Seguici su

News

Ford: un’alleanza sempre più stretta per fronteggiare crisi chip

Ford

La Ford stringe un accordo con GlobalFoundries, che le permetterà di avere un canale ancora più diretto ai semiconduttori.

Da alcuni mesi a questa parte i colossi automobilistici stanno ponderando varie opzioni per fronteggiare la crisi dei chip. Una delle soluzioni vagliate consiste nell’apertura di vie sempre più dirette con chi produce i semiconduttori. La prima Casa a intraprendere tale sentiero è la Ford, che ha sottoscritto un accordo specifico con una delle principali realtà del settore dei chip, la GlobalFoundries.

Si intensifica la collaborazione tra Case automobilistiche e le compagnie produttrici di semiconduttori

Le due società americane hanno, nella fattispecie, siglato un’intesa non vincolante per dare avvio a una partnership strategica sulla produzione di chip negli States e migliorare le forniture di semiconduttori sviluppati appositamente per le necessità dell’Ovale Blu. Il Costruttore di vetture compra già semiconduttori dalla GlobalFoundries, ma l’alleanza favorirà discussioni dirette sulla strada da perseguire per accelerare la produzione e gli approvvigionamenti.

Inoltre, il programma prevede il via ad attività di ricerca e sviluppo in sinergia, così da soddisfare la crescente domanda di microprocessori sempre più evoluti, tra cui iniziative per i sistemi ausiliari alla guida, di gestione delle reti di connessione e delle batterie.

La Ford e la GlobalFoundries hanno pure in serbo ulteriori occasioni per la fabbricazione di semiconduttori consoni ai bisogni dell’intero comparto automotive. Il piano, che non decreta in modo esplicito eventuali partecipazioni incrociate tra le due imprese, è ritenuto un primo step di una collaborazione destinata a crescere in futuro, che, in ogni caso, non comporterà l’impegno della Ford a realizzare internamente semiconduttori. Il proposito è, in buona sostanza, quello di incrementare le sue capacità progettuali, sulle orme della Tesla.

Le stesse politiche della Ford vengono applicate dalla General Motors. Determinata a ottimizzare i sistemi software e hardware e salvaguardare la rispettiva catena di approvvigionamento dei semiconduttori, la potenza di Detroit ha in mente di lanciare una strategia che abbatta di almeno il 95 per cento la varietà dei microprocessori adottati. I fornitori avranno l’incarico di adoperarsi su tre famiglie di chip progettate insieme alle ditte specializzate nei semiconduttori. A tal fine, la GM ha avviato operazioni con Infineon, Nxp, Onsemi, Qualcomm, Renesas, StMicroelectronics e Tsmc.

semiconduttori silicio
Leggi anche
Crisi semiconduttori: Ue apre a sussidi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News4 ore ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News5 ore ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News5 ore ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News6 ore ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport9 ore ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News10 ore ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News11 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News12 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News1 giorno ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News1 giorno ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News1 giorno ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel