Seguici su

News

Ford: un’alleanza sempre più stretta per fronteggiare crisi chip

Ford

La Ford stringe un accordo con GlobalFoundries, che le permetterà di avere un canale ancora più diretto ai semiconduttori.

Da alcuni mesi a questa parte i colossi automobilistici stanno ponderando varie opzioni per fronteggiare la crisi dei chip. Una delle soluzioni vagliate consiste nell’apertura di vie sempre più dirette con chi produce i semiconduttori. La prima Casa a intraprendere tale sentiero è la Ford, che ha sottoscritto un accordo specifico con una delle principali realtà del settore dei chip, la GlobalFoundries.

Si intensifica la collaborazione tra Case automobilistiche e le compagnie produttrici di semiconduttori

Le due società americane hanno, nella fattispecie, siglato un’intesa non vincolante per dare avvio a una partnership strategica sulla produzione di chip negli States e migliorare le forniture di semiconduttori sviluppati appositamente per le necessità dell’Ovale Blu. Il Costruttore di vetture compra già semiconduttori dalla GlobalFoundries, ma l’alleanza favorirà discussioni dirette sulla strada da perseguire per accelerare la produzione e gli approvvigionamenti.

Inoltre, il programma prevede il via ad attività di ricerca e sviluppo in sinergia, così da soddisfare la crescente domanda di microprocessori sempre più evoluti, tra cui iniziative per i sistemi ausiliari alla guida, di gestione delle reti di connessione e delle batterie.

La Ford e la GlobalFoundries hanno pure in serbo ulteriori occasioni per la fabbricazione di semiconduttori consoni ai bisogni dell’intero comparto automotive. Il piano, che non decreta in modo esplicito eventuali partecipazioni incrociate tra le due imprese, è ritenuto un primo step di una collaborazione destinata a crescere in futuro, che, in ogni caso, non comporterà l’impegno della Ford a realizzare internamente semiconduttori. Il proposito è, in buona sostanza, quello di incrementare le sue capacità progettuali, sulle orme della Tesla.

Le stesse politiche della Ford vengono applicate dalla General Motors. Determinata a ottimizzare i sistemi software e hardware e salvaguardare la rispettiva catena di approvvigionamento dei semiconduttori, la potenza di Detroit ha in mente di lanciare una strategia che abbatta di almeno il 95 per cento la varietà dei microprocessori adottati. I fornitori avranno l’incarico di adoperarsi su tre famiglie di chip progettate insieme alle ditte specializzate nei semiconduttori. A tal fine, la GM ha avviato operazioni con Infineon, Nxp, Onsemi, Qualcomm, Renesas, StMicroelectronics e Tsmc.

semiconduttori silicio
Leggi anche
Crisi semiconduttori: Ue apre a sussidi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BMW moto storica BMW moto storica
News48 minuti ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Taxi Taxi
News4 ore ago

Taxi, centinaia di licenze stracciate: sta cambiando tutto di nuovo

Uno dei settori maggiormente in calo nel nostro Paese è quello legato ai tassisti. In questo testo parleremo di una...

Verstappen F1 Verstappen F1
News13 ore ago

Max Verstappen, smacco tremendo: non si riprenderà mai dal colpo

La riflessione si concentra sulla natura del talento di Verstappen, confrontandolo con le leggende del passato. In un’intervista esclusiva rilasciata...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News16 ore ago

BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro. Questo progetto...

Meccanico tagliando controllo Meccanico tagliando controllo
News21 ore ago

Concessionario gli chiede 6.000 euro per riparargli l’auto, ma il meccanico di fiducia smaschera la disonestà

Un episodio ha messo in luce la delicata questione della trasparenza e dell’onestà nelle riparazioni auto. La vicenda è diventata...

Jeep Jeep
News22 ore ago

Jeep Avenger a 24.000 euro invece di 42.000: come approfittare dell’affare

Ecco come fare per risparmiare ben 18.000 euro sull’acquisto di una Jeep Avenger nuova. Tutti i dettagli sull’offerta senza precedenti....

Nuovo SUV Toyota Nuovo SUV Toyota
News1 giorno ago

Toyota Europa: “Nessuna spinta agli elettrici dove la domanda è assente”

Nel contesto attuale della transizione energetica il responsabile di Toyota in Europa ha espresso una posizione netta sulle auto elettriche....

Formula 1 Formula 1
Sport1 giorno ago

Terremoto in F1, l’annuncio scuote il paddock: “Solo questione di tempo”

L’annuncio di un ex pilota di ha scosso tutto l’ambiente di Formula 1. Chi è stato a sentenziare qualcosa di...

Marchio Ducati e vendita Marchio Ducati e vendita
Altre Notizie2 giorni ago

Ducati degli anni ’90 venduta a prezzo folle: chi ne possiede una può smettere di lavorare

Una Ducati 996 degli anni ’90 diventa un tesoro inaspettato: chi l’ha conservata intatta potrebbe oggi trovarsi tra le mani...

Ed Sheeran Aston Martin Ed Sheeran Aston Martin
News2 giorni ago

Ed Sheeran, racconto surreale: “Abbandonai la mia Aston Martin per strada perché…”

Ed Sheeran è un cantante di fama internazionale, e di recente ha raccontato un aneddoto relativo a un’Aston Martin. Ed...

Xiaomi Europa auto Xiaomi Europa auto
News2 giorni ago

Xiaomi, le sue auto arriveranno in Europa: l’anno di debutto è vicino

Xiaomi è una multinazionale cinese di spicco che adesso si butta anche sul mercato europeo dell’auto: quando farà il suo...

Schumacher Stroll Schumacher Stroll
News2 giorni ago

Schumacher, il momento tanto temuto è arrivato: “Decisione difficile”

Il cognome Schumacher rimbalza spesso sul web, a testimonianza di quante persone siano effettivamente legate a Michael. Schumacher è uno...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel