Seguici su

News

Bando auto endotermiche 2035: nervi tesi tra Francia e Germania

motore endotermico

La frenata sul bando delle auto endotermiche, inizialmente previsto per il 2035, mette Francia e Germania l’una contro l’altra.

Il brusco passo indietro nell’iter che dovrebbe portare al bando delle auto endotermiche nel 2035 fa vacillare anche le alleanze più consolidate. Qualche ora fa la Francia ha attaccato la Germania per le perplessità circa la proposta legislativa. E adesso è il cancellierato di Olaf Scholz ad alzare la voce.

Ai microfoni di alcune testa del gruppo Funze Media, Christian Lindner, ha dichiarato: “È molto deplorevole che il governo francese stia minacciando una resa dei conti nella disputa sul bando delle endotermiche”. Il ministro delle Finanze tedesco è uno dei principali promotori della richiesta di deroga per i motori e-fuel nel piano Fit for 55.

Con fare deciso e perentorio, il politico ha ribattuto alle dure critiche mosse da Parigi. Ad avviso del ministro dell’Economia d’oltralpe, Bruno Le Maire, l’Unione Europea ha il dovere di confermare i propositi iniziali. All’emittente France Info ha affermato:“Non possiamo dire che c’è un’emergenza climatica e poi ritirarci dalla transizione verso i veicoli elettrici. Siamo pronti a combattere perché è un errore ambientale ed economico.

Scontro di filosofie

La tesi supportata dalla Francia non prenderebbe in considerazione, secondo Lindner, i notevoli costi di produzione delle bev, ben superiore ai veicoli a combustione interna: “Le Maire sa benissimo che la mobilità in auto potrebbe diventare sempre più costosa per molte persone che lavorano duramente. Dobbiamo prendere sul serio queste preoccupazioni”.

La controparte transalpina mette, invece, in guardia le autorità. È necessario a suo avviso dare delle risposte certe ai marchi del ramo automotive, affinché abbiano gli strumenti necessari per definire in maniera chiara i loro progetti: “Dire che andremo verso l’elettrico, ma rimarremo per un po’ con l’endotermico è economicamente incoerente e pericoloso per l’industria. Non è nel nostro interesse nazionale, non è nell’interesse delle case automobilistiche e non è nell’interesse del pianeta”.

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
Leggi anche
Tesla, gigafactory Berlino: raddoppierà la capacità produttiva

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News47 minuti ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News18 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News18 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide19 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport22 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News23 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News24 ore ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 giorno ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

ferrari logo ferrari logo
News1 giorno ago

Ferrari elettrica: ecco quando ci sarà la presentazione

Ferrari ha svelato nuovi dettagli sulla sua prima auto elettrica, prevista per il 2026. Inizialmente, quest’anno, verrà presentata solo la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel