Seguici su

Guide

Manutenzione auto: consigli per mantenere il tuo veicolo in salute


La manutenzione regolare del proprio veicolo è essenziale per garantire la sicurezza su strada e prolungare la durata del proprio mezzo.

La manutenzione del veicolo è una parte importante della vita di un’auto. Tuttavia, molti proprietari di auto spesso trascurano questo compito importante, che può portare a problemi più gravi e costosi in futuro. Ecco alcuni consigli per mantenere la tua auto in salute, garantirne la sicurezza su strada ed evitare problemi costosi in futuro.

Cambiare l’olio

Uno dei compiti di manutenzione più importanti per la tua auto è il cambio dell’olio. L’olio lubrifica i componenti del motore, proteggendoli dall’usura e dal surriscaldamento. Se non si cambia l’olio regolarmente, può diventare sporco e denso, causando problemi al motore.

rabbocco olio motore
rabbocco olio motore

Il consiglio generale è di cambiare l’olio ogni 7.500-10.000 chilometri o ogni 6-12 mesi, a seconda di quanto spesso si guida l’auto. Tuttavia, è sempre meglio consultare il libretto di manutenzione del proprio veicolo per sapere con certezza quando cambiare l’olio.

Sostituire i freni

I freni sono una parte essenziale della sicurezza dell’auto, quindi è importante assicurarsi che siano in buone condizioni. Con l’usura, i dischi dei freni e le pastiglie possono diventare sottili e compromettere la capacità di frenare in modo efficace.

sostituzione pastiglie freni
sostituzione pastiglie freni

In generale, i dischi dei freni dovrebbero essere sostituiti ogni 30.000-40.000 chilometri, mentre le pastiglie ogni 20.000-30.000 chilometri. Tuttavia, anche in questo caso, è meglio consultare il libretto di manutenzione per conoscere con certezza i tempi di sostituzione. In caso di rumori striduli durante la frenata, è possibile che sia necessario sostituire le pastiglie dei freni.

Sostituire la cinghia di distribuzione

La cinghia di distribuzione trasmette la rotazione del motore alle varie parti del veicolo come l’alternatore, la pompa dell’acqua e l’albero a gomiti. Se la cinghia si spezza, può causare una serie di problemi al motore.

cinghia di distribuzione
cinghia di distribuzione

La cinghia di distribuzione dovrebbe essere sostituita ogni 60.000-90.000 chilometri, anche se alcuni costruttori raccomandano una sostituzione più frequente. È importante seguire le raccomandazioni del costruttore per evitare problemi al motore.

Controllare la pressione delle gomme

La pressione delle gomme è fondamentale per la sicurezza su strada e per l’efficienza del carburante. La pressione troppo bassa può causare una maggiore resistenza al rotolamento, aumentando i consumi di carburante e riducendo la durata delle gomme. Inoltre, può anche causare un surriscaldamento delle gomme, aumentando il rischio di esplosione.

gommista cambio gomme cerchioni
gommista cambio gomme cerchioni

La pressione delle gomme dovrebbe essere controllata almeno una volta al mese e sempre prima di un lungo viaggio. La pressione consigliata è riportata sul libretto di manutenzione o su un adesivo all’interno della portiera del conducente.

Controllare il livello del liquido refrigerante

Il liquido refrigerante è essenziale per mantenere il motore al giusto livello di temperatura. Se il livello è troppo basso, il motore può surriscaldarsi, causando danni irreparabili. È importante controllare il livello del liquido refrigerante regolarmente e aggiungere liquido se necessario.

In generale, è buona norma controllare regolarmente l’auto, soprattutto se si notano problemi come rumori strani, perdite di liquidi, odori strani o difficoltà di avviamento. In questo modo, è possibile identificare e risolvere i problemi in modo tempestivo, evitando spiacevoli sorprese e costi aggiuntivi. In conclusione, la manutenzione del veicolo è fondamentale per garantire la sicurezza su strada e per prolungare la vita utile del proprio veicolo. Seguire i consigli di manutenzione descritti in questo articolo e consultare il libretto di manutenzione del proprio veicolo, ti permetterà di mantenere il tuo veicolo in salute e di evitare problemi costosi in futuro.

strada, neve, auto
Leggi anche
Guidare sulla neve senza correre rischi? Ecco alcuni utili consigli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel