzione e Coldiretti si sono schierati contro questa scelta, i primi chiedono che si agisca con urgenza, mentre i secondi denunciano un impatto dei rincari anche sui beni alimentari.

Tuttavia, il governo ritiene che siano sufficienti le misure introdotte con il decreto Trasparenza, a partire dall’obbligo di esposizione dei prezzi medi. Per il sottosegretario al Mimit, Massimo Bitonci, “c’è un allarmismo assolutamente esagerato: cambierà tutto con la scelta di imporre una maggiore trasparenza ai distributori. Il singolo cittadino potrà verificare il prezzo medio giornaliero sia dal sito, sia dal tabellone che dovrà essere esposto in tutti i distributori italiani”.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Francia, nuovi incentivi auto elettriche ma non per il made in China

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News17 minuti ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News47 minuti ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News1 ora ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport6 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News7 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News8 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News10 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel